Oggi Parliamo - Italiano con Andrea - podcast cover

Oggi Parliamo - Italiano con Andrea

Andrea Callegarolinktr.ee
Sono Andrea e questo è il podcast per gli studenti di Italiano. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Parliamo di cultura, grammatica, attualità, espressioni... e molto altro.

__________

https://linktr.ee/oggiparliamo

Episodes

342. ESPRESSIONE: Fare l'avvocato del diavolo

Oggi parliamo dell'espressione "fare l'avvocato del diavolo". Questa espressione ha chiaramente un'origine religiosa ed è molto utilizzata. Contenuti ⏱️ 00:59 Una discussione controversa ⏱️ 03:13 Significato dell'espressione ⏱️ 04:13 Esempio 🙏🏼 Grazie ai nuovi Patrons Bryan, Esteban, Ineke, Janka e Philibert e a Veronique e James per avermi offerto un pizza! __________ https://linktr.ee/oggiparliamo...

Dec 01, 20228 minEp. 342

341. Q&A: Ho delle fissazioni?

Qualche settimana fa ho ricevuto una domanda molto interessante da parte di Alejandro, che deve mettere le chiavi sempre nello stesso luogo, o diventa ansioso. E mi ha chiesto se anch'io ho qualche "fissazione" 🌝 Contenuti ⏱️ 00:48 La domanda di Alejandro ⏱️ 01:48 Quando chiudo la porta di casa ⏱️ 03:00 Chiudere il gas! ⏱️ 04:11 Quando faccio un pagamento ⏱️ 05:00 Il caffè 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patron Charles e Paul e a Barbara, Emmanuelle, Julie, Max, Rio e Zak per le loro donazioni su Pay...

Nov 17, 20227 minEp. 341

340. STORIA DELL'ITALIANO: La prima grammatica italiana

Chi ha scritto il primo libro di grammatica italiana? Quando è stato stampato? È stato scritto prima o dopo dei primi libri scritti in volgare fiorentino? Contenuti ⏱️ 01:10 Il volgare fiorentino ⏱️ 03:18 Le "Regole grammaticali della volgar lingua" di Giovanni Francesco Fortunio (1516) ⏱️ 04:19 Le "Prose della volgar lingua" di Pietro Bembo (1525) ⏱️ 05:30 Il successo delle idee di Bembo Foto 🖼️ Ritratto del Cardinale Pietro Bembo, Tiziano (1540) 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Solange e a Al...

Nov 03, 20227 minEp. 340

339. EXTRA: Qualche novità

Oggi parliamo di un argomento estremamente noioso, la mia vita. Perché non è uscito un episodio il 2 di Settembre (come avevo promesso)? Continuerò a produrre Oggi Parliamo? Contenuti ⏱️ 00:34 Di cosa parliamo in questo episodio ⏱️ 02:01 Chair di Stamily ⏱️ 03:54 Nuovo lavoro, nuovo paese ⏱️ 05:17 E Oggi Parliamo? 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patrons Bradley, Christopher, Irina, Katarina, Lauriane, Mark, Patti e Sofia e ad Alejandro, Antoine, Edith, Elisabeth, Ivan, John, Julie, Lilou, Louise, Max ...

Sep 15, 20227 min

338. CULTURA: Giotto

Oggi parliamo di Giotto (1267 - 1337), forse il più grande pittore italiano del medioevo. Giotto nasce a Firenze ma lavora in tutta Italia, soprattutto a Padova (nella Cappella degli Scrovegni) e ad Assisi (nella Basilica di San Francesco). Contenuti ⏱️ 01:35 Prima parola: innovativo (agg) ⏱️ 02:24 Seconda parola: pastello (nome) ⏱️ 02:50 Terza parola: cometa (nome) ⏱️ 04:00 Il piccolo Andrea va a scuola ⏱️ 05:02 Chi era Giotto? ⏱️ 07:36 La pittura bizantina e il nuovo stile di Giotto ⏱️ 09:07 L...

Jul 28, 202215 min

337. ESPRESSIONE: Passare la notte in bianco

Oggi vediamo l'espressione "passare la notte in bianco". Per esempio, se soffre di insonnia puoi passare la notte in bianco. O anche se ti chiami Don Alonso Quijano puoi passare la notte in bianco. Contenuti ⏱️ 01:08 Luglio è quasi finito! ⏱️ 02:30 Cavalieri medievali ⏱️ 05:00 Il significato dell'espressione Foto 📷 Nella foto, io che passo la notte in bianco aver ascoltato Felicità di Albano e Romina Power. 🙏🏼 Grazie alla mia nuova Patron Lisa e a Alma, Ange, Awatif, Christine, Enrique, Hanan...

Jul 21, 20227 min

336. Q&A: La Biennale di Venezia

Carlos mi ha chiesto di parlare della Biennale di Venezia. Cos'è? Quando è nata e come è organizzata? Contenuti ⏱️ 00:56 La domanda di Carlos ⏱️ 02:27 Cos'è la Biennale? ⏱️ 03:48 1895: La nascita de la Biennale ⏱️ 05:15 Gli anni '30: il Festival del Cinema e del Teatro ⏱️ 06:50 Gli anni '70: l'Archivio e la Biennale di Architettura ⏱️ 08:46 La Biennale nel 2022 Link ➡️ Sito ufficiale de La Biennale: https://www.labiennale.org/ ➡️ Festival del Cinema di Venezia: https://www.labiennale.org/it/cine...

Jul 14, 202211 min

335. STORIA DELL'ITALIANO: L'italiano delle tre corone

Oggi parliamo delle "tre corone" della letteratura italiana: Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Perché sono importanti nella storia della lingua italiana? Che rapporto hanno con il volgare fiorentino? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:25 Un italiano, tanti volgari ⏱️ 04:26 La Commedia ⏱️ 06:50 Il Canzoniere ⏱️ 08:00 Il Decamerone ⏱️ 10:45 Le tre corone del volgare toscano 🙏🏼 Grazie ai nuovi Patrons Fred, Maaike, Raimund e YinQ e ...

Jul 07, 202212 min

334. CULTURA: Ossessione

Oggi parliamo del film Ossessione, di Luchino Visconti. Ossessione è considerato come il primo film neorealista italiano, e viene prodotto e realizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Contenuti ⏱️ 01:00 Prima parola: realizzare (ver) ⏱️ 02:22 Seconda parola: tranne (prep) ⏱️ 03:22 Terza parola: ritirare (ver) ⏱️ 05:16 Introduzione ⏱️ 06:20 La trama del film ⏱️ 08:34 Giovanni Verga, i fascisti, James Cain ⏱️ 11:48 La Chiesa Cattolica e la repubblica di Salò ⏱️ 13:34 Perché Ossessione è il pri...

Jun 30, 202219 min

333. ESPRESSIONE: Il tallone d'Achille

La settimana scorsa ho parlato con un'amica, che mi ha confessato il suo tallone d'Achille. Cosa vuol dire? Contenuti ⏱️ 01:08 Una situazione stressante ⏱️ 03:51 Chi è Achille? ⏱️ 06:02 La morte di Achille ⏱️ 06:40 Cosa vuol dire "Il tallone d'Achile"? Foto 📷 Nella foto, Achille Morente (Achilleas thniskon), statua del 1884 di Ernst Herter (1846-1917), presso l'Achilleion a Corfù (Grecia). Foto di Tasoskessaris, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patrons Michael e Val...

Jun 23, 20228 min

332. Q&A: Il Festival di Sanremo

Ayobami mi ha chiesto di parlare del festival di Sanremo. Quando è nato? È molto seguito in Italia? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:36 La domanda di Ayobami ⏱️ 02:05 Un festival moderno? ⏱️ 04:01 La nascita del festival ⏱️ 06:14 Gli anni 50 e 60: Modugno e Tenco ⏱️ 08:13 Gli anni 70 e 80: Al Bano & Romina Power ⏱️ 09:27 Gli anni 90 e 2000: Ramazzotti e Pausini ⏱️ 10:02 Sanremo e musica tradizionale italiana Foto 📷 Luigi Tenco canta a Sanremo 1967 Musi...

Jun 16, 202212 min

331. STORIA DELL'ITALIANO: Il Vaticano Latino 3793

Oggi vediamo un testo manoscritto del 1200. In questo testo, che viene conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, possiamo trovare circa 1000 componimenti (poesie e canzoni) in italiano antico. Contenuti ⏱️ 01:34 La Biblioteca Apostolica Vaticana ⏱️ 02:47 La scuola poetica siciliana ⏱️ 03:43 Il Canzoniere Fiorentino (o Vaticano Latino 3793) ⏱️ 04:22 Una storia dell'italiano volgare delle origini ⏱️ 05:20 L'unico contrasto in siciliano Video 📽️ La storia della Biblioteca Apostolica Vat...

Jun 09, 20227 min

330. CULTURA: Antonio Stradivari

Oggi parliamo di Antonio Stradivari, un leggendario liutaio e artigiano italiano. Tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700 Stradivari ha costruito molti strumenti a corda come violini, viole e arpe. Oggi viene considerato come uno dei migliori liutati di sempre. Contenuti ⏱️ 01:10 Prima parola: liutaio (nome) ⏱️ 02:02 Seconda parola: legno (nome) ⏱️ 02:38 Terza parola: allievo (nome/agg) ⏱️ 04:00 Andrea Amati a Cremona ⏱️ 05:39 Antonio Stradivari ⏱️ 06:52 I violini Stradivari sono veramente ecce...

Jun 02, 202212 min

329. ESPRESSIONE: Ripetere a pappagallo

Oggi parliamo di un'espressione simpatica: ripetere a pappagallo. Cosa vuol dire e quando la utilizziamo? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:58 Io, Alberto e Mr. Keating ⏱️ 04:15 Cosa vuol dire quest'espressione? ⏱️ 05:10 Come un pappagallo o a pappagallo? 🙏🏼 Grazie alla mia nuova Patreon Katherine e a Irina, Jorgen, Klim, Krystyna, Mariana, Marica, Omar, Ott, Rafael, Sofia, Susana e Tais per le loro donazioni su PayPal. __________ https://linktr.ee/ita...

May 26, 20227 min

328. STORIA DELL'ITALIANO: L’italiano nasce in Sicilia?

Oggi parliamo della scuola poetica siciliana. Che rapporto c'è tra l'italiano standard contemporaneo e il fiorentino del 1300? E che rapporto c'è tra Dante e il siciliano del 1200? E che rapporto c'è tra la mia bocca e i cannoli siciliani? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:36 L'italiano nasce come lingua letteraria ⏱️ 03:17 Le scuola poetica siciliana ⏱️ 04:36 Il De Vulgari Eloquentia 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Judith e a Andy, Anita, Aziz, Carole,...

May 19, 20227 min

327. NOTIZIA: I Giganti di Mont'e Prama

La settimana scorsa degli archeologi hanno fatto una scoperta molto importante. Hanno ritrovato 2 statue di 3000 anni fa. Queste statue rappresentano dei giganti. 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 00:56 Prima parola: scavare (verbo) ⏱️ 01:19 Seconda parola: campagna (nome) ⏱️ 02:20 Terza parola: trascurare (verbo) ⏱️ 03:02 La scoperta ⏱️ 03:58 Chi sono i Giganti? ⏱️ 04:30 La civiltà nuragica ⏱️ 05:53 I nuovi scavi ⏱️ 06:42 Le nuove parole in contesto 🖼️ Pi...

May 12, 20228 min

326. CULTURA: Galieo Galilei

Oggi parliamo di un astronomo, fisico, filosofo, matematico e scrittore italiano: Galileo Galilei. Il suo supporto al sistema eliocentrico e alle teorie copernicane lo hanno portato ad essere condannato dal Sant'Uffizio per eresia. 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:01 Prima parola: versetto (nome) ⏱️ 01:44 Seconda parola: bandire (verbo) ⏱️ 02:20 Terza parola: abiurare (verbo) ⏱️ 02:50 Febbraio 1616, Stato Pontificio ⏱️ 04:45 Chi è Galileo Galilei? ⏱️ 05...

May 05, 202213 min

325. ESPRESSIONE: Perdere il filo del discorso

La settimana scorsa stavo spiegando un concetto molto difficile a degli studenti un po' distratti. Qualcuno mi ha fatto perdere il filo del discorso... 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:10 Una lezione un po' noiosa ⏱️ 02:17 Una battuta che mi ha fatto arrabbiare ⏱️ 03:20 Teseo, Arianna e il Minotauro ⏱️ 05:13 Il signifcato dell'espressione 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Mike e a Barbara, Carl, Cris, Guillaume B., Jaime, Mauro, Nicolette, Rocio, Ron e T...

Apr 28, 20227 min

324. STORIA DELL'ITALIANO: Il latino e l’italiano

Negli ultimi episodi abbiamo parlato delle lingue volgari, della nascita e dello sviluppo delle lingue volgari. E il latino? Cosa succede al latino? E che rapporto c'è fra il latino e l'italiano oggi? 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Contenuti ⏱️ 01:06 Appendix Probi, Indovinello Veronese e Placito Capuano ⏱️ 03:33 Il latino diventa lingua franca ⏱️ 04:33 Parole derivate del latino ⏱️ 05:06 I latinismi ⏱️ 06:25 L'insegnamento del latino 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon...

Apr 21, 20229 min

323. Q&A: Il Presidente della Repubblica

Oggi parliamo del Presidente della Repubblica, un ruolo fondamentale per il funzionamento dello Stato italiano. Contenuti ⏱️ 00:53 La domanda di Edward ⏱️ 01:46 Il capo dello Stato ⏱️ 02:55 Nomina il Presidente del Consiglio ⏱️ 04:00 È un monarca assoluto? ⏱️ 04:59 Approva le leggi ⏱️ 05:34 Nomina i senatori a vita ⏱️ 06:35 Alcuni Presidenti: Sandro Pertini ⏱️ 07:40 Francesco Cossiga ⏱️ 08:40 Sergio Mattarella 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA Video 🎥 Pertini e Spagna ...

Apr 14, 202211 min

322. CULTURA: Giorgio Perlasca

Oggi parliamo della storia di Giorgio Perlasca (1910 - 1992). Nel 1942 vive a Budapest, dove salva più di 5000 persone dai campi di concentramento nazisti. Contenuti ⏱️ 01:43 Prima parola: deportato (nome) ⏱️ 02:37 Seconda parola: avvicinare (verbo) ⏱️ 03:23 Terza parola: vagone (nome) ⏱️ 03:57 Budapest, 1942 ⏱️ 05:54 Chi è Giorgio Perlasca? ⏱️ 07:17 Ricercato dai fascisti ⏱️ 08:51 Il console Jorge Perlasca ⏱️ 11:26 Padova, 1987 ⏱️ 13:20 Le parole in contesto 🗣️ Vieni nel server Discord: https:...

Apr 07, 202215 min

321. ESPRESSIONE: L'ospite è come il pesce

Oggi vediamo insieme l'espressione "L'ospite è come il pesce, dopo un po'... puzza!". Sicuramente anche tu hai avuto un ospite che è rimasto a casa tua per troppo tempo... Contenuti ⏱️ 00:34 La mia prima esperienza all'estero ⏱️ 01:34 Il collega del mio amico ⏱️ 03:15 10 giorni con... Luca ⏱️ 04:22 Il significato dell'espressione ⏱️ 06:14 Il finale della storia 🗣️ Vieni nel server Discord: https://discord.gg/Jfppn5SpCA 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patreons Adrian e Bristin e a Bob, Fabio, Inés, Ju...

Mar 31, 20227 min

320. NOTIZIA: Il collezionista di libri

Oggi parliamo di una notizia molto interessante. Per molti anni una persona ha contattato le case editrici più importanti del mondo ed è riuscita a farsi inviare dei libri non ancora pubblicati. Ma perché? ➡️ Server Discord: https://discord.com/invite/cyDeZarS Contenuti ⏱️ 00:48 Un piccolo annuncio: Discord! ⏱️ 01:42 Prima parola: editore (nome) ⏱️ 02:56 Seconda parola: truffa (nome) ⏱️ 03:40 Terza parola: riscatto (nome) ⏱️ 04:15 Il ladro di manoscritti ⏱️ 05:43 Indirizzi mail… sbagliati ⏱️ 07:...

Mar 24, 202212 min

319. STORIA DELL'ITALIANO: Il Placito Capuano

Oggi parliamo di un altro documento antico, di un documento molto interessante nella storia della lingua italiana. In questo documento infatti un giudice trascrive le parole di alcuni testimoni che parlano la lingua volgare. Contenuti ⏱️ 00:35 Appendix Probi e Indovinello Veronese ⏱️ 02:08 Cosa vuol dire Placito? ⏱️ 03:20 Cosa vuol dire Capuano? ⏱️ 04:04 Il contenuto del documento ⏱️ 05:32 La forma del documento ⏱️ 06:54 Perché il Placito Capuano è importante? ⏱️ 09:02 Umberto I miss you 🙏🏼 Gr...

Mar 17, 202211 min

318. CULTURA: Verdi - La Traviata

Oggi parliamo di una delle opere italiane più conosciute e amate, la Traviata di Giuseppe Verdi. Racconta la storia d'amore tra Violetta Valery, una cortigiana parigina, e Alfredo Germont, un giovane aristocratico. Contenuti ⏱️ 01:00 Prima parola: appassire (ver) ⏱️ 01:37 Seconda parola: mantenere (ver) ⏱️ 02:32 Terza parola: ferire (ver) ⏱️ 03:07 La Traviata di Giuseppe Verdi ⏱️ 04:53 Primo Atto ⏱️ 07:29 Secondo Atto ⏱️ 13:35 Terzo Atto ⏱️ 15:30 Le tre nuove parole in contesto Audio 🎵 Libiamo ...

Mar 10, 202217 min

317. ESPRESSIONE: Lavarsene le mani

Oggi vediamo l'espressione "Lavarsene le mani". Negli ultimi due anni abbiamo imparato che dobbiamo lavarci le mani per mantenere la nostra salute. Lavarsi le mani "di" qualcosa pero', ha un significato differente... Contenuti ⏱️ 00:38 Il progetto non approvato ⏱️ 02:06 Il Vangelo di Matteo: Gesù e Ponzio Pilato ⏱️ 04:20 Il significato dell'espressione 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Roberto e a Julie, Mark e Dawson per le loro donazioni su PayPal. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...

Mar 03, 20226 min

316. Q&A: La particella ne

Oggi parliamo della particella "ne". Come si usa? Cosa significa? Contenuti ⏱️ 00:44 La domanda di Cesar ⏱️ 01:54 Il primo uso di ne ⏱️ 03:54 Il secondo uso di ne ⏱️ 05:16 Espressioni con ne ⏱️ 06:00 Conclusione 🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patreons Gabriella e Kevin e a Akiko, Claude, Daniel, Fernanda, Julie, Marko e Zhang per le loro donazioni su PayPal. __________ https://linktr.ee/italianoconandrea...

Feb 24, 20227 min

315. STORIA DELL'ITALIANO: L’indovinello Veronese

Oggi parliamo dell'Indovinello veronese, un documento molto antico in cui possiamo iniziare a vedere una differenza formale tra latino e lingua volgare. Contenuti ⏱️ 00:36 Baudolino impara a scrivere e a leggere ⏱️ 03:18 Cos'è un indovinello? ⏱️ 04:40 Chi ha scoperto questo documento? ⏱️ 05:35 Perché è un documento importante? ⏱️ 07:17 Quando una lingua diventa autonoma? 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Rory e a Constantin, Daniel, Hamza, Hugo, Lauri, Mike, Neil, Nik e Noemi per le loro donazion...

Feb 17, 20229 min

314. CULTURA: Bruno Maksimovic Pontekorvo

Oggi parliamo di Bruno Maksimovic Pontekorvo, un fisico italiano naturalizzato sovietico. Allievo di Enrico Fermi, è stato autore di molti studi sulla fisica delle particelle. È diventato popolare per il suo trasferimento nel 1950 in Unione Sovietica, dove continuò a vivere fino al 1993, anno della sua morte. Contenuti ⏱️ 01:30 Prima parola: inviare (ver) ⏱️ 02:15 Seconda parola: isolamento (nome) ⏱️ 02:54 Terza parola: pentirsi (ver) ⏱️ 03:54 Gennaio 1950, Inghilterra ⏱️ 05:00 Maggio 1950, Ingh...

Feb 10, 202215 min

313. ESPRESSIONE: Mettere la mano sul fuoco

Oggi vediamo insieme l'espressione "Mettere la mano sul fuoco". Parliamo della guerra fra etruschi e romani e di un giovane aristocratico di nome Muzio Scevola. Contenuti ⏱️ 00:38 Dov'è Ismael? ⏱️ 02:38 La leggenda di Muzio Scevola ⏱️ 05:06 Il significato dell'espressione ⏱️ 06:18 Il bassorilievo in Via Sallustiana Mappa 🗺️ https://goo.gl/maps/gEVPybXopS2En7wq9 🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Roberto e ad Angela, Bastian, Benoit, Hajar, Ji-eun, Jonathan, Mirek e Rodrigo per le loro donazioni s...

Feb 03, 20228 min