Una donna scompare. Suo marito, preoccupato, va dai carabinieri, che iniziano subito ad indagare. Trovano un testimone, che dice di averla vista "con un signore". Chi quell'uomo? Contenuti 01:00 Prima parola: interrogare (verbo) 01:34 Seconda parola: testimone (nome) 02:06 Terza parola: scappare (verbo) 02:45 La donna scomparsa __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Jun 30, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi continuiamo a parlare di analisi logica. Oggi parliamo dei concetti di frase, periodo e sintagma. Contenuti 00:54 Cos' una frase? 01:55 Definizione pragmatica di frase 04:06 Definizione grammaticale di frase 04:52 Cos' un periodo? 05:36 Il soggetto sottinteso (o implicito) 06:05 Cos' un sintagma? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Jun 29, 2021•7 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Carlo Pisacane, un patriota e rivoluzionario italiano. Come Garibaldi e Mazzini, Pisacane un personaggio centrale del Risorgimento Italiano. Muore tragicamente, nel tentativo di guidare una rivolta nel Regno delle Due Sicilie (allora governato dalla dinastia Borbone). Contenuti 00:55 Prima parola: controverso (agg) 01:27 Seconda parola: contadino (nome) 01:44 Terza parola: spedizione (nome) 02:22 Cos' il Risorgimento Italiano? 02:55 Chi Carlo Pisacane? 03:53 Le idee di Pisacane ...
Jun 28, 2021•7 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Aiutati che Dio ti aiuta. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:54 Mia mamma e la nuova stampante 02:22 La favola di Esopo (Eracle e il carrettiere) 04:03 Il significato dell'espressione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 24, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Edward mi chiede quale superpotere avrei, se fossi un supereroe. Pratichiamo un po' di condizionale e di periodo ipotetico. Contenuti 00:50 La domanda di Edward 01:12 La mia risposta __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 23, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di due strumenti che possiamo utilizzare per sviluppare la nostra consapevolezza grammaticale: l'analisi logica e l'analisi grammaticale. Contenuti 00:50 La consapevolezza grammaticale 01:20 Il lessico della grammatica 02:30 Analisi logica 05:00 Analisi grammaticale 06:50 Un po' di storia: la grammatica di Port Royal e la di Dionisio Trace. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Jun 22, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo della "Mandragola", una commedia di Niccol Machiavelli, un capolavoro del teatro del Cinquecento e un classico della drammaturgia italiana. Questa commedia una potente satira sulla corruttibilit della societ italiana dell'epoca. Prende il titolo dal nome di una pianta, la mandragola, a cui venivano attribuite propriet afrodisiache e fecondative. Contenuti 00:56 Prima parola: avvocato (nome) 01:20 Seconda parola: sacerdote (nome) 01:54 Terza parola: fingere (verbo) 02:45 Cos' la man...
Jun 21, 2021•7 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Dare i numeri. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:55 La fidanzata arrabbiata 01:45 Il gioco del lotto 03:13 Dare i numeri __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 17, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Un uomo finito nel Lago di Garda mentre era dentro la sua Ferrari. Luomo ha parcheggiato senza tirare il freno a mano. Fortunatamente, il pilota non si fatto male. Contenuti 01:00 Prima parola: paese (nome) 01:47 Seconda parola: parcheggiare (verbo) 02:20 Terza parola: freno a mano (nome) 02:52 Il pilota e la Ferrari __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 16, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nell'episodio di oggi parliamo del ruolo e dell'importanza della grammatica. Che relazione c' tra la grammatica e la fluency? La grammatica un'abilit? necessario studiarla? Contenuti 00:50 Il metodo di apprendimento delle lingue classiche 02:39 Nuovi metodi per sviluppare le abilit 03:39 Le abilit linguistiche e i sistemi linguistici 04:56 La consapevolezza grammaticale __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Jun 15, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Lucretia, una donna romana che diventata un modello di femminilit e che ha simboleggiato il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica (res publica) Romana. Contenuti 01:04 Prima parola: denunciare (verbo) 01:40 Seconda parola: suicidio (nome) 02:00 Terza parola: vendetta (nome) 02:47 L'ultimo re di Roma 03:38 Chi Lucretia? 04:12 La donna romana fedele e modesta 04:48 Sesto Tarquinio abusa di Lucretia 06:37 La vendetta dei Romani 07:26 Lucretia come modello Dipinti Nella foto, "L...
Jun 14, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Essere uccel di bosco". Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:54 Un ladro "uccel di bosco". 01:21 Cosa significa? 02:34 Conclusione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 10, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Mauro Morandi, storico guardiano dellIsola di Budelli. Purtroppo sar obbligato a lasciarla per sempre. Contenuti 01:00 Prima parola: argipelago (nome) 01:18 Seconda parola: rifugio (nome) 01:55 Terza parola: ristrutturare (verbo) 02:35 L'Isola di Budelli 03:20 Mauro Morandi 04:22 Qualche settimana fa __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Jun 09, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il nome delle dita dei piedi, argomento fondamentale per il tuo apprendimento della lingua italiana. Contenuti 00:49 Una domanda fondamentale 01:26 Le dita delle mani? 01:46 E le dita dei piedi? 02:16 Le liste sui social network __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 08, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo dell'Umbria, una meravigliosa regione del centro Italia. Contenuti 00:55 Prima parola: bagnare (verbo) 01:15 Seconda parola: alimentare (verbo) 01:48 Terza parola: delimitare (verbo) 02:15 Il cuore verde dell'Italia 03:16 La Cascata delle Marmore 03:54 L'economia Video Perugia: https://youtu.be/fNTrBcEZVds La Cascata delle Marmore: https://youtu.be/oVjhT1GjdV4 Michel Petrucciani @ Umbria Jazz Festival, 1991: https://youtu.be/h9GKLmHjKXU Miles Davis @ Umbria Jazz Festival, 1991: htt...
Jun 07, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Fare tabula rasa". Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 01:07 Significato dell'espressione Pic by Sippel2707 / CC BY-SA. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 03, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di due anziane signore che hanno picchiato un ladro. Contenuti 01:00 Prima parola: arrendersi (verbo) 01:22 Seconda parola: picchiare (verbo) 01:55 Terza parola: fingere (verbo) 03:00 Il piano del ladro 03:32 Le supernonne __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 02, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi composti, come cassaforte (cassa+forte), pescespada (pesce+spada) e terracotta (terra+cotta). Contenuti 01:14 Cosa sono i nomi composti? 01:50 Il plurale dei nomi composti 02:31 Quando il plurale non cambia? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Jun 01, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo dell'Orfeo (SV318), un'opera di Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio. considerata il primo vero capolavoro della storia del melodramma. La storia basata sul mito greco di Orfeo, e parla del suo tentativo di riportare in vita la sua defunta sposa Euridice. La prima rappresentazione ha luogo nel 1607, nel Palazzo Ducale di Mantova. Contenuti 01:25 Prima parola: calpestare (verbo) 02:15 Seconda parola: rassegnarsi (verbo) 03:16 Terza parola: incantare (verbo) 03:57 Un...
May 31, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Aprire il vaso di Pandora". Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:52 La storia di Paolo e Anna 02:14 Il mito di Pandora 04:15 Cosa vuol dire l'espressione? Foto "Pandora's Box" di Charles Edward Perugini / Public domain. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 27, 2021•6 min•Transcript available on Metacast Mafalda mi chiede di parlare della parola "qualunque". Come si usa e cosa vuol dire? Contenuti 00:49 La domanda di Mafi 00:56 Qualunque un aggettivo 02:00 Qualunque e qualsiasi __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 26, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi propri, come Mario o Raffaello. Contenuti 01:13 La regola generale 01:27 La prima eccezione 01:56 La seconda eccezione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 25, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Caterina de' Medici, regina di Francia e figlia di Lorenzo de' Medici. Il suo nome legato alle guerre di religione francesi del XVI secolo, tra cattolici e protestanti. Qualcuno la descrive come una sovrana tollerante e moderna, qualcun altro come una regina malvagia e attaccata al potere. Chi era veramente Caterina de' Medici? Contenuti 00:56 Prima parola: duello (nome) 01:28 Seconda parola: matrimonio (nome) 01:50 Terza parola: ambiguo (aggettivo) 02:28 Chi Caterina de' Medici...
May 24, 2021•10 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Prendere in contropiede. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:50 Una strana richiesta 02:16 Il contropiede negli sport di squadra 02:54 Significato dell'espressione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 20, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Un famoso sito per prenotare alberghi e hotel ha organizzato un sondaggio: pi importante viaggiare o trovare l'amore? Secondo te cosa hanno risposto le persone? E tu, cosa avresti risposto? Contenuti 01:00 Prima parola: sondaggio (nome) 01:35 Seconda parola: ottimista (aggettivo) 02:05 Terza parola: innamorarsi (verbo) 02:47 Un sondaggio interessante 03:18 Le risposte al sondaggio Nella foto, io all'aeroporto. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
May 19, 2021•5 min•Transcript available on Metacast Come ogni lingua, anche l'italiano ha assorbito parole straniere, come bar, abstract, curriculum, sport, autobus. Quando dobbiamo usare il plurale di questi nomi, cosa diciamo? Un bar, due bari? Due bars? Due bar? Contenuti 01:13 Le parole straniere nell'italiano 01:56 La regola dei plurali __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 18, 2021•3 min•Transcript available on Metacast Oggi parliamo di Luigi Pirandello, un drammaturgo, scrittore e poeta italiano. considerato tra i pi importanti drammaturghi del XX secolo. Nel 1934 vince il Premio Nobel per la letteratura. Alcune sue opere sono: Il fu Mattia Pascal (1904), Sei personaggi in cerca d'autore (1921) e Uno, nessuno e centomila (1926). Contenuti 00:55 Prima parola: borghese (nome e aggettivo) 01:21 Seconda parola: preside (nome) 01:52 Terza parola: tremendo (aggettivo) 02:30 La nascita ad Agrigento 03:25 Gli studi a ...
May 17, 2021•9 min•Transcript available on Metacast Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Battere il ferro finch caldo. Cosa vuol dire e come si usa? Contenuti 00:50 La storia di Alberto 02:02 Il lavoro del fabbro 02:55 Il significato dell'espressione __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 13, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Ayo mi chiede di parlare della parola "poich". Come si usa e cosa vuol dire? Contenuti 00:48 La domanda di Ayo 01:00 La mia risposta __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 12, 2021•4 min•Transcript available on Metacast Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi invariabili. Contenuti 01:12 I nomi invariabili 01:28 I nomi che finiscono con una vocale accentata 02:00 Le abbreviazioni 02:45 I nomi femminili che finiscono in -ie 03:00 I nomi singolari che terminano in -i 03:17 I nomi maschili che terminano in -a __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
May 11, 2021•4 min•Transcript available on Metacast