Mascolinità tossica con Ludovico Bessegato - podcast episode cover

Mascolinità tossica con Ludovico Bessegato

Nov 16, 202247 min
--:--
--:--
Listen in podcast apps:
Metacast
Spotify
Youtube
RSS
Download Metacast podcast app
Listen to this episode in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episode description

Di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il tema della mascolinità, così monolitico eppure così sfuggente e cangiante, oggi più che mai è al centro del dibattito pubblico. Cosa significhi essere maschio risente del contesto culturale in cui si nasce, con stereotipi che cambiano a seconda del tempo e del luogo in cui puntiamo lo sguardo. Ma la mascolinità è anche fattore di performance e di riconoscimento collettivo, un concetto in continua costruzione che oggi vive un momento di forte messa in discussione, e il fiorire di modelli alternativi. Ne parliamo con Ludovico Bessegato, regista e autore delle serie TV Skam Italia e Prisma. In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast
Mascolinità tossica con Ludovico Bessegato | QUiD podcast - Listen or read transcript on Metacast