In questi giorni che conducono all'inaugurazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti (lo stesso del quarantacinquesimo), ecco una puntata speciale derivata dalla diretta con Marco Rossi a proposito di storia americana. Parleremo dei nostri presidenti preferiti (e dei peggiori), degli eventi recenti e passati, delle cause della guerra civile e anche delle tante fonti utilizzate per realizzare il podcast "Guerre incivili". Se volete ascoltare il podcast "Guerre incivili" su Storytel...
Jan 13, 2025•2 hr 27 min•Ep 41•Transcript available on Metacast Questa puntata non ha bisogno di introduzione: intervisto la mia "musa" storica, che ha inspirato il podcast e la mia passione per la Tarda antichità. --- Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee... https://linktr.ee/italiastoria Per comprare "Il miglior nemico di Roma": Amazon libro: https://amzn.to/3Zgzy8w Amazon audiolibro: https://amzn.to/46cJmm6 Amazon ebook: https://amzn.to/3PgOEGw Per comprare "Per un pugno d...
Dec 09, 2024•2 hr 33 min•Transcript available on Metacast Alex Mohamad non è il tipico, fragile divulgatore: pugile, guida nei musei di Ravenna, appassionato di mitologia, scrittore. Insomma: è un vero uomo dell'antica Grecia. Con Alex Mohamad parleremo di una delle mie storie preferite della mitologia, conosciuta ma neanche troppo. Il vero A-team della mitologia greca: la storia degli Argonauti di Giasone e della riconquista del Vello d'Oro! Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patre...
Nov 04, 2024•2 hr 50 min•Transcript available on Metacast Giovedì 11 settembre è partita la raccolta fondi (kickstarter) per la stampa di "Ammiano": sarà una sorta di prevendita del fumetto, che termina l'11 ottobre. Abbiamo festeggiato con una diretta con tutti gli autori, nella quale abbiamo parlato delle difficoltà di adattare a fumetto un testo storico, come tradurlo in latino (dall'italiano!), come ricercare tutte le informazioni "grafiche" e molto altro ancora! In alcuni passaggi, ci sono anche esempi di discussioni in latino Sono presenti: Il so...
Sep 23, 2024•1 hr 16 min•Ep 38•Transcript available on Metacast Ho già narrato la storia di Grimoaldo nel podcast, ma ho sfruttato l'occasione di avere con me Matteo Grudina - protagonista del documentario sul "primo re friulano" - per ripercorrere la sua improbabile epopea tra nord e sud, combattendo contro zio Scar, il fato, i Franchi, il papato e anche i Romani. --- Vi ricordo che da mercoledì parte il kickstarter del fumetto di "Storia d'Italia"! Link: https://www.kickstarter.com/projects/originespictae/ammianus-vesper-mundi --- Per ascoltare "Guerre inc...
Sep 09, 2024•2 hr 43 min•Transcript available on Metacast Con la Rivoluzione industriale, si pone sempre più pressante la questione su come pianificare le città in piena espansione, ben al di là dei loro ancestrali confini "murati". Nasce l'urbanistica moderna che, tra novità, errori, tragedie e rinascite, definisce lo spazio pubblico delle nostre città contemporanee. Ne parliamo con Ben Jacobs di "Wittemberg to Westphalia" che - oltre ad essere un podcaster - è anche un urbanista di professione (e di passione). Puntata in inglese. --- Per ...
Aug 05, 2024•2 hr 4 min•Transcript available on Metacast la nona arte, il fumetto, può aiutare la divulgazione storica? Da abitante del Belgio, le cui edicole sono ricolme di fumetti storici, ne sono assolutamente convinto. Ne parliamo con uno dei più importanti personaggi del fumetto italiano: Emiliano Mammuccari, autore di alcuni dei più bei fumetti italiani. Vi consiglio in particolare la serie "Nero", ambientata in un fantastico vicino oriente alle prese con le Crociate, e i Djinn. --- Per acquistare "Nero" ecco il link: Primo album: https:/...
Jun 17, 2024•2 hr 37 min•Transcript available on Metacast In Italia la "Grande guerra" è il 15-18, ma la guerra per porre fine a tutte le guerre inizia nel 1914. Dalla rivalità delle grandi potenze, alla gara per le colonie, dalla morte di un Arciduca a Sarajevo, ai cannoni di Agosto, fino ad alcune delle più sanguinose battaglie del Novecento. Nel 1914 finisce il "lungo Ottocento" del concerto d'Europa e inizia la "seconda guerra dei trent'anni" che distruggerà l'Europa. Nulla sarà più come prima. --- Per ascoltare il podcast di Andrea Basso, cercatel...
May 13, 2024•2 hr•Transcript available on Metacast Non può esistere lo studio della storia senza l'archeologia, e viceversa. Ma come funziona in realtà il "mestiere" di archeologa? Ne parliamo con l'archeologa, divulgatrice e podcaster Chiara Boracchi. --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-guerre-incivili-s2-2806576 --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee... https://linktr.ee/italiastoria --- Pe...
Apr 08, 2024•2 hr 35 min•Transcript available on Metacast In questa puntata parlo con il mitico Alessandro Gelain di "Mitologia" di quella che è l'Alpha della letteratura occidentale, una delle opere letterarie più influenti di ogni tempo: l'Iliade --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-guerre-incivili-s2-2806576 --- Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee... https://linktr.ee/italiastoria --- Per comprare ...
Mar 04, 2024•2 hr 39 min•Transcript available on Metacast Come calcolavano il loro calendario i Romani prima della riforma di Giulio Cesare? Perchè Gregorio XIII riformò il calendario giuliano? Come si teneva il conto degli anni nel Medioevo? La risposta a questa e tante altre domande in questa scoppiettante intervista che feci qualche anno fa per "L'Italiano vero", podcast che - come quello di Davide Gemello - insegna l'italiano agli stranieri, anche se con un taglio molto diverso. --- ERRATA CORRIGE: Per i giorni bisestili degli anni secolari (il cui...
Feb 05, 2024•54 min•Transcript available on Metacast Nell'Ottavo secolo, una delle questioni principali della Storia d'Italia sarà la nascita di quello che Thomas Noble, con una formula che ha avuto molto fortuna, ha chiamato "La Repubblica di San Pietro", quello che diverrà lo Stato pontificio. Con Noble, esploriamo l'evoluzione della relazione tra pontefici, imperatori a Nuova Roma, Re longobardi e poi Re e Imperatori carolingi. Consideratelo un antipasto di grandi vicende e sconvolgimenti a venire! --- Per comprare "La Repubblica di San Pietro"...
Jan 08, 2024•1 hr 26 min•Ep 30•Transcript available on Metacast In questa puntata, ho deciso di trovarmi con un amico ed esperto storico militare: Andrea Santangelo, autore di decine di libri, appassionato di epoca napoleonica – tra le altre – e grande presenza di divulgatore storico su Twitter. Non è un mistero ormai che “Napoleon” sia un film poco accurato da un punto di vista storico, ma il punto è: fino a che punto? E soprattutto, è un bel film? “Il Gladiatore” non è storicamente accurato, ma è un film fantastico da guardare, che ha appassionato un’inter...
Dec 26, 2023•2 hr 49 min•Transcript available on Metacast La Persia (nelle sue varie incarnazioni) è stato il grande nemico dei Greci prima, dei Romani poi. Ma come possiamo interpretare la storia dal loro punto di vista? Cosa pensavano dei loro rivali occidentali? Come era strutturata la loro civiltà? Di questo e di molto altro ancora parleremo con Umberto Molinatti, ricercatore italiano di fisica ad Oxford con una passione per la storia e un podcast in inglese sulla storia persiana (So you think you can rule Persia?) --- Per ascoltare "So you think y...
Nov 27, 2023•2 hr 49 min•Transcript available on Metacast Cosa è accaduto al Senato? Come si è evoluta l'Italia imperiale attraverso il VII-VIII e IX secolo, fuori dall'orbita bizantina e in quella dei Franchi? Quali sono le origini recondite dei Comuni? Per avere un antipasto dei secoli a venire, parlo (in inglese) della storia altomedievale italiana con Ben Jacobs, dell'ottimo "Wittemberg to Westphalia", un podcast sulle guerre della riforma protestante che però in realtà finora ha coperto soprattutto il Medioevo! Lo trovate ovunque ascoltiate i vost...
Nov 20, 2023•2 hr 44 min•Transcript available on Metacast La storia dell'Antico Egitto e dell'Italia sono legate più di quanto possa apparire a prima vista: dall'infatuazione romana per l'Egitto alle avventure di Belzoni, dalle spedizione sabaude e toscane al Museo egizio di Torino. Le scopriremo assieme alla bravissima Julie Santoro, creatrice di "Kheru, voci dall'Antico Egitto", un podcast che vi consiglio assolutamente! --- Per ascoltare Kheru su Spotify: https://open.spotify.com/show/4UTsSPtpvB44BasbHzBpDx?si=4e6613014d5a4065 Per ascoltare Kheru su...
Oct 23, 2023•2 hr 45 min•Transcript available on Metacast In questa chiacchierata con Marco Rossi (TheFirstForMe) torniamo a parlare di come si crea un libro, e delle fonti utilizzate per la scrittura del mio secondo saggoi: "Il miglior nemico di Roma". Vi troverete molte informazioni inedite sulle fonti, ma anche le interpretazioni più importanti che sono state aggiunte nel libro rispetto al podcast originale. Per comprare il libro: Amazon libro: https://amzn.to/3Zgzy8w Amazon audiolibro: https://amzn.to/46cJmm6 Amazon ebook: https://amzn.to/3PgOEGw L...
Sep 24, 2023•2 hr 7 min•Ep 25•Transcript available on Metacast Forse vi ricorderete che - lo scorso maggio - ho fatto un viaggio in Giappone. Quale migliore occasione per parlarne, discutendo della nostra esperienza di viaggio, delle impressioni su questo paese dalla cultura lontana ma stranamente familiare. Ne parlo con Erick e Nicola di "L'isola a forma di banana", podcast che insegna a viaggiare nel Sol levante. Ovviamente non potevo esimermi da una discussione della storia giapponese, dal periodo Edo alla restaurazione Meji, fino al dramma delle bombe n...
Aug 21, 2023•2 hr 45 min•Ep 24•Transcript available on Metacast In questa nuova puntata "extra", torno sul tema della crisi del III secolo con un ospite d'eccezione, Gioele Sasso, aka "La Biblioteca di Alessandria", uno dei canali YouTube di divulgazione storica più conosciuti! Era una diretta, quindi siamo andati anche a tutto campo, rispondendo alle domande degli ascoltatori. Spero vi piaccia questo "crossover"! --- La biblioteca di Alessandria su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w --- Per comprare "Per un pugno di barbari": ...
Jul 24, 2023•2 hr 57 min•Ep 23•Transcript available on Metacast Che impatto hanno avuto i cambiamenti climatici naturali nella storia dell'umanità? E come può l'umanità cercare di attenuare il più possibile l'aumento delle temperature dovute all'emissione di gas serra? Per rispondere a queste due domande, ho fatto una bellissima chiacchierata con i ragazzi di "Clorofilla podcast". Si tratta di questione che abbiamo approcciato in modo pratico, per risolvere un enorme ma pratico problema, al di là dell'ideologia. --- Se avete commenti, domande o curiosità, sc...
Jul 10, 2023•2 hr 44 min•Ep 22•Transcript available on Metacast In questo nuovo episodio di "Storia d'Italia extra" parlo con uno dei più grandi appassionati del periodo della "guerra sociale": Nicola Mastronardi, autore di diversi romanzi storici come la saga di Viteliù e "I figli del Toro". Parleremo della conquista romana dell'Italia, del sistema con cui si reggeva la Repubblica e sulle ragioni profonde della Guerra Sociale, che ho descritto anche in "Guerre Incivili". --- Per comprare Viteliù: https://amzn.to/45Uh8gH --- Per ascoltare "Guerre incivili" c...
Jun 12, 2023•2 hr 53 min•Ep 21•Transcript available on Metacast A volte la storia non è fatta solo dagli imperatori, dai presidenti, dai consoli, ma da uomini più oscuri. Scoprite insieme a me e a Roberto Toro come ha fatto Bakur, principe georgiano, a "distruggere" l'Impero Romano. (si è uno scherzo, ma la sua storia è davvero interessante!) Per ascoltare il podcast di Roberto, ecco un paio di link: APPLE: https://podcasts.apple.com/us/podcast/the-history-of-saqartvelo-georgia/id1567806651 SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/7wWye1KGM5cJAIlnpNpq6x Robert...
May 15, 2023•1 hr 21 min•Transcript available on Metacast Bistory è un meraviglioso podcast di storia che narra le biografie di personaggi a torto ritenuti "secondari". Con lo stile di un "Blu notte", taglia nel burro delle vite di personaggi unici, come Mountbatten, Napoleone II, William Henry Harrison, Leopoldo II del Belgio e molti altri ancora. Con Andrea W. Castellanza, autore del podcast (prodotto da Sebastiano Paolo Righi), parliamo di cosa rende unico Bistory, di personaggi Bistorici e di molto altro ancora! --- Non dimenticate di sottoscrivere...
May 08, 2023•2 hr 39 min•Transcript available on Metacast Dopo il grande successo dello studio di due nuove epistole di Massenzio, torniamo a parlare con Diego Serra e Marco Cecini, questa volta sulla loro nuova ciclopica opera di ricerca a riguardo dei cosiddetti editti di persecuzione contro i Cristiani di Diocleziano, e sui successivi anni. Le persecuzioni della Tetrarchia iniziano sul finire della prima tetrarchia, regnanti Diocleziano e Massimiano come Augusti, nel 303. Nella storia ufficiale, la persecuzione è poi interrotta da Costantino (e Lici...
Apr 03, 2023•2 hr 21 min•Ep 18•Transcript available on Metacast Come molti sapranno, ho realizzato un podcast per Storytel, dedicato ad un passaggio cruciale della storia italiana: la guerra sociale. Una guerra che inaugurò l'unificazione politica dell'Italia e portò la Repubblica romana verso la sua crisi finale. Per saperne di più, e parlare della genesi del podcast, abbiamo di nuovo fatto una chiacchierata con Marco Rossi, creatore del sito "Thefirstforme", che consiglio assolutamente. Ci siamo confrontati sulle fonti dell'epoca, sugli storici moderni, su...
Feb 13, 2023•2 hr 57 min•Transcript available on Metacast Tornano le puntata di "Storia d'Italia extra", in questa diretta parliamo di nuovo con Galatea Vaglio, una delle migliori divulgatrici d'Italia Con Galatea, lo sapete, siamo una vera coppia di ferro, alternandoci in un certo senso, con Galatea che disegna i personaggi con piglio da rinascimento veneto, mentre io cerco di disegnare il paesaggio in cui operano. Spero che l’affresco che ne risulti sia di vostro interesse! Buon ascolto! --- Per supportarmi: www.patreon.com/italiastoria https://en.ti...
Jan 23, 2023•2 hr 42 min•Transcript available on Metacast Come affronterai il caos del Medioevo italiano? Molti me lo avete chiesto, e allora - non avendo la risposta - sono andato a chiederlo a Mike Corradi, il mio collega e amico di "A History of Italy" (italianissimo!) con il quale abbiamo discusso di Medioevo, di Medioevo italiano in particolare, dei personaggi e degli eventi principali e più amati in una chiacchierata dove abbiamo risposto anche alle domande del pubblico. --- Per supportarmi: www.patreon.com/italiastoria https://en.tipeee.com/stor...
Dec 05, 2022•2 hr 35 min•Transcript available on Metacast In questa nuova puntata di "Storia d'Italia extra" andiamo ad un periodo storico che non tratterò ancora per molto tempo, ma che mi piace molto: con Steve Guerra (History of the Papacy podcast) cerco di riassumere in poco tempo le principali correnti ideologiche del Risorgimento, la loro interazione, e le principali vicende tra il 1848 e la presa di Roma del 1870, gettando poi uno sguardo alle conseguenze che questa ebbe sulle relazioni tra il nuovo stato italiano e la chiesa cattolica. Attenzio...
Nov 07, 2022•2 hr 50 min•Ep 14•Transcript available on Metacast In questa puntata di "Storia d'Italia extra", torniamo al tardo IV secolo e analizziamo a fondo la battaglia del fiume Frigido, l'evento centrale del romanzo "lo stendardo di Giove" di Emanuele Rizzardi, e uno degli eventi fondamentali del mio prossimo libro: "Il miglior nemico di Roma", dedicato alla storia dei Visigoti. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information....
Oct 10, 2022•2 hr 48 min•Transcript available on Metacast In questo episodio di "Storia d'Italia extra", parlo con Paolo Forti di "Sick History" a riguardo del Vaiolo, della peste antonina e della peste di Cipriano. Sono eventi che ho descritto in "Per un pugno di barbari", ma non in tanto dettaglio! Per ascoltare il podcast di Paolo, vi consiglio di andare al link in basso: Spotify: https://open.spotify.com/show/2GcrybohiEYFtLOOYyGDUL Apple podcast: https://podcasts.apple.com/ar/podcast/sick-history/id1568921535?uo=4 Hosted on Acast. See acast.com/pri...
Sep 12, 2022•47 min•Transcript available on Metacast