Speak Italiano - Pensieri e Parole - podcast cover

Speak Italiano - Pensieri e Parole

A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!

You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com

Episodes

95_I treni della felicità

Oggi ti racconto una stupenda storia di solidarietà che pochi conoscono. La storia dei cosiddetti “Treni della felicità”, un’iniziativa che nel 1946 ha collegato famiglie di Nord e Sud in un’Italia distrutta dalla guerra. Sono sicura che questa storia ti commuoverà, buon ascolto! Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Apr 02, 202214 min

94_Donne nella storia

I nostri libri di storia sono pieni di uomini importanti che hanno scoperto, creato, scritto. Ma dove sono le donne? Ci sono anche donne che hanno fatto la storia? Oggi ti racconto la storia di tre di loro: Elena Corner Piscopia, Laura Bassi e Alfonsina Strada. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Mar 15, 202215 min

93_Ci diamo del Tu?

Incontri una persona che non conosci per strada. Dai del Tu, cioè parli in modo informale oppure dai del Lei e scegli in questo caso un registro formale? Ci sono delle regole? E sai che in passato si usava anche la forma Voi? Oggi facciamo due chiacchiere su Tu, Lei e Voi. Trascrizioni e contenuti extra: piccolomondoitaliano.com

Feb 23, 202210 min

92_Perché Sanremo è Sanremo

Il Festival di Sanremo è il festival della canzone italiana. Cinque serate in diretta tv dove cantanti si esibiscono e presentano le loro canzoni inedite. Ma il festival non è solo questo, è molto di più. È un evento attesissimo e negli anni ha raccontato l’Italia che cambia. Oggi ti racconto questa storia. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Feb 04, 202215 min

91_Tutti al ristorante

Oggi non racconto una storia, ma parlo un po’ di un luogo importantissimo nella cultura italiana: il ristorante. Un posto dove le famiglie possono rilassarsi, gli amici incontrarsi e dove tutti noi possiamo concederci qualche vizio. Trovi trascrizioni e contenuti extra sul mio sito: piccolomondoitaliano.com

Jan 23, 202210 min

90_Imparare una lingua nel 2022

Sappiamo tutti che imparare una lingua è faticoso. E allora perché farlo? Quali sono i motivi che ci spingono a studiare una lingua straniera? Oggi condivido con te i miei motivi per iniziare l’anno con la carica giusta! Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jan 10, 202212 min

89_Tanti Auguri

Si avvicinano le feste e una delle parole che gli italiani useranno di più sarà “Tanti Auguri!”. Da dove viene la parola auguri? E desiderio? Oggi vediamo insieme l’origine di alcune parole importanti per le feste.

Dec 24, 20218 min

88_Il fascismo e la lingua italiana

La lingua che usiamo è lo strumento che abbiamo per comunicare, fare gruppo, condividere idee, creare rivoluzioni. Non deve stupirci, quindi, se il controllo della lingua corrisponde al controllo delle masse. Oggi ti racconto un po’ di cose sui tentativi del fascismo di cambiare la lingua italiana. Trovi le trascrizioni degli episodi qui: www.piccolomondoitaliano.com

Dec 12, 202113 min

87_L'Indice dei Libri Proibiti

Quello di oggi è un episodio un po’ particolare. Lasciamo per un momento il campo della cultura italiana e torniamo alla letteratura. Ti racconto dell’Indice dei libri proibiti. Cos’è, quando nasce, esiste ancora? Ti racconto di alcuni autori italiani che sono stati proibiti e censurati per molto tempo. Trascrizioni e contenuti extra su www.piccolomondoitaliano.com

Nov 28, 202113 min

86_Due parole con Davide di Podcast Italiano

Oggi incontro Davide Gemello, il creatore di Podcast Italiano. Davide è un grande appassionato di lingue (ne parla tantissime!) e oggi facciamo due chiacchiere proprio su questo: l’apprendimento delle lingue. Rispondiamo, in particolare, alle vostre domande su Instagram. Podcast Italiano: www.podcastitaliano.com Link alle trascrizioni: https://speakitaliano.podia.com/courses/episodi86_95...

Nov 15, 202121 min

85_Bidè e altri oggetti immancabili

Oggi parliamo di quattro oggetti che non possono mancare in una casa italiana. Ti porto in cucina (e poi in bagno!) per conoscere la storia di oggetti molto cari a ogni italiano. Trovi episodi extra e trascrizioni qui: www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/

Oct 31, 202111 min

84_Buono come il pane

Mangiamo pane dall'inizio dei tempi, lo sapevi? Sono centinaia i tipi di pane oggi presenti in Italia. E ci sono innumerevoli forme e tradizioni regionali. Anche nella lingua italiana il pane è qualcosa di molto presente. Oggi ti parlo di tutto questo, viva il pane!

Oct 18, 202112 min

83_Gli italiani e la superstizione

Cosa fai se ti cade il sale a tavola? Passi sotto le scale? E non dirmi che non hai mai incrociato le dita! Oggi parliamo di superstizione e gesti scaramantici. Ti racconto dell’Italia che crede in fortuna e sventura. E tu, ci credi? Vuoi parlare con me di questi episodi? Visita il mio sito www.piccolomondoitaliano.com

Sep 15, 202111 min

82_Galileo Galilei - parte 2

Continuiamo oggi la storia di questo genio del 1600: Galileo Galilei. Vediamo che cosa scoprì con il cannocchiale e che cosa lo portò a discutere con la Chiesa. Trascrizioni: www.piccolomondoitaliano.com

Aug 28, 202114 min

81_Galileo Galilei - parte 1

Poche persone hanno la forza e determinazione per ribaltare l’ordine costituito. Il personaggio di oggi ha letteralmente fatto girare il nostro mondo. Con la forza delle sue idee e la fede nella scienza, ha fatto scoperte rivoluzionarie. Oggi ti racconto la storia di Galileo Galilei.

Aug 19, 202116 min

80_Stregati dalla Luna

Dall’inizio dei tempi, l’uomo è sempre stato affascinato dalla Luna. Molti poeti e scrittori l’hanno elogiata, cantata, amata, odiata e raccontata con le loro parole. Oggi andiamo sulla Luna con un viaggio nella letteratura.

Jul 13, 202111 min

79_La musica di Franco Battiato

Franco Battiato è uno di quei cantautori che hanno lasciato un enorme segno nella musica italiana. Cantante poliedrico, amava la sperimentazione. I suoi testi sono un viaggio nella cultura, la filosofia, la spiritualità. Oggi ti parlo un po’ di questo cantante straordinario. Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jun 21, 202112 min

78_Liuto e musica con Simone Vallerotonda

Oggi facciamo due chiacchiere con Simone Vallerotonda e parliamo di liuto e musica Barocca. Simone, infatti, è liutista e ha fatto della musica il suo lavoro. Ma è giusto parlare di musica antica? E come sostenere un musicista? Parliamo di questo e altro nell’episodio di oggi! Brani audio: Sonata X: III. Allegro, da Roma 600 de I Bassifondi Francesco da Milano: Ricercar n.34 "La Compagna" - Simone Vallerotonda, liuto Trascrizione: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-76-85...

Jun 01, 202121 min

77_Tutti pazzi per la Gioconda

L’arte rappresenta spesso la bellezza. Ammiriamo l’arte e ammiriamo alcune opere d’arte che rappresentano la storia dell’umanità. Ma l’arte può diventare ossessione? Oggi rispondo a questa domanda raccontandoti le avventure e disavventure della Gioconda di Leonardo.

May 11, 20219 min

76_Maria Montessori_parte 2

Continuo in questo episodio la storia di Maria Montessori, una donna straordinaria che ha rivoluzionato per sempre il mondo dell’educazione. Oggi continuiamo la storia ed entriamo nella vita di questo genio del Novecento.

Apr 25, 202115 min

75_Maria Montessori_Parte 1

Oggi ti racconto la storia di una donna rivoluzionaria, un genio del '900. Maria Montessori ha rivoluzionato il mondo dell'educazione con le sue idee innovative. Seguimi in questo viaggio nella vita di uno dei geni del 1900. Ti piace il podcast? Visita il mio sito www.piccolomondoitaliano.com

Apr 16, 202111 min

74_La piazza italiana

La piazza italiana è il luogo dell’incontro, dello scambio, un punto di ritrovo. Questo posto della città è molto importante per la vita di tutti noi, grandi e bambini. Oggi parliamo della piazza italiana. Trovi le trascrizioni qui: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-66-75

Mar 14, 20219 min

73_Equilibrio digitale con Luca Conti (livello avanzato)

Oggi facciamo due chiacchiere con Luca Conti e parliamo di equilibrio digitale. Gli strumenti digitali sono un ottimo aiuto per imparare le lingue, ma come possiamo non esagerare? Come possiamo avere un equilibrio e non passare tutta la nostra vita sui social? Sito web di Luca: lucaconti.it Vuoi studiare con le trascrizioni? Le trovi qui: www.speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-66-75

Mar 02, 202118 min

72_La Commedia dell'Arte

Durante il Carnevale vediamo alcuni personaggi che tornano tutti gli anni, maschere tradizionali come Arlecchino e Pulcinella. Ma sapevi che non sono nate come maschere di Carnevale? Oggi ti spiego la loro storia e la storia della Commedia dell’Arte. Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Feb 15, 202110 min

71_Hai sale in zucca?

Da dove arrivano le tradizioni legate al sale? Da dove arriva la parola “salario”? E perché in Italia ci sono piccoli negozi che si chiamano “Sali e Tabacchi”? Oggi racconto un po’ di curiosità su questa sostanza così piccola, ma importante per la nostra storia: il sale.

Jan 24, 202110 min

70_Viva viva la Befana

Forse non tutti lo sanno, ma il 6 gennaio in Italia è festa. Nella religione cristiana, il 6 gennaio è il giorno in cui i Re Magi arrivano a fare visita al bambino Gesù, a Betlemme. Per chi non è credente o praticante, il 6 di gennaio rappresenta due cose: la fine delle vacanze di Natale e l’arrivo della Befana. Oggi parlo un po’ di questi due elementi e racconto i lati più folcloristici di questo giorno di festa. Buon anno e buona festa!

Jan 06, 202110 min

69_L'anno che verrà

Questi sono gli auguri per il nuovo anno. Non esclusivamente con parole mie, leggiamo insieme alcune riflessioni di scrittori italiani per pensare all’anno passato e all’anno che verrà. Visita il mio nuovo sito, trovi trascrizioni ed episodi extra: www.piccolomondoitaliano.com

Dec 26, 202010 min

68_Due parole su Dante con Ugo Coppari

Perché dopo molti secoli l'opera di Dante ancora ci affascina? Possiamo trovare tracce della lingua di Dante nella nostra lingua? Possiamo paragonare il viaggio di Dante al nostro viaggio personale? Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari (Studio Pensierini) su Dante, la lingua italiana e la letteratura. Studio Pensierini: www.studiopensierini.com

Dec 13, 202013 min

67_la cucina povera

Cosa significa “Cucina povera”? No, non è la cucina dei poveri. Usiamo questo nome per parlare di piatti semplici, ma gustosi. Piatti che appartengono alla tradizione italiana da molti secoli. Oggi ti parlo di cucina povera, tradizione, sapori e semplicità. Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Dec 04, 20209 min

66_Piccolo Mondo Italiano

Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo, mi ripresento. Speak Italiano cambia nome e cambia sito web. Oggi voglio prendere un po’ di tempo per presentarti Piccolo Mondo Italiano. Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Nov 26, 20207 min