01x20 - Il bianco e il nero
"Se tiri troppo la corda di una chitarra la romperai, ma se lasci troppo allentata non suonerà. La strada dell'Illuminazione sta nella via di Mezzo".
"Se tiri troppo la corda di una chitarra la romperai, ma se lasci troppo allentata non suonerà. La strada dell'Illuminazione sta nella via di Mezzo".
Un film dimenticato da Dio, ma che è stato un pilastro dell'infanzia mia e di molti altri.
Cronache di un'avventura notturna.
Un'ultima sfilza di pensatori che completano il nostro viaggio. Poi smetto, giuro.
Tutti adoriamo film di cui ci vergogniamo. Questi sono i miei.
Una riflessione sulla serie tv più cazzuta che abbia mai visto.
Giuro che ora sono un guidatore provetto.
Uno dei personaggi più interessanti mai creati in uno dei fumetti meglio scritti mai creati, che ha conquistato il cuore di milioni di italiani (compreso il mio!).
Il cuore pulsante della filosofia 800esca. Tre dei filosofi più affascinanti che abbia mai studiato.
"In un mondo in cui tutti vogliono essere speciali, non c'è niente di più bello della normalità".
Alcuni potrebbero infastidirvi. Non me ne vogliate.
"Trieste è una città tranquilla".
I due acerrimi nemici dell'hegelismo, il primo ateo convinto, il secondo comunista fino al midollo.
Odio i topi.
Una piccola classifica delle mie trilogie cinematografiche preferite.
Una storia di merda.
Introduzione ai due pensatori fondamentali per gli sviluppi filosofici dell'800.
Cosa troviamo alla base di questa sensazione primordiale e quali sono i meccanismi attraverso cui si manifesta? Queste e altre domande troveranno una risposta (deh, si spera) in questa riflessione sulla paura e sul genere horror.
Una storiella divertente, ma non per me.
Se un esercito di bambini di 5 anni vi attaccasse, quanti ne riuscireste a neutralizzare prima di soccombere inevitabilmente?