Oggi parliamo della Resistenza nel Cinema italiano. La Resistenza quell'insieme di movimenti politici e militari che in Italia lottarono contro il nazifascismo, durante la seconda guerra mondiale. Esistono dei film sulla Resistenza? La Resistenza stata rappresentata positivamente o negativamente? Contenuti 00:55 Prima parola: Resistenza (nome) 01:24 Seconda parola: protagonista (nome) 03:00 Terza parola: dopoguerra (nome) 03:05 I modelli di rappresentazione: Roma citt aperta e Pais 04:23 Gli ann...
May 10, 2021•8 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: A caval donato non si guarda in bocca. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:47 Un regalo per me! 01:32 I denti del cavallo 02:35 Il significato dell'espressione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 06, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il documento che spiega come il governo italiano vuole spendere i finanziamenti che arriveranno dallUnione Europea tramite il Recovery Fund. Contenuti: 00:54 La prima parola: fondo (nome) 01:40 La seconda parola: contrastare (verbo) 02:14 La terza parola: riparare (verbo) 02:50 Il PNRR 03:29 Il Recovery Fund 04:25 Gli obiettivi Video: Il discorso di Mario Draghi in Parlamento (ottimo se soffri di insonnia): https://youtu.be/Pt46bD...
May 05, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -e, come cane. Contenuti 01:12 I nomi in -e 01:45 Il plurale dei nomi in -e __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 04, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo della Toscana, una regione dell'Italia centrale. Il capoluogo della Toscana Firenze, centro economico e culturale italiano. Contenuti 00:54 Prima parola: arcipelago (nome) 01:27 Seconda parola: marmo (nome) 01:55 Terza parola: sviluppare (verbo) 02:32 Il territorio 03:33 L'economia 04:38 L'industria __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
May 03, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Uscire dal seminato. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:50 Mi piace parlare 01:23 Il mondo contadino 01:58 Il significato dell'espressione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 29, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Abazar mi chiede di spiegare la differenza tra qualche, qualcuno/a e alcuni/e. Contenuti 00:50 La domanda di Abazar 01:24 Qualche 02:00 Alcuni/alcune 03:08 Qualcuno/qualcuna 03:48 Un errore molto comune Ps: + = __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 28, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo un plurale particolare, quello di uova (non pensare male) Contenuti 01:12 L'uovo (singolare maschile), le uova (plurale femminile)... 01:46 Perch? Il genere neutro in latino. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 27, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Federico II di Svevia, un imperatore che secondo alcuni una "meraviglia del mondo" e secondo altri l'Anticristo. Il centro della sua politica il Regno di Sicilia e la sua corte a Palermo il luogo d'incontro delle culture cristiana, araba, ebraica e greca. Nella sua corte nasce e si sviluppa la "Scuola poetica siciliana", che produce le prime opere in italiano. Contenuti 00:55 Prima parola: corte (nome) 01:23 Seconda parola: superstizione (nome) 02:00 Terza parola: colto (aggetti...
Apr 26, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Tagliare la corda. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:48 Il mio lavoro nella biblioteca dell'Universit 01:58 Tagliare la corda 02:34 Il mondo delle navi 03:02 La conclusione della storia Foto Io che taglio la corda durante una lezione. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Apr 22, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Mafi mi chiede di parlare della differenza tra "te" e "tu". Quando usiamo il primo e quando il secondo? E perch? Contenuti 00:48 La domanda di Mafi 00:55 Il pronome soggetto tu 01:40 Il pronome oggetto te __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 21, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -io, come zio. Un episodio molto divertente. Contenuti 01:12 Il plurale dei nomi che terminano in -io __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 20, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Carlo Emilio Gadda. Contenuti 00:54 Prima parola: rivista (nome) 01:25 Seconda parola: dialetto (nome) 02:10 Terza parola: rubare (verbo) 02:48 La storia del romanzo 04:07 La trama (plot) del romanzo 04:40 Gadda e il virtuosismo linguistico 06:03 Il dialetto e l'italiano standard: Gadda, Camilleri e Saviano Video Gadda parla del Pasticciaccio e dei luoghi che lo hanno ispirato: https://youtu.be/PUsZpFMA4pQ Intervista a Gadd...
Apr 19, 2021•8 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Fare piazza pulita. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:45 Il sushi con Gabriele 01:21 Fare piazza pulita __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 15, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Edward mi chiede cosa farei tutto il giorno, se i soldi non fossero importanti. Contenuti 00:50 La domanda di Edward 01:03 La mia risposta Foto Io con i miei occhiali nuovi. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 14, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -o, come bambino, telefono, eccetera. Contenuti 01:14 Il plurale dei nomi in -o 02:05 Un'eccezione: uomo __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 13, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Pierpaolo Pasolini, un poeta, scrittore, regista, giornalista e filosofo italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del 20 secolo. Contenuti 00:50 Prima parola: controverso (agg) 01:50 Seconda parola: Vangelo (nome) 02:50 Terza parola: burattino (nome) 02:28 Pierpaolo Pasolini 04:34 La censura 05:25 Il Vangelo di Matteo 06:11 Pasolini e Tot 07:08 L'Edipo Re 08:13 Sal o le 120 giornate di Sodoma 09:20 Il mistero della morte di Pasolini? Video Enzo Biagi intervis...
Apr 12, 2021•11 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Scendere dal pero. Cosa vuol dire e come si usa? Nella foto, io sul pero mentre penso a Kant. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 08, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Ayo mi chiede di parlare della differenza tra "nessun" e "nessuno". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 07, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -cia e in -gia. Diciamo le camicie? O le camice? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 06, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo dell'Emilia Romagna, una regione del Nord Italia. Il capoluogo Bologna ed composta dalle due regioni geografiche dell'Emilia e della... Romagna. Le 3 parole sono: palude, bonificare e salume. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 05, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Reggere il moccolo. Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Apr 01, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Abazar mi chiede di spiegare cosa vuol dire "finch". Cosa vuol dire questa parola? Come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 31, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -ia, come bugia e zia. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 30, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo delle parole, del lessico dell'opera. La foto di Alex Levitsky & Dmitry Shamatazhi, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 29, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Paese che vai, usanza che trovi. Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 25, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di una protesta un po' strana: un uomo di Torino che si lavato in mezzo alla strada. Le 3 parole sono: bolletta, corrente e vasca (da bagno). __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 24, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -ca e in -ga, come la mosca e il collega. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 23, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Giuseppe Mazzini, un patriota, politico e filosofo italiano. Le sue idee e la sua azione politica hanno contribuito alla nascita dello Stato italiano. Le sue teorie politiche hanno influenzato i movimenti europei per l'affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato. Le 3 parole sono: appassionarsi, sopportare e anziano. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Mar 22, 2021•8 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Niente di nuovo sotto il sole. Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mar 18, 2021•3 min•Transcript available on Metacast