Oggi alla base della nostra cucina, questo frutto proveniente dal Nuovo Mondo ha avuto una storia lunga e incredibile. Scopriamo insieme perch stato a lungo osteggiato e bistrattato, e perch oggi possiamo dire che il pomodoro due volte americano. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 22, 2024•27 min•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/wjl9yUsVvj8 Dagli antichi romani al tragico scandalo del metanolo, dalla truffa di Rudy Kurniawan all'ingannevole esperimento della facolt di enologia di Bordeaux: s, in questa puntata parliamo del vino! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 20, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Abbiamo sfatato tanti miti sulla tradizione culinaria, ma il nostro lavoro non ancora finito: per questo siamo tornati con la quarta stagione! Alberto Grandi, professore di Storia dellalimentazione alluniversit Parma, e Daniele Soffiati, esperto di cinema, vi aiuteranno a separare la verit dalle narrazioni pubblicitarie, raccontando la vera storia degli italiani (e non solo) a tavola. Che poi, la cucina italiana esiste per davvero? See omnystudio.com/listener for privacy information....
Feb 15, 2024•50 sec•Transcript available on Metacast Guarda il video dell'intera puntata qui: https://youtu.be/DNC4ijnDG0o Li chiamiamo in tanti modi: tortellini, anolini, cappelletti, marubini...ma come meglio mangiarli? In brodo o asciutti? E soprattutto: siamo sicuri che abbiano da sempre il ripieno di carne suina? See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 13, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Ma la cotoletta milanese o viennese? Scopriamo le origini di questo piatto iconico della cucina italiana (e non solo!) nella puntata di oggi. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Feb 06, 2024•4 min•Transcript available on Metacast DOI arriva in video con "Il men di DOI": guarda la puntata sul profilo YouTube di OnePodcast. Da quando gli italiani mangiano gli spaghetti? E la salsa al pomodoro? Ne parliamo in questa puntata, facendo piazza pulita di leggende e falsi miti. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jan 30, 2024•4 min•Transcript available on Metacast Da gioved 25/01, DOI arriva in video con "Il men di DOI": guarda la puntata sul profilo YouTube di OnePodcast. Davvero gli antichi Romani hanno inventato l'antipasto? In questa prima puntata de "Il men di DOI" facciamo piazza pulita delle origini inventate, attraversiamo la Francia del XVII secolo e il nostro boom economico, e scopriamo insieme da quando esiste l'antipasto. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jan 23, 2024•5 min•Transcript available on Metacast vero che i nostri nonni mangiavano meglio? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jan 16, 2024•8 min•Transcript available on Metacast Da dove deriva lusanza dellhappy hour? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jan 09, 2024•5 min•Transcript available on Metacast Che cos la sovranit alimentare di cui tanto si parla? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI insieme a un ospite d'eccezione: Michele Antonio Fino, Ermezio su Instagram, professore di Storia del Diritto Romano allUniversit di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jan 02, 2024•6 min•Transcript available on Metacast Non affatto una provocazione: la pizza pi americana che italiana. Perch? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dec 26, 2023•4 min•Transcript available on Metacast Quanto incide il marketing nel successo di un prodotto? E poi, naturale equivale a sano? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI assieme al nostro ospite: il divulgatore scientifico e amichevole chimico di quartiere Dario Bressanini. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dec 19, 2023•5 min•Transcript available on Metacast La pasta stata inventata in Italia? E da quanto tempo tutti gli italiani la mangiano? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dec 12, 2023•6 min•Transcript available on Metacast Che sapore ha la carne coltivata? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI e il racconto di chi lha provata: la giornalista Anna Prandoni. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Dec 05, 2023•4 min•Transcript available on Metacast Da quando tutti gli italiani mangiano insieme a tavola? Scoprilo in 5 minuti con questo assaggio di DOI. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nov 28, 2023•5 min•Transcript available on Metacast Quali sono i segreti della guida Michelin? Esiste davvero "l'Alta Cucina"? Quanto guadagna un ristorante stellato? Quanto presente la mafia nella ristorazione stellata? A queste e molte altre domande rispondiamo insieme al nostro ospite, il critico gastronomico "mascherato" Valerio Massimo Visintin. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nov 23, 2023•27 min•Transcript available on Metacast Proteica, carnivora, chetogenica... quante diete esistono? E inoltre, abbiamo davvero bisogno di superfood e integratori? La corretta alimentazione un equilibrio, ci spiega in questa puntata il biologo nutrizionista Gabriele Bernardini. Mangiar bene (o male) dipende da noi. Esistono comportamenti corretti o scorretti, stili di vita sani o meno sani. Ci che conta il nostro agire, ricordando che, come diceva Tot, la somma che fa il totale. See omnystudio.com/listener for privacy information....
Nov 16, 2023•27 min•Transcript available on Metacast Le spezie sono uno degli argomenti pi importanti non solo per la storia dellalimentazione, ma anche per la storia economica e la politica fino alle soglie della modernit. Ma perch nel medioevo le spezie erano cos importanti dal punto di vista economico e sociale? Risponderemo a questa e ad altre domande, smontando anche qualche leggenda...di origine inventata. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nov 09, 2023•21 min•Transcript available on Metacast LOrganizzazione Mondiale della Sanit ha lanciato lallarme globesit, considerata alla stregua di una pandemia. In occidente in particolare, ma non solo, unalimentazione non corretta porta sempre pi persone ad essere sovrappeso o addirittura obese, con una serie di gravi conseguenze sulla salute. Ne parliamo con la dietista e nutrizionista Claudia Penzavecchia, nota sui social come quasidietista.claudia See omnystudio.com/listener for privacy information....
Nov 02, 2023•28 min•Transcript available on Metacast La festa di Halloween, con le sue origini e tradizioni alimentari. E poi, una carrellata di storie incredibili ma vere in cui il cibo incontra il delitto: in questa puntata DOI diventa un po horror e un po crime! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oct 26, 2023•27 min•Transcript available on Metacast Tutta la verit, nientaltro che la verit, sulla dieta mediterranea e la mitologia che la circonda. Ne parliamo con lantropologo Vito Teti, autore di testi fondamentali di storia dellalimentazione, e con John Dickie, Professor in Studi italiani allUniversity College of London e conduttore televisivo, autore della serie De Gustibus lepica storia degli italiani a tavola. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oct 19, 2023•28 min•Transcript available on Metacast Allevamenti intensivi, traffici mondiali, sfruttamento animale, carne coltivata e il futuro del mondo: ne parliamo con Francesca Grazioli, autrice del libro Capitalismo carnivoro, punto di riferimento per capire, davvero, quanto lindustria della carne impatti a livello di sostenibilit ambientale. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oct 12, 2023•23 min•Transcript available on Metacast Il consumo di pesce e dei prodotti del mare nella storia: dalle murene degli antichi romani al sushi, fino ad arrivare all odio e amore del ministro Lollobrigida e del governatore Zaia per il granchio blu, su cui ci soffermiamo assieme alleditore e saggista Pippo Civati. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oct 05, 2023•27 min•Transcript available on Metacast Lo sentiamo ripetere spesso: nessuno vuole pi fare il cameriere, non si trova personale, i giovani non hanno voglia di lavorare e di fare la gavetta. Ma le cose stanno davvero cos? Oppure ci troviamo di fronte a una precariet sempre pi spinta, a scarse possibilit di carriera e a forme di sfruttamento sul lavoro? Ne parliamo con la sociologa Francesca Coin, autrice del libro Le grandi dimissioni. See omnystudio.com/listener for privacy information....
Sep 28, 2023•27 min•Transcript available on Metacast La propaganda del regime legata alle restrizioni alimentari, le indisposizioni di Mussolini, la battaglia del grano, il razionamento e la fame patita dagli italiani nel corso della guerra: cos mangiavamo durante la dittatura fascista. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sep 21, 2023•23 min•Transcript available on Metacast Veganismo, crisi climatica, tradizione, industria dei cibi animali, alimentazione del futuro: parliamo di questo e molto altro con Alice Pomiato, seguita sui social come @aliceful, formatrice sui temi della sostenibilit e promotrice di uno stile di vita etico e consapevole. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sep 14, 2023•26 min•Transcript available on Metacast Dagli antichi Romani al Medioevo, dal XVI secolo ad oggi, come sono cambiate le regole di comportamento a tavola? Come venivano utilizzati in passato forchetta, coltello e cucchiaio? Preparatevi a una puntata piena di sorprese! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sep 07, 2023•22 min•Transcript available on Metacast Le taverne del passato, peccaminose e spesso accusate di diffondere epidemie; lo street food, vero esempio di tradizione gastronomica italiana; la storia dellhot-dog, che un tempo non si chiamava cos; la paura per gli immigrati e il loro cibo: in questa puntata di DOI ce n davvero per tutti i gusti! See omnystudio.com/listener for privacy information.
Jun 01, 2023•29 min•Transcript available on Metacast Esiste una tradizione italoamericana? Qual il rapporto col cibo da parte dei nostri immigrati negli Usa? Cosa mangiano i turisti statunitensi nel nostro Paese? Ne parliamo con la sociologa Marta Soligo, direttrice alla ricerca per il turismo e docente alluniversit del Nevada a Las Vegas. See omnystudio.com/listener for privacy information....
May 25, 2023•27 min•Transcript available on Metacast Andiamo alla scoperta della lunga e tragica storia dello zucchero, fondamentale nellevoluzione delleconomia mondiale e non priva di fatti incredibili, come quello avvenuto a Waterloo tra il 1835 e il 1860. See omnystudio.com/listener for privacy information.
May 18, 2023•26 min•Transcript available on Metacast