Speak Italiano - Pensieri e Parole - podcast cover

Speak Italiano - Pensieri e Parole

A weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let's learn together!

You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com

Episodes

125_Il Ferragosto italiano

A Ferragosto, in Italia, tutto si ferma. I negozi sono chiusi, le città deserte. Le famiglie e gli amici si riuniscono, chi è al mare si gode il caldo, chi è in montagna sta al fresco. Da dove viene questa tradizione? Oggi ha un significato religioso, ma sai che l’origine è pagana? Ti racconto tutto nell’episodio di oggi. Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com Vuoi sostenere il podcast? Se ti va, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/piccolomondoitaliano

Aug 13, 202311 min

124_Parole d'autore

Nell’episodio di oggi vediamo un po’ di vocabolario. In particolare, parliamo di cinque parole che sono state inventate da autori di letteratura oppure hanno cambiato significato con il tempo. Parliamo di autori e parole letterarie. Se vuoi studiare con le trascrizioni puoi comprarle sul mio sito: https://www.piccolomondoitaliano.com/trascrizioni-pensieri-e-parole/

Aug 09, 202313 min

123_Balconare o no?

Dopo aver parlato di persiane e tapparelle, oggi dedico un episodio a un altro spazio importante della casa: il balcone. Come è nato? Tutte le case italiane ce l’hanno? Che funzione ha? Aneddoti e alcune curiosità che spero ti incuriosiranno. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jul 16, 202311 min

122_Si è rotta la tapparella

Ebbene sì, oggi ascolti un episodio su tapparelle e persiane, elementi molto importanti di una casa italiana. Cosa c’è da dire? Molto! A cosa servono? Da dove vengono? Come le usiamo? Un episodio dedicato ai sistemi oscuranti in Italia. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jul 08, 202312 min

121_Più leggi per le donne

Sai che fino al 1945 le donne non potevano votare in Italia? Cento anni fa la vita delle donne in Italia era molto diversa da quella di oggi. Oggi facciamo una storia all’indietro nel tempo e vediamo alcune leggi e cambiamenti che hanno toccato da vicino la vita delle donne italiane. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Jun 26, 202314 min

120_Italia, il Bel Paese

Ci sono molti modi di riferirsi all’Italia. Tra tutti, forse il più caro a noi italiani è l’espressione Bel Paese. Da dove nasce questo epiteto? Da quando lo usiamo con riferimento all’Italia. E lo sai che questo è anche il nome di un formaggio? La risposta a tutte queste domande nell’episodio di oggi.

Jun 16, 202312 min

119_La vera storia di Pinocchio - parte 2

Con il secondo episodio continua la storia di Pinocchio. Oggi vediamo alcune avventure (o disavventure) che capitano al povero burattino, il primo finale della storia originale e altre curiosità. (mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho registrato con il raffreddore!) Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

May 28, 20239 min

118_La vera storia di Pinocchio - parte 1

Quella di Pinocchio è una delle storie più conosciute a livello mondiale. Ma è davvero così? Conosciamo veramente la storia originale? Oggi ti racconto le avventure del burattino di legno, quelle vere, scritte da Carlo Collodi nell’Ottocento. (mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho registrato con il raffreddore!) Impariamo insieme, visita www.piccolomondoitaliano.com

May 18, 202311 min

117_Perfetti Sconosciuti e il record di remake

(mi scuso per la voce un po' nasale, ma ho il raffreddore!) Oggi ti parlo di cinema e ti racconto la storia di Perfetti Sconosciuti, un film che ha avuto molto successo in Italia e all’estero. Un film che ha battuto un record: sono moltissimi i rifacimenti e adattamenti della sceneggiatura. E tu, l’hai visto? Trovi le trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Apr 29, 202310 min

116_Gesticola che ti passa

Gli italiani sono conosciuti nel mondo come grandi gesticolatori. È proprio vero? Quando parliamo ci muoviamo così tanto? Nell’episodio di oggi cerco di rispondere a queste domande e ti parlo dell’abitudine molto italiana di muovere il corpo mentre si parla. Il mio sito: www.piccolomondoitaliano.com Visita il sito di LingQ: https://www.lingq.com/?referral=Riolinda

Apr 12, 202311 min

115_Ci beviamo un caffè?

Il caffè è simbolo di ospitalità, amicizia, è una scusa per fare due chiacchiere, è un momento speciale della giornata. Oggi ti racconto alcune abitudini italiane legate al caffè e alcune cose divertenti che mi sono capitate all’estero. Buon ascolto e buon caffè! Trascrizioni ed extra su piccolomondoitaliano.com

Feb 25, 202312 min

114_Cognomi italiani

Dopo averti parlato dei nomi italiani, ecco qui un episodio sui cognomi. Scoprirai che i cognomi moderni non esistono da sempre, ma nascono solo in epoca moderna. Vedrai anche da dove arrivano i principali cognomi italiani. Sai da dove arriva il tuo? Trovi trascrizioni e il modo di studiare insieme su piccolomondoitaliano.com

Feb 11, 202313 min

113_Nomi italiani

Conosci l’origine del tuo nome? Sai perché lo hanno scelto per te? Forse perché lo hanno trovato originale ed esotico, forse per un motivo legato alla famiglia oppure hanno semplicemente seguito la moda del momento. Sì, perché i nomi seguono le mode e hanno una vita ciclica. Oggi ti parlo di nomi italiani. Visita il sito web per trascrizioni ed extra: www.piccolomondoitaliano.com

Jan 21, 202311 min

112_Colpo d'aria e credenze popolari

“Il colpo d’aria”, “la cervicale”, “l’aria viziata”: sono molte le cose a cui in Italia si deve stare attenti. Ma nessun problema: come per ogni cosa ci sono i rimedi popolari! Oggi ti parlo di credenze popolari, soprattutto legate alla salute che circolano in molte famiglie italiane. Trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.com

Dec 08, 202210 min

111_Autori Anonimi

Nella storia della letteratura esistono molti casi di autori che non hanno rivelato la loro identità e hanno scritto libri in forma anonima o usando uno pseudonimo. Oggi ti parlo proprio di questo: quando e perché si è usato l’anonimato nella letteratura italiana. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Nov 20, 202210 min

110_Vita da expat con Giulia

Oggi incontro Giulia Borelli, viaggiatrice e collega, che ha vissuto in posti diversi fuori dall’Italia. Ci racconta un po’ della sua esperienza, del suo rapporto con l’Italia, la vita all’estero e la mancanza di casa. Sito web di Giulia: italiantimezone.com Per le trascrizioni degli episodi: piccolomondoitaliano.com

Nov 11, 202217 min

109_ Gli italiani parlano sempre di cibo?

È risaputo che gli italiani amano parlare di cibo. Gran parte delle loro conversazioni ruotano intorno a ristoranti, formaggi, ricette, dolci. Perché questo? Oggi ti spiego che cosa rappresenta il cibo per un italiano e capirai che parlare di cibo significa soprattutto parlare di se stessi.

Oct 17, 202211 min

108_Che pizza prendi?

La pizza è forse uno dei cibi più universali oggi. Si trova in ogni Paese, è per tutti indipendentemente dalla situazione economica o sociale. Nel suo viaggio intorno al mondo la pizza è cambiata, sono nati gusti nuovi, tradizioni e ristoranti. Oggi parliamo di pizza tra tradizione e nuove mode.

Sep 25, 202210 min

107_Il tempo per gli italiani

Ci sono alcuni concetti che sono universali come ad esempio il tempo. Ma è davvero così? Oppure anche il tempo è percepito in modo diverso in base alla cultura e al Paese di provenienza. Oggi condivido con te alcune considerazioni sulla concezione del tempo degli italiani.

Sep 11, 202212 min

106_Il sabato del villaggio

Oggi parlo di una poesia di Giacomo Leopardi che si intitola “Il sabato del villaggio”. È la rappresentazione perfetta dell’attesa, quel misto di euforia e ansia che tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita.

Aug 29, 202212 min

105_Estate: Le vacanze degli italiani

Agosto è un mese di pausa in Italia. La maggior parte degli italiani va al mare o in montagna. Le città si svuotano, i negozi chiudono, le scuole sono ferme. Ma da quando è così? Quando sono nate le vacanze al mare? E la prima crociera? Oggi ti parlo di vacanze, mare e montagna. Scopri come possiamo studiare insieme su piccolomondoitaliano.com

Aug 14, 202212 min

104_Estate: La notte di San Lorenzo

Per gli italiani il 10 agosto è la notte più magica dell’anno. In cielo si possono vedere tantissime stelle cadenti ad occhio nudo; è il momento perfetto per esprimere quei desideri che teniamo nel cassetto. Oggi ti racconto la storia della Notte di San Lorenzo. Vuoi studiare con il podcast? Trovi le trascrizioni su piccolomondoitaliano.com.

Aug 08, 20227 min

103_Estate: Il tormentone

Ogni estate ci sono canzoni che ci tormentano e chiamiamo “tormentoni”. Sono canzoni che di solito parlano di cose leggere e hanno un ritmo orecchiabile. Oggi ti porto in un viaggio tra le canzoni italiane che hanno venduto di più nella storia della musica italiana.

Jul 31, 202210 min

102_Estate: Aperitivo Italiano

L’aperitivo è uno di quei rituali tipicamente italiani. Nasce per preparare lo stomaco alla cena, mettere in bocca qualcosa con una bibita e la compagnia degli amici. Oggi ti parlo di questa tradizione italiana, non così antica, ma comunque molto viva in tutta Italia. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Jul 24, 20228 min

101_Consigli di lettura per l'estate

Molte volte i miei studenti mi chiedono: che cosa posso leggere? In questo episodio condivido con te alcuni consigli per scegliere il libro giusto e iniziare a leggere in italiano. E alla fine dell’episodio consiglio anche quattro libri che potrebbero piacerti. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Jul 18, 202211 min

100_Cara Italia

Inizio la nuova stagione del podcast con una lettera all’Italia, il mio Paese, dove sono nata e cresciuta. Ma una storia d’amore non è un percorso lineare e oggi ti racconto che cosa amo dell’Italia e di cosa, invece, farei a meno. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

Jul 18, 20229 min

99_Mini_boh mah beh

Una lingua non è fatta solo di parole. Ci sono i suoni, quelle esclamazioni che indicano sorpresa, disgusto, dubbio. Suoni monosillabici che sembrano quasi universali, ma non lo sono. Oggi ti parlo di boh, mah e beh. Trascrizioni su piccolomondoitaliano.com

May 29, 20225 min

98_Mini_Cavolo!

Sì, il cavolo è una verdura verde a foglia larga. Ma lo sai che in Italia usiamo questa parola anche come esclamazione? Oggi ti insegno alcune espressioni che puoi usare per parlare come un italiano. Trascrizioni ed extra: piccolomondoitaliano.com

May 13, 20225 min

97_Mini_Viva il Lupo

Probabilmente hai già sentito “In bocca al lupo”, l’espressione che usiamo in italiano per augurare buona fortuna. Ma da dove viene? E perché proprio il lupo? Oggi ti spiego usi e origine di questa espressione.

Apr 30, 20223 min