"Napoleon": capolavoro, boiata o meh? con Andrea "Svagaia" Santangelo - podcast episode cover

"Napoleon": capolavoro, boiata o meh? con Andrea "Svagaia" Santangelo

Dec 26, 20232 hr 49 minTranscript available on Metacast
--:--
--:--
Listen in podcast apps:

Episode description

In questa puntata, ho deciso di trovarmi con un amico ed esperto storico militare: Andrea Santangelo, autore di decine di libri, appassionato di epoca napoleonica – tra le altre – e grande presenza di divulgatore storico su Twitter.


Non è un mistero ormai che “Napoleon” sia un film poco accurato da un punto di vista storico, ma il punto è: fino a che punto? E soprattutto, è un bel film? “Il Gladiatore” non è storicamente accurato, ma è un film fantastico da guardare, che ha appassionato un’intera generazione, ed è dello stesso regista. E allora, è riuscito Riddley Scott di nuovo nel miracolo? Ascoltate la puntata se vi interessa il nostro umile parere. 


(e a fine episodio, scoprirete anche il nostro film preferito d'ogni tempo!)


---

Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...

https://linktr.ee/italiastoria

---

Per comprare "Il miglior nemico di Roma":


---

Per comprare "Per un pugno di barbari":

https://amzn.to/3rniBwd

---

Per supportarmi:

www.patreon.com/italiastoria

https://en.tipeee.com/storia-ditalia


Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.