QUiD - podcast cover

QUiD

storielibere.fmwww.spreaker.com
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
Download Metacast podcast app
Podcasts are better in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episodes

QUID LIVE - FAMIGLIA con Annamaria Fisichella e Tommaso Fiore

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Anna Maria Fisichella, Vicepresidente di Agedo Nazionale e Tommaso Fiore, attivista di ACET- Associazione Transgenere per parlare delle battaglie che le persone transgender in Italia affrontano per autodeterminarsi insieme alle loro famiglie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 16, 202445 min

QUID LIVE - DONNE con Sara Poma e Martina Pennisi

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Sara Poma, autrice e Head of Chora Studio e Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, sul ruolo delle donne lesbiche nella storia del movimento LGBTQIA+. È possibile parlare di “oblio” per quanto riguarda molte delle donne lesbiche che si sono battute per la salvaguardia dei diritti? La scarsità di modelli a cui guardare per un'educazione sentimentale delle ragazze lesbiche è ...

Nov 11, 202437 min

QUID LIVE - PAROLE con Cori Chinnici e Pasquale Quaranta

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Pasquale Quaranta, Diversity Editor del Gruppo Gedi, e Cori Chinnici, espert* di musica tech e segretari* di Indie Pride. Insieme riflettono su parole e rappresentazione della community LGBTQIA+ nei media contemporanei: se e quanto i media sono al passo con la realtà? Quali soluzioni si possono adottare oggi per un giornalismo e una rappresentazione mediatica più ampia e corretta? Learn m...

Oct 14, 202453 min

QUID LIVE - Storia con Mazen Masoud

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con Mazen Masoud, Presidente del MIT-Movimento Identità Trans di Bologna. Insieme riflettono sul concetto di "Storia" come storia personale e storia del movimento LGBTQAI+, attraverso il percorso di Mazen da persona intersex e attivist* per i diritti in Libia fino al suo arrivo a Bologna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 16, 202442 min

QUID LIVE - Arte Drag, con Enorma Jean, Lina Galore e Santissima Vicky

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice festosa di Piazza del Liberty, alla vigila del Pride di Milano, Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con tre ospiti d'eccezione, le drag queen Lina Galore, Enorma Jean e Santissima Vicky. Una chiacchierata irriverente ma anche profonda sull'arte Drag, sull'identità, il maschilismo e il ribaltamento dei codici di genere nella società di ieri e di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 15, 202448 min

Confetti di QUID live - Marsha P. Johnson

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il cerchio di questo omaggio alle icone dei moti di Stonewall si chiude con una figura centrale e amatissima, tra le prime a scatenare la rivolta nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969. Artista drag, performer, prostituta, modella per Andy Warhol, attivista. E ancora, protagonista di uno dei casi true crime più enigmatici della storia queer. Per alcuni, anche una santa: Marsha P. Johnson fu tutte queste cose insieme e probabilmente anche di più. Insieme a S...

Jun 29, 20248 min

Confetti di QUID live - Stormé DeLarverie

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Per anni si è tentato di ricostruire come siano iniziati i Moti di Stonewall. C’è chi ha parlato del lancio di una scarpa col tacco contro la polizia. Qualcuno ha tramandato la leggenda di una pietra scagliata contro le forze dell’ordine; forse era solo una bottiglia. Se l’arma è dubbia, è certo invece chi l’abbia scagliata: Stormé De Larverie. “Alta, androgina e armata”, Stormé era una lesbica butch e forse la figura più esplosiva e dirompente tra quelle che ...

Jun 28, 20249 min

Confetti di QUID live - Miss Major Griffin-Gracy

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nata a Chicago, Miss Major ha solo 11 anni quando fa coming out come persona transgender, e il rifiuto da parte dei genitori la colpisce implacabile. La ricerca di un posto dove poter esprimere liberamente la propria identità la porta a New York, ed è qui, nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, che Miss Major si ritrova nel mezzo dei Moti di Stonewall. Arrestata più volte nel corso degli anni, è diventata un’attivista politica tra le più sensibili alla nec...

Jun 27, 20249 min

Confetti di QUID live - Raymond Castro

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nel 1969 Raymond Castro è uno dei tanti giovani ragazzi gay che prendono parte ai Moti di Stonewall nella notte tra il 27 e il 28 giugno. Di lui, come di tanti e tante presenti quella notte al Greenwich Village, sappiamo poco; di alcuni, non conosciamo neppure il nome. I media dell’epoca, con poche eccezioni, decisero di raccontare quella vicenda adottando il punto di vista delle forze dell’ordine, condannando all’invisibilità molti degli eroi e molte delle er...

Jun 26, 20248 min

Confetti di QUID live - Sylvia Rivera

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il primo di cinque confetti speciali dedicati alle figure protagoniste dei Moti di Stonewall è dedicato a Sylvia Rivera. Cresciuta per le strade di New York, trova la sua famiglia d'elezione nella comunità di drag queen e freak che si raccoglie intorno a Times Square. Ha appena 17 anni la notte che allo Stonewall Inn scoppia la rivolta, il 27 giugno 1969. Discriminata tra i discriminati, è diventata nel corso dei decenni una delle figure centrali del movimento...

Jun 25, 202412 min

QUID LIVE - Milano è una città accogliente? - con Jonathan Bazzi

di Daniele Biaggi | Un episodio live di QUID, ospite del festival "Laud e Praud" negli spazi di Mosso a Milano per parlare delle mille contraddizioni di questa città: dal Pride sempre meno rainbow e sempre più washing, alle disuguaglianze economiche che minacciano di scalzare Milano dal podio delle città più inclusive, fino alle diverse anime della comunità che non sembrano (più) in grado di comunicare tra loro. Ma è davvero così? Daniele Biaggi ne parla con Jonathan Bazzi, scrittore e attento o...

Jun 03, 20241 hr 2 min

QUID Live - Universo transgender con Guglielmo Giannotta e Alberto Moccia

di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Una live del podcast di QUID al Salone del Libro di Torino per esplorare l'universo transgender e il rapporto con la dimensione familiare quando si intraprende una transizione di genere. Guglielmo Giannotta, attivista e presidente di Acet - Associazione Transgenere e il fratello Alberto Moccia raccontano la loro esperienza in una conversazione aperta al pubblico che tocca i risvolti nella vita di tutti i giorni, fino al contesto sociale, politico, sanitario e ...

May 20, 202439 min

Confetti di QUID | Le signore di Llangollen

di Daniele Biaggi | Forse tutt* ormai conoscerete la storia di Gentleman Jack, alias Anne Lister, una delle prime donne a vivere pubblicamente una relazione lesbica agli inizi dell'800. Ma è probabile che in poch* di voi abbiano invece sentito parlare delle Signore di Llangollen, una coppia di donne irlandesi che per vivere il proprio amore sfidò le convenzioni della società del Settecento, e la cui vicenda è ora parte del folklore inglese e della storia della comunità lgbtq+. Learn more about y...

Apr 22, 20247 min

Confetti di QUID | Khnumhotep e Niankhkhnum

Di Daniele Biaggi | Qual è stata la prima coppia gay della storia di cui abbiamo testimonianza? Con il confetto di oggi proviamo a dare una risposta andando a rintracciare le fila di una vicenda affascinante e curiosa: quella di Khnumhotep e Niankhkhnum, due antichi sacerdoti e servi reali vissuti tra il 2500 e il 2400 nell’Antico Egitto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 26, 20247 min

Confetti di QUiD | Daughters of Bilitis

di Daniele Biaggi | Il 12 febbraio del 2004 Dorothy Louise Taliaferro "Del" Martin e Phyllis Ann Lyon furono la prima coppia gay a sposarsi negli Stati Uniti. Nell’anniversario della loro unione, celebriamo le fondatrici della prima organizzazione per donne lesbiche statunitensi e della prima rivista lesbica degli USA, The Ladder, nonché due figure centrali nella lotta per i diritti delle persone LGBTQ+. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 12, 20248 min

Confetti di QUiD | La storia di Alfredo Ormando

di Daniele Biaggi | Il 13 gennaio è l’anniversario del sacrificio di Alfredo Ormando, che in questa data del 1998 si diede fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro la demonizzazione dell’omosessualità da parte della Chiesa cattolica. Cosa è cambiato in questi anni nel rapporto tra Vaticano e comunità LGBTQ+? Si può parlare di inversione di rotta e di apertura con l’arrivo di Papa Francesco? Partendo dal gesto di Ormando, in questo confetto di QUID cerchiamo di fare luce su una relazione ...

Jan 12, 20248 min

Confetti di QUiD | Violenza di Genere

di Daniele Biaggi | Ogni caso di femminicidio, ogni donna uccisa per mano di un uomo non è un atto isolato e improvviso, è il culmine di una catena di soprusi che ancora la nostra società (patriarcale) fatica a riconoscere. Inoltre, come ci racconta Francesca Lopez, PhD student presso la City University of New York, specializzata in gender and media Studies, la narrazione del femminicidio nel nostro Paese da parte dei media spesso fallisce nel raccontare e denunciare il fenomeno, ed è ancora pie...

Dec 19, 20237 min

Confetti di QUiD | L’omosessualità nel Medioevo

di Daniele Biaggi | Qual era la concezione dell’omosessualità durante il Medioevo? Vi stupirà scoprire che non era così negativa come forse avete immaginato, anzi, l’omosessualità era parte integrante del quotidiano, e la necessità della Chiesa prima, e dello Stato poi, di normare la vita sessuale delle persone è arrivata molto tempo dopo quella che tutti comunemente credono fosse un’epoca oscura e bigotta, e che invece forse ha qualcosa da insegnarci in termini di inclusione. Learn more about y...

Oct 23, 20239 min

Chemsex con Enrico Caruso

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il sesso praticato sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è un fenomeno in forte crescita negli ultimi anni nel panorama LGBTQ+, soprattutto nelle grandi città. Ma che cos’è il chem sex nel concreto? Senza sponsorizzare né demonizzare questa pratica, cerchiamo di conoscerla meglio e capirne i suoi risvolti con l’aiuto di Enrico Caruso, attivista del progetto M’importavenezia, che fa divulgazione a Milano proprio intorno al tema del chem sex. Learn more about...

Sep 18, 202327 min

Confetti di QUiD | Speciale estate

di Paolo Armelli | Mentre Daniele se ne sta già con i piedi a mollo, Paolo ci accompagna in quello che è stato il meglio della cultura queer degli ultimi mesi. Libri, serie, film, auto, fogli di giornale… un ultimo confetto di QUiD prima delle ferie con tutto quello che vi serve per passare una caldissima estate queer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 07, 202313 min

QUiD Live | Ride bene chi ride queer

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD è tornata da Apple Piazza Liberty per una serata di live podcast all’insegna della stand up comedy, presentata da Apple Music in collaborazione con Storielibere. Francesco Cicconetti, Matteo Fallica, Annagaia Marchioro e Yoko Yamada ci hanno offerto spassosi racconti di vita e di lotta. Non perché ci sia molto da ridere, ma perché ride bene chi ride queer.Illustrazione di Francesco Poroli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 03, 20231 hr 10 min

JK Rowling e la maledizione della scrittrice Terf con Luca De Santis

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | JK Rowling non è solo una delle scrittrici più ricche al mondo, ma è anche colei che, con Harry Potter, ha regalato al mondo una saga piena di fantasia, speranza e anche di metaforica lotta all’oscurantismo. Negli ultimi anni, però, lei stessa ha più volte fatto esternazioni che la avvicinano alle più odiose posizioni transescludenti. Come conciliare la sua eredità letteraria con opinioni così problematiche? Ne parliamo con l’autore Luca De Santis e la gamer e...

Jun 22, 202340 min

GPA, facciamo chiarezza con Alessia Crocini

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Negli ultimi mesi si è riacceso il dibattito sul tema della GPA, la gestazione per altri, pratica che in Italia al momento è illegale, ma che interessa migliaia di famiglie, non solo quelle omogenitoriali. La destra impugna la maternità surrogata contro la comunità LGBTQ+, mentre discorso pubblico e rappresentazione nei media principali sembrano più orientati alla presa di posizione politica, piuttosto che a fare informazione. Ma quanto sappiamo davvero sulla ...

May 30, 202338 min

Confetti di QUiD - L'Angelo del Cimitero

di Daniele Biaggi | Il confetto di questo mese ci porta in Arkansas, negli anni '80, quando Ruth Coker Burks sale agli onori delle cronache come l'Angelo del Cimitero: nel pieno dell’epidemia di AIDS, si è presa cura di tanti ragazzi e uomini rifiutati dalle famiglie, sostenendoli in vita e garantendo loro “ospitalità” anche dopo la morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 14, 20238 min

Confetti di QUiD - Anders als Die Andern

di Daniele Biaggi | Nel confetto di questo mese andiamo a rintracciare la genesi del primo film LGBTQ+ della storia, un coraggioso precursore dei tempi, venuto alla luce in un momento storico e in un luogo di grandi speranze, ma anche grandi contrasti, come la Repubblica di Weimar del 1919. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 17, 20238 min

Confetti di QUiD – Il battaglione sacro di Tebe

di Daniele Biaggi | Il confetto di questo mese ci porta indietro nel tempo, fino all’antica Grecia, per scoprire la storia del Battaglione degli amanti di Tebe, un corpo militare entrato nell’immaginario omosessuale e le cui vicende storiche sfumano nel mito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 17, 202311 min

Confetti di QUiD - Gli amici di Dorothy

di Daniele Biaggi | Apriamo il 2023 con un nuovo formato, più agile e veloce: dei confetti di queerness piccoli, dolci, colorati e stuzzicanti in cui racconteremo alcune sfiziosità del presente e del passato che riguardano la nostra comunità. In questo primo episodio ci occupiamo di queer code, ovvero di messaggi in codice, linguaggi speciali, allusioni e riferimenti che hanno fatto la storia della comunità LGBTQ+. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 11, 202313 min

Cosa è stato questo 2022 - con Pietro Turano

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella più tipica tradizione di fine anno, vogliamo tirare le somme di questo 2022 che si chiude, un anno decisamente non facile da digerire, tra guerre, rincari, crisi politiche e ambientali. Anche sul piano dei diritti c’è poco da stare allegri e allora vogliamo buttare l’occhio all’anno che comincia; concentrandoci su quello che possiamo fare per cambiare le cose, su che tipo di attivistə vogliamo e possiamo essere, partendo da una consapevolezza: la lotta p...

Dec 14, 202243 min

Mascolinità tossica con Ludovico Bessegato

Di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il tema della mascolinità, così monolitico eppure così sfuggente e cangiante, oggi più che mai è al centro del dibattito pubblico. Cosa significhi essere maschio risente del contesto culturale in cui si nasce, con stereotipi che cambiano a seconda del tempo e del luogo in cui puntiamo lo sguardo. Ma la mascolinità è anche fattore di performance e di riconoscimento collettivo, un concetto in continua costruzione che oggi vive un momento di forte messa in discus...

Nov 16, 202247 min

Gender Gap – con Chiara Tagliaferri e Valeria Sterpos

In collaborazione con Bain & Company | Per secoli le donne si sono viste negare i propri diritti civili, sociali e politici, e hanno lottato per riappropriarsi del posto al tavolo delle decisioni. Continua però a esistere un gap, una disparità, un doppio standard a cui le donne sono sottoposte, sia nella dimensione privata che nel mondo del lavoro. Ma che cos’è esattamente il gender gap? Per affrontare questo argomento davvero sfaccettato e complesso, Paolo e Daniele fanno un passo indietro,...

Oct 13, 202257 min
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast