In questo episodio parlo con Walter Dal Mut di cloud: tendenze che emergono dalla CloudConf, utilizzo che se ne fa realmente in Italia, serverless e futuro di sistemisti/DevOps/CloudOps, apertura della region italiana di AWS, ecc.
Oct 17, 2019•21 min•Ep. 18
Per i team di sviluppo in rapida crescita è normale arrivare al punto di valutare la possibilità di creare un team distribuito. In questa puntata fornisco 4 consigli per creare con successo team remoti facendo sì che gli svantaggi di questo tipo di soluzione diventino invece dei punti di forza. Vai su www.ctomastermind.it/strategia per prenotare la tua sessione strategica gratuita di 30/60 minuti con me.
Aug 09, 2019•11 min•Ep. 17
Il software personalizzato è assolutamente fondamentale in molti ambiti ma allo stesso tempo è difficile, complesso e costoso. Vi sono rischi tecnologici, finanziari e di prodotto. Cosa dovresti aspettarti a questo riguardo dal tuo team di sviluppo, e cosa invece no? Ne parlo in questa puntata del podcast.
Aug 01, 2019•11 min•Ep. 16
In questa puntata affrontiamo la seconda parte di come si effettuano le stime quando si lavora a iterazioni come in Scrum usando le User Stories e gli Story Point. In particolare in questo episodio spieghiamo come si usa la tecnica del planning poker e lasciamo alcuni suggerimenti derivanti dall'esperienza su come stimare anche progetti interi da zero.
Jul 18, 2019•8 min•Ep. 15
In questa puntata parlo di come si effettuano le stime quando si lavora a iterazioni come in Scrum usando le User Stories e gli Story Point.
Jul 11, 2019•11 min•Ep. 14
Uno dei principali problemi dei progetti di riscrittura completa del software e dei prodotti digitali è che tendono a fallire molto spesso, o comunque quasi sempre diventano più costosi e più lunghi del previsto. Per quali motivi i progetti di riscrittura di solito costano addirittura più che non creare un nuovo prodotto? Lo spiego in questa puntata del podcast, dove indico come dovrebbe essere strutturato un progetto di questo tipo.
Jul 04, 2019•9 min•Ep. 13
Il debito tecnico è presente in tutti i prodotti digitali, ma non è solo una questione tecnica, anzi è soprattutto una questione business che CTO, imprenditori digitali e responsabili aziendali non devono sottovalutare. In questa puntata spiego cosa è il debito tecnico, perché si verifica, quali sono le sue conseguenze anche e soprattutto a livello business e come evitarlo.
Jun 27, 2019•11 min•Ep. 12
In questa puntata si parla del dilemma che prima o poi mette in difficoltà qualsiasi CTO (ma anche Founder di Startup e manager), e cioè quello di decidere se riscrivere da capo la propria piattaforma o provare a sistemarla quando i problemi iniziano ad essere troppi e risolverli diventa sempre più costoso. Il sito di cui si parla nella puntata si trova all’indirizzo www.teamcheckup.it
Jun 20, 2019•10 min•Ep. 11
La sovra ingegnerizzazione di un prodotto digitale consiste nello scrivere più codice e in modo più strutturato di quanto serve realmente. In questa puntata spiego come un CTO deve gestire il team per evitare questo tipo di problema fin troppo frequente, esattamente come il suo opposto. Il sito di cui si parla nella puntata si trova all’indirizzo https://www.teamscaling.it
Jun 13, 2019•9 min•Ep. 10
Questa puntata è dedicata al codice "brutto" che si vede spesso nelle startup e nelle aziende che costruiscono la prima versione di un nuovo prodotto digitale. E il tuo è un MVP o... un prototipo?
Jun 06, 2019•7 min•Ep. 9
Un CTO è anche uno sviluppatore? E a sua volta, uno sviluppatore può diventare un CTO? Ne parlo in questa puntata del podcast.
May 29, 2019•5 min•Ep. 8
La rotazione dei ruoli è uno degli strumenti più importanti per aumentare la talent retention. Agli sviluppatori migliori piacciono nuove sfide e non vogliono sentirsi bloccati per sempre sullo stesso progetto, mentre le rotazioni semi-periodiche possono rafforzare team, skill e qualità dello sviluppo di prodotti digitali.
Feb 22, 2019•23 min•Ep. 7
Nel mondo della tecnologia esistono varie dichiarazioni pubbliche con un richiamo all’azione, chiamati manifesti, che testimoniano l’esistenza di vere e proprie rivoluzioni nei rispettivi settori o che le hanno direttamente originate. In questa puntata del podcast presento un manifesto specifico per le cloud operations con i principali fattori di successo.
Jan 10, 2019•12 min•Ep. 6
Perché lo sviluppo e la manutenzione di un prodotto o un servizio digitale sono sempre costellati di bug e problemi? E chi li deve pagare? Il committente o il team di sviluppo? In questa puntata dell'Innoteam Podcast rispondo ad entrambe le questioni, risolvendo una volta per tutte l'equivoco di fondo che genera confusione su questo argomento.
Nov 26, 2017•24 min•Ep. 5
Ritmo Sostenibile: ovvero come mantenere produttivo un team di sviluppo nel lungo termine senza bruciarlo e continuando a creare valore nel tempo. In questa puntata affronto questo tema e fornisco diverse soluzioni, discutendole assieme ai membri di Innoteam con una sessione di domande e risposte.
Aug 16, 2017•38 min•Ep. 4
Gestire la tecnologia è relativamente semplice, rispetto alla parte difficile che è gestire le persone che lavorano in un team di un'azienda tecnologica. Applicando il principio che chiamo "Share The Pain" spiego come far funzionare meglio un team tecnologico che gestisce prodotti e piattaforme digitali.
Jul 04, 2017•22 min•Ep. 3
L'unicorno è un animale mitologico con un corno dai poteri magici che una volta si pensava esistesse davvero. Anche il digitale ha il suo unicorno: il CTO, un personaggio molto prezioso e ricercato ma così raro da essere spesso introvabile. La sua caratteristica più importante è il saper comprendere e fare da ponte tra le esigenze del business e la complessità tecnologica. In questa seconda puntata del podcast spiego perché devi assolutamente disporre di un CTO, interno o esterno!
Jun 07, 2017•19 min•Ep. 2
Negli ultimi anni le tecnologie legate al marketing hanno fatto passi da gigante e chiunque ha un'impresa (digitale o non, piccola o grande, startup o multinazionale) non può più ignorarne l'esistenza. Se fino a 6 anni fa erano presenti circa 150 strumenti e piattaforme di questo genere, oggi ce ne sono più di 5.000 e sono in continuo aumento. In questa prima puntata del podcast spiego alcuni criteri di base per capire meglio come orientarti nel settore e quali di queste tecnologie scegliere.
May 27, 2017•21 min•Ep. 1