![246. CULTURA: Federico II - podcast episode cover](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fd3wo5wojvuv7l.cloudfront.net%2Ft_rss_itunes_square_1400%2Fimages.spreaker.com%2Foriginal%2F1565f2bf2c7c7d5e2a6627eefa968f09.jpg&w=640&q=75)
Episode description
Oggi parliamo di Federico II di Svevia, un imperatore che secondo alcuni è una "meraviglia del mondo" e secondo altri è l'Anticristo.Il centro della sua politica è il Regno di Sicilia e la sua corte a Palermo è il luogo d'incontro delle culture cristiana, araba, ebraica e greca.
Nella sua corte nasce e si sviluppa la "Scuola poetica siciliana", che produce le prime opere in italiano.
Contenuti
⏱️ 00:55 Prima parola: corte (nome)
⏱️ 01:23 Seconda parola: superstizione (nome)
⏱️ 02:00 Terza parola: colto (aggettivo)
⏱️ 02:35 Chi era Federico II di Svevia?
⏱️ 03:28 Stupor Mundi
⏱️ 04:22 La corte multiculturale di Federico
⏱️ 04:55 La Scuola poetica siciliana
⏱️ 06:06 Anticristo e poliglotta
⏱️ 07:21 Federico a Gerusalemme
⏱️ 07:55 Un sovrano illuminato
Foto
📷 La foto è della Statua sulla facciata del Palazzo Reale di Napoli: Federico II di Svevia, by Raffaespo, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons.
__________
https://linktr.ee/italianoconandrea