224. Q&A: Chiunque
Mafalda mi chiede di spiegare come si usa la parola "chiunque". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mafalda mi chiede di spiegare come si usa la parola "chiunque". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo il plurale dei nomi che terminano in -a, come la casa e il poeta. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo de "Il partigiano Johnny", di Beppe Fenoglio. considerato uno dei pi importanti romanzi della Resistenza e del Novecento italiano. Le 3 parole sono: ricostruzione, riflettere e arrendersi. Nella foto, i Partigiani della Brigata Italia, by Unknown author, Public domain, via Wikimedia Commons. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: Mettere la pulce nell'orecchio. Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Edward mi chiede cosa farei se vincessi la lotteria Nella foto, io che vinco la lotteria. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo i "nomi di genere comune", ovvero quei nomi che non cambiano al maschile e al femminile. Per esempio: Andrea Bocelli un cantante, Laura Pausini una cantante (io no, non sono un cantante). __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo di Ermanno Olmi, un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore italiano. Le 3 parole sono: montare, a 360 gradi e sguardo. Alcuni video interessanti: - https://youtu.be/4I6vjOTKDRo | Interview, Criterion (ENG) - https://youtu.be/Jfad0NqbbI0 | Intervista sulla "citt" (ITA) Foto di Unknown author, Public domain, via Wikimedia Commons. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "In bocca al lupo". Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
La mia cara Ayobami mi chiede se corretto dire "mia mamma" o "la mia mamma". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo dei nomi di animali particolari. Sono nomi che designano sia il maschile che il femminile: la giraffa, la balena, la farfalla. Ma se vogliamo essere precisi, e parlare di una giraffa di sesso maschile... cosa diciamo? Il giraffo? Ma poi, perch dobbiamo parlare di un giraffo? Mah. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo del Friuli Venezia Giulia, una regione del Nord-Est dell'Italia. Le 3 parole sono: ghiacciaio, gelido e pianura. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Gatta ci cova". Miao vuol dire e miao si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Il caro Abazar mi chiede di spiegare cosa vuol dire "siccome". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo i nomi indipendenti, ovvero quei nomi che non hanno la stessa radice al maschile e al femminile (il pap, la mamma; il fratello, la sorella; ecc). (Si lo so, un argomento molto interessante). __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo di Tina Modotti, una fotografa, attivista e attrice italiana. considerata una delle pi grandi fotografe del '900. Alcune sue opere sono conservate nei pi importanti musei del mondo, come l'International Museum of Photography and Film at George Eastman House di New York e la Library of Congress a Washington. Le 3 parole sono: fabbrica, paesaggio e rivale. La foto del mio caro amico Edward Weston, Public domain, via Wikimedia Commons. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: La fame il miglior companatico". Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Edward mi chiede cosa farei se potessi andare indietro nel tempo. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo la morfologia dei nomi femminili. Sono femminili quasi tutti i nomi che finiscono per -a (casa, donna, ragazza), per -t (felicit, bont), ecc. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo del film "Ma lamor mio non muore", un film del 1913, diretto da Mario Caserini. considerato dagli storici del cinema uno dei film muti pi importanti prodotti in Italia negli anni che precedono la Prima Guerra Mondiale. Le 3 parole sono: scappare, erede e estero. Se hai il coraggio, qui puoi vedere il film completo (no, non lo trovi su Netflix): - https://youtu.be/5IbW1tdUpnI Nella foto, Lyda Borelli e Mario Bonnard in una foto di scena. Unknown author, Public domain, via Wikimedia ...
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Essere come il prezzemolo". Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Mafi mi chiede di parlare del "Lei", ovvero del registro formale in italiano. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo la morfologia dei nomi maschili. Sono maschili quasi tutti i nomi che finiscono per -o (albero, telefono, numero), per consonante (bar, curriculum), ecc. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo del Neorealismo italiano, un movimento cinematografico affermatosi negli anni '40. Alcune sue caratteristiche erano limpegno etico e la necessit di conoscere e modificare la realt. Tra i registi pi importanti ci sono Vittorio de Sica, Roberto Rossellini e Luchino Visconti. Le 3 parole sono: (essere) impegnato, dopoguerra e girare. Qualche video interessante: - https://youtu.be/t1FR_SEOm9U | What is neorealism? (ENG) - https://youtu.be/UxcW5AkGEWU | El neorealismo italiano (ESP) - h...
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Dalla A alla Z". Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Edward mi chiede cosa mi fa davvero arrabbiare (no, la pizza con l'ananas non mi fa arrabbiare. Ma perch poi proprio l'ananas sulla pizza? Non capisco). __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo alcuni gruppi di parole di genere femminile: frutti (la pera, la mela, la banana), citt (Milano, Roma), ecc. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Oggi parliamo di Giovanni dalle Bande Nere (Giovanni de' Medici), un soldato e condottiero italiano appartenente alla potente famiglia fiorentina dei Medici. Le 3 parole sono: condottiero, compagnia e proiettile. Nella foto, il ritratto di Giovanni delle Bande Nere, di Francesco Salviati, Public domain, via Wikimedia Commons. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Come ogni gioved, oggi parliamo di unespressione italiana: "Cadere dalle nuvole". Cosa vuol dire e come si usa? __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Ayo mi chiede di parlare della differenza tra "meglio" e "migliore". __________ https://linktr.ee/italianoconandrea
Nellepisodio di oggi vediamo alcuni gruppi di parole di genere maschile: alberi (il pero, il melo, il pino), mesi (Gennaio, Febbraio), ecc. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea