Qual il rapporto degli americani col cibo? Perch abbiamo tanti pregiudizi verso lalimentazione negli Usa? Anche per i politici statunitensi il cibo uno strumento di propaganda? Gli americani preferiscono la Coca o la Pepsi? Di questo e molto altro parliamo con Francesco Costa, vicedirettore de Il Post, conduttore del seguitissimo podcast Morning ed esperto di cultura e politica a stelle e strisce. See omnystudio.com/listener for privacy information....
Jun 06, 2024•29 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 3: Se in paradiso non c' cioccolato, non ci voglio andare (Stagione 2) Dagli aztechi, per i quali era solo una bevanda (amara), fino ai baci perugina e alla Nutella: la storia del cioccolato lunga migliaia di anni, non esente da denominazioni di origine inventata e riserva tanti colpi di scena! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jun 04, 2024•6 min•Transcript available on Metacast Cosa si nasconde dietro la narrazione che circonda il vino? Etichette, marketing, leggende, mode improvvise: ne parliamo con Michele Fino, professore associato all'Universit di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 30, 2024•30 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 2: E allora Pellegrino Artusi? (Stagione 2) La Scienza in cucina e larte di mangiare bene la pietra miliare della cucina domestica italiana. Siete per sicuri di conoscere davvero questo ricettario immortale e il suo improbabile autore, Pellegrino Artusi da Forlimpopoli? See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 28, 2024•7 min•Transcript available on Metacast Siamo proprio sicuri che involtini primavera, riso alla cantonese, pollo alle mandorle e gelato fritto siano piatti tradizionali cinesi? E la grande muraglia, si vede davvero dalla luna? Ne parliamo con Emilio Silvestri e Francesco Martinelli di Miti da sfatare! See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 23, 2024•30 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 37: Le buone maniere a tavola (Stagione 3) Dagli antichi Romani al Medioevo, dal XVI secolo ad oggi, come sono cambiate le regole di comportamento a tavola? Come venivano utilizzati in passato forchetta, coltello e cucchiaio? Preparatevi a una puntata piena di sorprese! See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 21, 2024•7 min•Transcript available on Metacast Quanto hanno influito le ricette dellantica Roma, del Medioevo o del Rinascimento sulla cucina che conosciamo e amiamo? Quando inizia, davvero, la storia della cucina tricolore? Ne parliamo in questa puntata col prezioso contributo del professor Alberto Capatti, autore di testi fondamentali di storia dellalimentazione e primo rettore dellUniversit di Scienze gastronomiche di Pollenzo. See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 16, 2024•32 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 33: Coca, casa e chiesa (Stagione 3) La Coca-Cola, ma anche la Fanta, ilchinotto, la gazzosa, l'acqua frizzante e quella tonica, la cedrata:scopriamo la storia - piena di italiani, farmacisti e sorprese - dellebevande gassate! See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 14, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Sulle loro origini si scatenano sempre infinite discussioni! Per sfatare miti e sciogliere dubbi parliamo allora di carbonara e pizza con un grande amico di DOI: lo storico della gastronomia Luca Cesari, autore dei libri Storia della pasta in dieci piatti e Storia della pizza. Preparatevi a sorprese che non piaceranno ai gastronazionalisti! See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 09, 2024•27 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 43: La dieta mediterranea l'ha inventata un americano (Stagione 3) Tutta la verit, nientaltro che la verit, sulla dieta mediterranea e la mitologia che la circonda. Ne parliamo con lantropologo Vito Teti, autore di testi fondamentali di storia dellalimentazione, e con John Dickie, Professor in Studi italiani allUniversity College of London e conduttore televisivo, autore della serie De Gustibus lepica storia degli italiani a tavola. See omnystud...
May 07, 2024•6 min•Transcript available on Metacast Il cibo biologico migliore? corretto conservare i pomodori in frigorifero? Perch la carne del supermercato spesso dura? E infine: perch la cipolla fa piangere? A queste e a molte altre domande risponde Alessandro Di Flaviano, creatore della seguitissima pagina instagram Rubricalimenti. See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 02, 2024•28 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 36: Locande, pestilenze e hot-dog (Stagione 3) Le taverne del passato, peccaminose e spesso accusate di diffondere epidemie; lo street food, vero esempio di tradizione gastronomica italiana; la storia dellhot-dog, che un tempo non si chiamava cos; la paura per gli immigrati e il loro cibo: in questa puntata di DOI ce n davvero per tutti i gusti! See omnystudio.com/listener for privacy information....
Apr 30, 2024•4 min•Transcript available on Metacast Lestratto di manzo inventato a met Ottocento da Liebig, il dado da cucina, le scatolette arrivate sulle tavole degli italiani col boom economico: ne parliamo in questa nuova puntata di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Apr 25, 2024•20 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 26: A tavola con Cooker Girl! (Stagione 3) tra gli under 30 pi influenti in ambito social, ha un grembiule rosso, ventuno anni e due milioni di followers. Aurora Cavallo, in arte Cooker Girl, ci racconta tanti aspetti non sempre gratificanti del mondo del food, e spiega come riuscita a diventare un fenomeno di TikTok. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Apr 23, 2024•6 min•Transcript available on Metacast Come si mangia in Islanda? Gli islandesi cosa ne pensano del cibo italiano? Che sapore ha, davvero, il famigerato squalo fermentato? Di questo e molto altro parliamo con Roberto Luigi Pagani, medievalista, scrittore e divulgatore. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Apr 18, 2024•26 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 23: Gamberi, cipolle, pistacchi, panettoni...e Marx! (Stagione 2) Lo sapete che il gambero rosso di Mazara del Vallo non esiste? Che dire invece della cipolla di Tropea e dei pistacchi di Bronte? Da quanto tempo mangiamo il panettone artigianale? In questa puntata torniamo a raccontare come, spesso e volentieri, le DOP siano unillusione...scoprendo che il primo a spiegarcelo fu nientemeno che Karl Marx ne Il Capitale! See omnystudio.com/listener...
Apr 16, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Carlo Magno, Caterina de' Medici, Isabella d'Este, Michelangelo...davvero questi grandi personaggi storici hanno a che fare con molti nostri piatti e prodotti tipici? O si tratta, ancora una volta, di "invenzione della tradizione"? See omnystudio.com/listener for privacy information.
Apr 11, 2024•24 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 9: A tutta birra! (Stagione 2) La birra ha unorigine millenaria, risalente addirittura agli albori della civilt. Dalla Cina alla Mesopotamia, dalla Germania allItalia, andiamo alla sua scoperta ripercorrendone storia, curiosit e riti collettivi. Perch, come dice Homer Simpson, Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...e io credo che tra poco mi far una birra See omnystudio.com/listener for privacy information....
Apr 09, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Dallamore incondizionato per la carne allalimentazione vegana: Lorenzo Biagiarelli, social chef, esperto di cibo di tutto il mondo e grande amico di DOI, ci parla dei motivi etici, economici, ambientali e sanitari che hanno determinato una scelta con cui tutti, prima o poi, ci troveremo a fare i conti. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Apr 04, 2024•29 min•Transcript available on Metacast Se vuoi ascoltare l'intera puntata, cerca Episodio 25: La colazione (Stagione 3) Da quando possiamo parlare di colazione come la conosciamo oggi? Qual la vera storia dei biscotti, del t, del cappuccino, della nascita dei croissant? Davvero Maria Antonietta, a proposito del popolo affamato, disse se non hanno il pane, mangino le brioches? Unultima cosa: toglietevi dalla testa che il nostro espresso sia il caff migliore del mondo! See omnystudio.com/listener for privacy information....
Apr 02, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Dal men dell'Ultima Cena alle uova di cioccolato (e alla colomba): in questa puntata scopriamo storia, aneddoti e curiosit su ci che mangiamo a Pasqua. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 28, 2024•19 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/9M7jNsOlshY Davvero crema con luovo, guanciale e pecorino sono intoccabili? Come mangiavamo la carbonara fino a non molto tempo fa? La prima ricetta apparsa in Italia quali ingredienti prevedeva? E infine: cosa c'entrano gli americani con questo nostro amatissimo piatto di pasta? See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 26, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Come ridurre lo spreco alimentare, risparmiare e far bene al pianeta attraverso ricette imprevedibili ma gustosissime: di questo e molto altro ci parla Alessio Cicchini, meglio noto sui social come @rucoolaaa. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 21, 2024•26 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/TuBmZeO5Kwg Com finita la guerra del tiramis tra Friuli e Veneto? E qual la vera storia del dolce italiano pi famoso al mondo? Scopriamolo insieme con questa puntata! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 19, 2024•4 min•Transcript available on Metacast Perch utilizziamo lespressione repubblica delle banane? Scopriamolo con questa puntata dedicata alla storia, davvero piena di avvenimenti e sorprese, di uno dei frutti pi consumati al mondo. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 14, 2024•19 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/KH2gIat0UF4 La sua storia davvero quasi millenaria...ma anche piena di buchi! Da Boccaccio a Napoleone, da Don Camillo a Pavarotti, scopriamo aneddoti e curiosit sul Parmigiano-Reggiano, raccontando anche tutta la verit, nientaltro che la verit, sulle sue presunte imitazioni. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 12, 2024•5 min•Transcript available on Metacast C parit di genere in cucina e nel mondo del food? Esiste un gusto femminile? Perch nelle case cucinano le donne e nelle cucine professionali gli chef sono uomini? Ne parliamo con Anna Prandoni, direttrice de Linkiesta Gastronomika See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 07, 2024•22 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/oKkefOET9jI Ecco lunico, e vero, piatto tipico della Pianura Padana e di gran parte del Nord Italia nei secoli della miseria: la polenta. Ovvero, il modo pi semplice, e quindi pi povero e antico, di cucinare i cereali. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Mar 05, 2024•4 min•Transcript available on Metacast Quante uova si possono consumare alla settimana? Davvero i carboidrati dopo le 18 fanno ingrassare? Lacqua andrebbe bevuta sempre lontano dai pasti? Nel web circolano tanti falsi miti sulle diete: ne parliamo con Giulia Biondi, biologa della nutrizione, creatrice del metodo didattico Bilanciamo, autrice di bestseller e star dei social. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 29, 2024•28 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/5aWENjwWl0Y La pizza che si mangiava a Napoli una volta, le pizze che mangiamo oggi, l'importanza dell'America per la pizza, la pizza con l'ananas...e infine, l'origine inventata della pizza margherita! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 27, 2024•5 min•Transcript available on Metacast