Speak Italiano - Pensieri e Parole - podcast cover

Speak Italiano - Pensieri e Parole

A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!

You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com

Episodes

65_Nonni italiani, riflessioni e ricordi

I nonni sono qualcosa di speciale: ci insegnano come guardare alla vita, ci fanno da mangiare, passano tempo con noi e ci danno consigli. Oggi voglio parlare dei nonni italiani a partire da riflessioni personali e ricordi d’infanzia. Non un episodio sociologico, ma piuttosto un ringraziamento a tutti i nonni.

Nov 01, 202012 min

64_La nascita di una parola

Abbiamo parlato di parole antiche, oggi parliamo di parole nuove. Parole giovani che sono entrate nel vocabolario da pochi mesi oppure non sono ancora nel vocabolario. Parole dei giovani, della tecnologia, della politica. Parole a volte un po’ brutte o antipatiche, ma rappresentazione di una lingua viva che cambia. Trovi le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-episodi-56-65...

Oct 12, 202012 min

63_Qual è il tuo motto? In latino!

Parliamo ancora di latino. Questa volta parliamo del latino vivo e presente nella nostra lingua di tutti i giorni. Ci sono molte espressioni latine, infatti, che usiamo regolarmente in italiano. Oggi vediamo insieme cinque di queste famosissime espressioni. Canzone: Buondì, Mina

Sep 19, 20208 min

62_Due parole con Luke Ranieri

Oggi faccio due chiacchiere con Luke Ranieri (aka Scorpio Martianus). Parliamo di latino e lingue straniere. Luke, infatti, parla fluentemente latino (e greco antico e molte altre lingue!). In questo episodio discutiamo la bellezza del latino, la vicinanza con l’italiano, espressioni che ci piacciono e l’importanza del latino oggi. Oltre a farci due risate! Trovi il mitico Luke nei suoi canali Youtube: - Scorpio Martianus: https://www.youtube.com/ScorpioMartianus - polýMATHY: https://www.youtube...

Sep 19, 202020 min

61_Viva l'imperfezione

Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno osservato l’imperfezione, il tempo che passa, i problemi della società. Oggi parliamo di imperfezione perché forse un mondo perfetto sarebbe anche noioso. Ricorda che trovi trascrizioni e contenuti extra qui: www.speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast...

Aug 07, 202012 min

60_Ennio Morricone e la sua musica

Oggi parlo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica. Ha composto la colonna sonora di moltissimi film e alcune sue musiche sono entrate nella storia del cinema italiano e internazionale. Si chiamava Ennio Morricone e oggi ti parlo del perché la sua opera è così importante. Vuoi imparare con il podcast? Trovi trascrizioni ed extra qui: https://speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast

Jul 20, 202012 min

59_parliamo di Dante

Che cos’è la Divina Commedia? Perché si parla tanto di Dante? È davvero importante studiare un’opera scritta più di 700 anni fa? Oggi provo a rispondere a queste domande, condivido con te un po’ di curiosità su Dante Alighieri e ti dico perché per me la Commedia è grande e strepitosa. Vuoi ascoltare con la trascrizione? Trovi la trascrizione di questo episodio qui: speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-episodi-56-65

Jul 05, 202016 min

58_Francesco, Santo e poeta

Tutti conosciamo Francesco d’Assisi come un Santo, un uomo religioso che ha rinunciato alla sua ricchezza per dedicarsi ai poveri. Ma sai che Francesco d’Assisi è anche una persona importante per la storia della lingua italiana? Oggi ti spiego perché e ti racconto la bellissima poesia “Il Cantico delle Creature”. Vuoi studiare con il podcast? Trovi le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast...

Jun 14, 20208 min

57_arte e numeri: la sezione aurea

Forse non ci pensiamo spesso, ma le cose del mondo sono collegate da leggi universali. La matematica e la geometria sono parte della nostra vita e da sempre artisti, architetti e scrittori hanno usato la matematica nelle loro opere. Oggi parliamo di numeri, sezione aurea e Fibonacci. Studi con il podcast? Trovi le trascrizioni qui: speakitaliano.podia.com/pensierieparolepodcast

Jun 06, 202011 min

56_due parole con Massimo, l'Italiano Vero

Questa settimana faccio due chiacchiere con Massimo, il mio amico podcaster de L'Italiano Vero. Insieme rispondiamo alle domande che alcuni ascoltatori ci hanno fatto su Instagram. Una conversazione informale dove parliamo dei nostri interessi, di viaggi e di lingue straniere. Trovi l'Italiano Vero qui: www.litalianovero.it La pagina Instagram di Speak Italiano: @italianwithlinda

May 22, 202013 min

55_Bella Ciao canto di libertà

Ultimamente è sulla bocca di tutti, è una canzone universale, con un ritornello che rimane in testa e si può capire in tante lingue diverse. Il senso di questa canzone è molto profondo e la sua storia è complessa. Oggi ti racconto la storia di Bella Ciao.

Apr 30, 202011 min

54_la passeggiata italiana

In Italia passeggiare non è uno sport, è qualcosa di terapeutico. Passeggiamo per pensare, per stare insieme, per ammirare la bellezza delle città. La passeggiata è qualcosa molto presente nella cultura italiana. Oggi ti racconto la mia esperienza.

Apr 19, 20208 min

53_impariamo dal Decameron

Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana scritto a metà del 1300 che ha ancora molto da insegnarci. Sai che puoi studiare con il podcast? Trovi le trascrizioni complete, osservazioni di vocabolario ed esercizi qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-46-55 Vuoi rimanere in c...

Apr 12, 202012 min

52_baci e strette di mano

Ci sono alcuni gesti importanti nella cultura italiana, strette di mano, abbracci e baci, ad esempio. Ma lo sai che la stretta di mano è un’abitudine antica? Oggi scopriamo da dove arrivano i gesti sociali che siamo abituati a fare. Vuoi studiare con le trascrizioni? Le trovi qui: https://speakitaliano.podia.com/

Apr 02, 202011 min

51_Rita Levi Montalcini

È stata una delle scienziate più importanti di tutti i tempi. I suoi studi in medicina sul sistema nervoso le hanno permesso di vincere il premio Nobel per la Medicina. Il suo nome era Rita Levi Montalcini e oggi racconto la sua storia. Vuoi studiare con la trascrizione di questo episodio? La trovi qui: https://speakitaliano.podia.com/

Mar 23, 202012 min

50_Andrà tutto bene

L'episodio 50 avrebbe dovuto essere diverso... poi è arrivato il Coronavirus. In questo episodio speciale condivido alcune idee di speranza in un momento complicato per l'Italia. Perché solo insieme e con speranza possiamo superare i momenti difficili. Buon ascolto.

Mar 10, 20207 min

49_Non solo palio di Siena

Il Palio di Siena è famoso. Ma in Italia ci sono altre rappresentazioni così, rievocazioni storiche. Oggi conosciamo alcune feste, manifestazioni e tradizioni che riportano l’Italia al Medioevo. Cavalli, carrozze e navi, che la festa inizi!

Mar 07, 202011 min

48_Tutti pazzi per il gelato

Dopo cena? Un gelatino è la conclusione perfetta! Il gelato italiano è straordinario. Ma da dove arriva la ricetta del gelato italiano? Scopriamolo insieme oggi. E incontriamo alcuni personaggi del mondo della letteratura che andavano pazzi per il gelato! Seguire il podcast è più facile con le trascrizioni degli episodi. Ti interessa? Trovi trascrizioni ed extra qui: speakitaliano.podia.com

Feb 17, 202011 min

47_La dieta mediterranea

Quando è nato il termine “dieta mediterranea”? Che cosa significa? Esiste davvero una “dieta mediterranea” oppure è solo un’invenzione? Oggi riflettiamo insieme sull'idea di dieta mediterranea e proviamo a dare delle risposte a queste domande. Seguire il podcast è più facile con le trascrizioni degli episodi. Ti interessa? Trovi trascrizioni ed extra qui: https://speakitaliano.podia.com/

Feb 11, 202010 min

46_Vita da Bar

Abbiamo parlato in passato di osterie e caffè. Oggi andiamo avanti nella storia e parliamo di un posto molto importante nella vita degli italiani oggi: il bar. Da dove arriva questa parola? Quanto è importante il bar in Italia? Scopriamolo insieme! Trovi qui la trascrizione di questo episodio: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-46-55...

Jan 31, 202014 min

45 - Viaggio nella Metamorfosi

La metamorfosi è un fenomeno molto presente in letteratura. I cambiamenti ci affascinano, ci attraggono, a volte ci spaventano. Il cambiamento però è anche parte della vita e la metamorfosi è presente in natura. Oggi facciamo un viaggio nelle storie di cambiamento e metamorfosi. Trovi la trascrizione di questo episodio e l'episodio extra Apollo e Dafne qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Jan 09, 202012 min

44_il Natale in Italia

Per molte persone Natale significa famiglia, riposo, festa, riflessione. Un momento dell’anno in cui tirare le somme e fare i progetti per l’anno nuovo. Per molti italiani Natale significa anche molto cibo, panettone, giochi da tavolo e innumerevoli caffè dai parenti. L’Italia è un paese piccolo, ma con tradizioni e abitudini molto diverse da Nord a Sud. Oggi voglio parlare di quelle tradizioni di Natale che sono un po’ comuni in tutto lo stivale. Trovi materiali extra e trascrizioni qui: https:...

Dec 21, 201914 min

43- Due parole con Ugo - Pensierini

Oggi faccio due chiacchiere con Ugo Coppari, ideatore del progetto Pensierini. Come può la scrittura aiutarci a imparare l'italiano? In che modo possiamo iniziare a scrivere nella lingua che studiamo? Una piacevole conversazione su scrittura, lingua italiana, grammatica ed esperimenti bambineschi. Le conversazioni sono un po' difficili da seguire? Trovi le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Dec 10, 201916 min

42 - Momenti di trascurabile felicità

Quali sono i piccoli momenti di felicità delle nostre giornate? Quali sono quei momenti piccoli, quasi insignificanti, che ci fanno sorridere? Francesco Piccolo prova a rispondere a queste domande. Oggi parlo di un libro: Piccoli Momenti di Trascurabile Felicità. Buon ascolto! Trovi materiali extra e trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Dec 06, 201912 min

41 - ci vediamo in osteria?

Da centinaia di anni gli italiani si incontrano, mangiano e bevono insieme, fanno affari. Ci sono alcuni luoghi che rendono viva la città. Oggi parliamo di quattro luoghi importanti della città del passato: la taverna, l’osteria, la corte e il caffè. Trovi l'episodio speciale sulla Corte e le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Nov 29, 201915 min

40 - Due parole con l'Italiano Vero - livello avanzato

Oggi faccio due parole con due simpatici colleghi: Massimo e Paolo de L'Italiano Vero mi fanno compagnia. Oggi parliamo di tre espressioni che arrivano dalla letteratura e dal cinema: stai fresco, il bel paese e la dolce vita... e ci facciamo grasse risate insieme! Link all'Italiano Vero: www.litalianovero.it Buon Ascolto! Se vuoi leggere mentre ascolti, trovi le trascrizioni qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Nov 17, 201916 min

39 - Perché diciamo "ciao"?

Da dove arriva la parola “ciao”? Sai che è collegata con “schiavo”? E sai invece che la parola “studio” parla di amore e desiderio? Oggi parliamo dell’origine di alcune parole importantissime nella lingua italiana che usiamo tutti i giorni e che sicuramente conosci. Impariamo insieme? Trovi le trascrizioni con commenti di grammatica e vocabolario qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Nov 15, 20199 min

38 - Due parole con Susanna Nocchi - livello avanzato

Oggi chiacchiero con Susanna Nocchi, insegnante, linguista e lecturer a Technological University Dublin. Oggi parliamo di lingue straniere, esperienze nel mondo e consigli per le persone che stanno studiando l’italiano. La simpatia di Susanna è coinvolgente! Trovi le trascrizioni con commenti di grammatica e vocabolario qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Nov 12, 201916 min

37 - Gli italiani e il cibo

Tutti sanno che gli italiani hanno molte manie legate al cibo. Sono stereotipi o sono cose vere? Oggi parlo di alcune abitudini comuni in molte famiglie italiane, manie un po' bizzarre e ingredienti indispensabili. E tu, hai manie alimentari? Trovi le trascrizioni con commenti di grammatica e vocabolario qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Nov 07, 201912 min

36 - Cultura

Sentiamo spesso la parola cultura. La cultura italiana, la cultura di un popolo, una persona con cultura, un evento culturale. Ma che cosa significa la parola cultura? Significa semplicemente leggere molti libri? Oppure è qualcos’altro, qualcosa di più profondo? Oggi voglio un po’ parlare di questo. Trovi le trascrizioni con commenti di grammatica e vocabolario qui: https://speakitaliano.podia.com/pensieri-e-parole-trascrizioni-e-materiali-extra-episodi-35-45...

Oct 24, 201912 min