Lo sappiamo: è passata una settimana dall'accoppiata di State of Play e Nintendo Direct che hanno dato il via al Tokyo Game Show. Siamo un po' in ritardo per questioni logistiche, ma questo non ci impedirà di raccontarvi cosa ne pensiamo dei due eventi digitali di Sony e Nintendo.
Sep 19, 2022•18 min•Season 1Ep. 78
Episodio lunghissimo, ma sulla coppia di eventi tenuti nel weekend c'era tanto da dire. Si pensava che Disney potesse dare di nuovo l'assalto al mercato del gaming, ma non l'ha fatto troppo convintamente. Ubisoft, poi, porta avanti una comunicazione non proprio chiarissima sul futuro di Assassin's Creed, e su quelle delle altre sue IP.
Sep 12, 2022•28 min•Season 1Ep. 77
Pure Jason Schreier cede alla cultura dei leak, con una caduta di stile che ci sentiamo di commentare. Di seguito si parla del nuovo studio fondato da EA, per dare a Battlefield uno sfogo... narrativo.
Sep 09, 2022•14 min•Season 1Ep. 76
Dopo molti mesi torna il Night City Wire, in occasione del lancio dell'anime di Cyberpunk. In verità si tratta di un modo per parlare anche del futuro del gioco. Dopo aver commentato i nuovi annunci parliamo del nuovo modello di PS5.
Sep 07, 2022•14 min•Season 1Ep. 75
Con un'uscita poco elegante e fuori dal tempo. Glen Schofield si lancia in difesa del "sacrificio passionale" del crunch, proiettando un'ombra cupa sulla sua etica del lavoro e sulla situazione in cui si trova il suo team, al lavoro su The Callisto Protocol. Nel frattempo, rispondendo alle preoccupazioni del pubblico, il boss di Xbox Studios sostiene che lo sviluppo dei tripla A sia ormai una questione di sforzi collettivi.
Sep 05, 2022•13 min•Season 1Ep. 74
Chi l'avrebbe mai detto?! Un altro leak che anticipa gli annunci di Ubisoft. Sapete che non ci piace parlare di fughe di notizie e infatti non lo facciamo: proprio a seguito della rivelazione anticipata, il publisher francese annuncia il nuovo capitolo di Assassin's Creed: giusta strategia? Nella seconda parte della puntata parliamo della roadmap di Halo Infinite. Ci aspettavamo altre tempistiche!
Sep 02, 2022•15 min•Season 1Ep. 73
Torna, dopo la Gamescom, il Q&A. Si parla ovviamente della fiera tedesca, dei titoli migliori ma anche dei peggiori, per poi passare ad argomenti più generali!
Sep 01, 2022•1 hr 16 min
Torniamo a parlare di attualità: la notizia principale della giornata è l'acquisizione di Quantic Dream, lo studio di Heavy Rain e Detroit, da parte della holding cinese NetEase. Dopo aver discusso le prospettive di questa manovra, commentiamo lo stile incredibile del nuovo anime dedicato a Cyberpunk 2077.
Aug 31, 2022•13 min•Season 1Ep. 72
Nove anni dopo l'uscita, torna il primo The Last of Us con un remake molto discusso. Al di là delle questioni commerciali, l'esperienza del titolo Naughty Dog resta ancora oggi incredibilmente potente ed emotiva. In questo audio-articolo ci sono considerazioni storiche, nostalgiche e interpretative, nate da un nuovo contatto con una delle avventure più memorabili del mondo dei videogiochi.
Aug 31, 2022•14 min
Da domani torneremo con l'attualità (e con tempistiche più consone al nome del Podcast). Nel frattempo beccatevi la nostra selezione di perle meno in vista della fiera tedesca: Evil West, Cygni, Endless Dungeon, The Last Case of Benedict Fox.
Aug 30, 2022•21 min•Season 1Ep. 71
Tornati da Colonia, e dopo avervi raccontato i due "Big" della fiera tedesca, è il momento di eleggere quelli che per noi sono stati i migliori giochi della fiera. Occhio a Scorn, grande sorpresa!
Aug 29, 2022•17 min•Season 1Ep. 70
Guidato creativamente da un designer italiano - Leonard Menchiari - il team Flying Wild Hog produce un action bidimensionale che è un tributo all'estetica di Kurosawa, al folklore e alla mitologia nipponici. Forse un po' meno incisivo di quanto non si potesse sperare, ma esteticamente memorabile, Trek to Yomi si lascia giocare con grande piacere.
Aug 27, 2022•6 min
Con una scelta spericolata e una comunicazione non proprio elegante, Sony aumenta il prezzo di PlayStation 5. Il pubblico insorgerà? Nel frattempo, ci prendiamo qualche minuto per raccontare due dei giochi più in vista della fiera tedesca, in attesa di potervi parlare dei nostri Best of the Show nelle prossime puntate.
Aug 26, 2022•17 min•Season 1Ep. 69
La Gamescom si è aperta con una Opening Night Live molto sottotono, che si è trascinata a fatica per due ore, con trailer non troppo convincenti e annunci trattenuti. Tutta la fiera, purtroppo, restituisce l'immagine di un'industria in crisi d'identità. Con qualche piacevole eccezione!
Aug 25, 2022•12 min•Season 1Ep. 68
Intrappolata su una stazione spaziale popolata da reietti, una "dormiente" deve lottare con la decadenza del proprio corpo per sopravvivere e tentare la fuga. Secondo titolo del team indipendente Jump Over the Age, Citizen Sleeper è un'avventura Sci-Fi focalizzata sulla narrazione, con testi affascinanti e un utilizzo atipico dell'interfaccia, che diventa strumento centrale del racconto. Un gioco magnetico, una perla da non perdere.
Aug 23, 2022•11 min
Un lungo filmato di otto minuti mostra il gameplay di Black Myth: Wukong, che si rivela apparentemente solido. Dopo aver condiviso le nostre impressioni su questo progetto, commentiamo il record di vendite di un gioco che idealmente non si paga. È ancora così forte il modello Free-2-Play?
Aug 22, 2022•15 min•Season 1Ep. 67
Il Quakecon è l'occasione perfetta per approfondire la conoscenza di Redfall, il nuovo shooter cooperativo di Arkane. Purtroppo le informazioni rivelate durante l'evento non hanno cambiato troppo la percezione del prodotto, ancora avvolto da tanti dubbi. Nel frattempo Avalanche conferma ufficialmente la cancellazione di un gioco dedicato ad Iron Man a cui il team ha lavorato per qualche anno.
Aug 19, 2022•14 min•Season 1Ep. 66
Embracer compra di tutto: licenze di Lord of the Ring, produttori di periferiche, software musicali, nuovi team di sviluppo. Proviamo - ma senza successo - a capire quale direzione vuole intraprendere.
Aug 18, 2022•14 min•Season 1Ep. 65
La prima parte dell'episodio è dedicata interamente al team Asobi e al suo approccio produttivo e creativo, raccontato da Nicolas Doucet in una lunga intervista. Nella seconda parte raccontiamo le insidie della comunicazione, o meglio le inaspettate (o inesistenti) reazioni del pubblico a due eventi che hanno suscitato sensazioni opposte.
Aug 17, 2022•15 min•Season 1Ep. 64
Dopo la pausa ferragostana torniamo a commentare le notizie della scorsa settimana. D auna parte il rinvio, decisamente inaspettato, di Hogwarts Legacy, che salta in Natale per arrivare a febbraio; dall'altra il moscio showcase di THQ, con una line-up senza idee né identità.
Aug 16, 2022•15 min•Season 1Ep. 63
Visto che le notizie scarseggiano, ecco un'altra audioreview: As Dusk Falls è un'avventura narrativa sui generis, che si distingue per uno stile insolito e riduce al minimo l'interazione, focalizzandosi invece sulle scelte etiche del giocatore. Ce la fa a raggiungere i grandi nomi del settore?
Aug 12, 2022•9 min
Il direct dedicato a Splatoon 3 ga confermato che questo terzo capitolo del franchise vuole rappresentare una ripartenza, dedicandosi a tutta la platea di giocatori arrivati su Switch negli ultimi anni. Intanto, Microsoft risponde a Sony sulla questione Activision-Blizzard, rivendicando l'intenzione di lasciare che COD un brand multipiattaforma.
Aug 11, 2022•17 min•Season 1Ep. 62
Torna, puntualissimo, il Q&A Gaming. Stavolta abbiamo parlato di Villain memorabili, di come il termine videogioco possa o meno rappresentare il medium, di Elden Ring e della possibilità che esista un DLC, e di tanto altro...
Aug 10, 2022•1 hr 21 min
La prima recensione audio di RoundTwo è dedicata a Stray. Un'avventura diversa, atipica, capace di mescolare generi diversi inseguendo le suggestioni cyberpunk di un'ambientazione magnetica. Speriamo possiate apprezzare un contenuto diverso dal solito, per raccontare i videogame in maniera diversa e complementare rispetto al testo e alle videorecensioni classiche.
Aug 10, 2022•7 min
In un momento in cui Ubi non se la passa proprio benissimo, la holding cinese Tencent vuole acquistare altre quote della software house, consolidando la sua posizione. Salvataggio o scalata? Nella seconda parte dell'episodio ci prendiamo qualche minuti per commentare i nuovi annunci dell'EVO, il più importante evento eSport dedicato ai picchiaduro (che, come il titolo sottolinea, negli anni 90 si chiamavano anche rullacartoni).
Aug 08, 2022•17 min•Season 1Ep. 61
Con una manovra inaspettata, Koch Media cerca una nuova identità: da ora in poi si chiamerà Plaion, anche se non abbiamo capito bene quale sia il motivo alla base di questa strategia. Nel frattempo, Xbox aggiorna la sua console per rendere più facile la vita a chi deve fare porting su Serie S.
Aug 05, 2022•12 min•Season 1Ep. 60
Altra puntata con l'ospite, stavolta tocca a VKingPlays! Si parla di Electronic Arts, che torna a dichiarare l'importanza dei giochi Single Player... e dei free-to-play. Nella seconda parte del podcast, invece, l'incredibile racconto di un giocatore che ha speso una fortuna su Diablo Immortal per poi restare senza nessuno contro cui giocare.
Aug 04, 2022•15 min•Season 1Ep. 59
In attesa che il suo simulatore calcistico cambi nome, dopo aver perso i diritti della FIFA, Electronic Arts mette in atto una strategia aggressiva per conservare, almeno nella mente dei tifosi, l'associazione fra il suo videogioco e lo sport reale. Intanto Sony - interrogata da un ente di supervisione brasiliano - dice la sua sull'acquisizione di Activision da parte di Microsoft, sottolineando l'importanza cardinale del brand Call of Duty.
Aug 02, 2022•13 min•Season 1Ep. 58
Puntata con un ospite speciale, il professor Retrobigini. Partendo da un paio di notizie che riguardano un nuovo controller e il grande successo di SteamDeck, ci interroghiamo su quale possa essere il futuro per il gaming in portabilità.
Aug 01, 2022•13 min•Season 1Ep. 57
Lo showcase di Annapurna è ormai un appuntamento annuale: senza tornare sui titoli presentati agli eventi Xbox e Nintendo, l'etichetta indie stupisce con tanti nuovi annunci e un tocco di... Dinosauri!
Jul 29, 2022•17 min•Season 1Ep. 56