03x10 - Il declino del Marvel Cinematic Universe (parte 1)
Ahimè, l'inizio della fine. I film trattati: Black Widow (2021) Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli (2021) Eternals (2021) Spider-Man: No Way Home (2021)
Ahimè, l'inizio della fine. I film trattati: Black Widow (2021) Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli (2021) Eternals (2021) Spider-Man: No Way Home (2021)
Il climax assoluto di questa saga. Qui ho fanboyato di brutto. I film trattati: Black Panther (2018) Avengers: Infinity War (2018) Ant-Man and the Wasp (2018) Captain Marvel (2019) Avengers: Endgame (2019) Spider-Man: Far from Home (2019)
La prima metà della fase MCU più spettacolare finora. Ma il meglio deve ancora arrivare... I film trattati: Captain America: Civil War (2016) Doctor Strange (2016) Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017) Spider-Man: Homecoming (2017) Thor: Ragnarok (2017)
Una fase che consolida la reputazione dell'MCU, sia creativamente che finanziariamente. I film trattati: Iron Man 3 (2013) Thor: The Dark World (2013) Captain America: The Winter Soldier (2014) Guardiani della Galassia (2014) Avengers: Age of Ultron (2015) Ant-Man (2015)
Una retrospettiva sulla nascita della serie cinematografica più di successo di tutti i tempi. Aneddoti, storia e pareri personali su ogni film della Fase 1 dell'MCU. I film trattati: Iron Man (2008) L'incredibile Hulk (2008) Iron Man 2 (2010) Thor (2011) Caprain America: Il primo Vendicatore (2011) The Avengers (2012)
Alcuni vi faranno molto arrabbiare, ma qualcuno doveva dirlo. Timestamps: 05:22 - Pulp Fiction (1994) 15:14 - Mad Max: Fury Road (2015) 23:23 - Forrest Gump (1994) 31:37 - Jojo Rabbit (2019) 39:53 - Interstellar (2014)
Una retrospettiva su uno dei film d'animazione più emotivi e meno riconosciuti del XXI secolo.
Alla fin fine, ciò che separa l'umano dalla bestia è un interruttore.
Come Mitchell di Modern Family disse una volta: *teatrale gesto di accusa* SHAME!
Forse solo un pochino.
Un film confuso, ansiogeno, frenetico, nerve-breaking. Capolavoro assoluto.
Il mio primo vero lavoro.
A volte ritornano. Timestamps: 01:44 - Colpa delle stelle (2014) 14:41 - Suicide Squad (2016) 23:31 - Spring in a Small Town (1948) 33:37 - Toy Story 4 (2019) 42:17 - The Irishman (2019)
Un episodio un po' incazzato. Capita.
La filosofia non si trova necessariamente nei manuali: a volte anche in un fumetto con un bambino e un tigrotto di peluche come protagonisti.
Le cose che noti all'ennesimo rewatch di una delle sitcom più adorate della storia televisiva.
Anche nota come "lo strano caso del mediometraggio 'Nulla da perdere' di FTP Pictures che divenne inspiegabilmente un cult nella Repubblica Tunisina". Un po' lungo come nome, ma rende l'idea.
Ci hanno fatto sognare tutti, in un modo o nell'altro. Eccovi una piccola classifica dei miei supereroi (cinematografici) preferiti di tutti i tempi.
Una storia "gut-wrenching", un film poetico, una riflessione sul potere del caso. E nonostante ciò (guarda un po') semi-sconosciuto.
Che cos'è la comicità? Ma soprattutto, quali forme assume nell'era dei social? In quest'episodio, io e il buon Franci (aka mio fratello) ci faremo una bella chiacchierata proprio su queste tematiche.
Risate, lacrime, studio, ansie, sbronze, treni... Tutto questo e molto, molto altro è stato il mio percorso universitario.
Quando sei un fuoriclasse, ma l'Academy non ti si fila proprio.
In questa retrospettiva, andremo a ripercorrere l'ascesa e la caduta di una delle linee di giocattoli italiani più di successo di tutti i tempi, la cui memoria è ormai custodita solo da pochi eletti.
Avete presente quell'evento particolare che vi annichilisce quel poco di fiducia che prima avevate nel genere umano? Ecco, questo è il mio.
Cosa c'è di più piacevole di cagarsi in mano dalla paura mentre si guarda un film? Okay, alcuni di questi non sono proprio spaventosi, però rimarranno per sempre nel mio cuore! Timestamps: 08:17 - The Descent (2005) 15:07 - 28 settimane dopo (2007) 21:41 - Dead Silence (2007) 29:05 - Scream 35:33 - It (2017)
Quando alcol, erba e disagio si incontrano per dar vita a una delle sitcom più divertenti e strampalate di tutti i tempi.
Intelligentissimi, divertentissimi e tanto ma tanto simili a noi. Nonostante (o forse proprio per) questo, tra gli animali più letali sulla faccia della terra.
Una piccola (dis)avventura tutta americana.
Diffidate sempre di chi non ha MAI pianto davanti ad un film. Timestamps: 10:11 - Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re (2003) 15:20 - 50 e 50 (2011) 20:54 - Up (2009) 28:19 - War for the Planet of the Apes (2017) 37:37 - Io sono leggenda (2007)
L'evento che ha sconquassato e segnato una generazione intera. Pensate ai flash che avremo da vecchi quando ci capiterà sott'occhio una mascherina.