TriCiclo - podcast cover

TriCiclo

Scannellatori Serialiwww.spreaker.com
"TriCiclo" è il nuovissimo podcast lanciato dalla famosa pagina Scannellatori Seriali, un viaggio nel mondo del ciclismo e del triathlon che porta nelle vostre orecchie non solo le ultime notizie, ma molto di più. Condotto dal duo Marcello Finelli e Marco Pianura, "TriCiclo" si propone di diventare il vostro appuntamento fisso per approfondimenti, commenti e storie avvincenti dal mondo delle due ruote e del triathlon. Attraverso episodi ricchi di contenuti, Marcello e Marco vi guideranno in un viaggio affascinante tra pedalate e nuotate, spaziando dalle notizie più calde del momento e storie

Episodes

Brent Copeland: Il ciclismo è una bolla che potrebbe scoppiare

In questo episodio di Triciclo, siamo lieti di ospitare Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla e presidente dell’AIGCP (Associazione Internazionale dei Gruppi Ciclistici Professionistici).  Con Brent, ripercorriamo il suo straordinario viaggio: dagli esordi in Sudafrica, passando per l’esperienza in Svizzera, fino a diventare una figura chiave nel panorama ciclistico mondiale. Oltre alla sua storia personale, affrontiamo temi cruciali legati alla sua attuale posizione di leadershi...

Apr 14, 202559 minSeason 2Ep. 94

FIANDRE 2025 SHOW DI POGACAR, ecco i 5 favoriti della Parigi-Roubaix – con Stefano Garzelli

Oggi parliamo dell’ultimo Giro delle Fiandre, vinto per la seconda volta da Tadej Pogačar, un campione che continua a stupire ogni volta che parte. Con noi Stefano Garzelli, vincitore di un Giro d’Italia e voce RaiSport, per analizzare tutto quello che è successo in corsa… ma soprattutto per proiettarci sulla Parigi-Roubaix, che apre scenari davvero interessanti. Un grazie al partner di oggi: iMatra, l’app che ti fa guadagnare pedalando! Scaricala gratis, collega il tuo Garmin o altro dispositiv...

Apr 10, 202543 minSeason 2Ep. 93

Giorgio Brambilla: La nuova avventura in ammiraglia con lo Swatt Club

In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare Giorgio Brambilla, ciclista e volto di GCN Italia, oggi alle prese con una nuova avventura come direttore sportivo dello SWATT Club. Una squadra giovane e ambiziosa, nata per offrire una seconda possibilità agli atleti scartati da altre formazioni. Brambilla ci racconta una storia sincera, fatta di passione, sfide, speranza e nuovi possibili obiettivi futuri.

Apr 07, 202559 minSeason 2Ep. 92

Daniel Oss, tra Fiandre e Parigi-Roubaix: il ciclismo che fa male e fa sognare

In questo episodio di Triciclo abbiamo avuto il piacere di ospitare Daniel Oss, uno degli uomini più esperti e generosi del gruppo, protagonista assoluto nelle classiche del nord. Gregario instancabile, Daniel ha contribuito in modo decisivo alla vittoria di Greg Van Avermaet alla Parigi-Roubaix, offrendo un lavoro impeccabile nei momenti chiave della corsa. Un contributo così prezioso che Peter Sagan lo ha voluto assolutamente al suo fianco, portandolo con sé tra le sue fila come uomo di fiduci...

Apr 03, 202556 minSeason 2Ep. 91

Beppe Martinelli: il Re dei Direttori Sportivi – Pantani, Nibali e i segreti del Tour

In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Beppe Martinelli, uno dei direttori sportivi più vincenti della storia del ciclismo. Ha dedicato la sua vita a questo sport, guidando campioni come Marco Pantani, Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli, Damiano Cunego, Michele Scarponi e tanti altri. È stato l’ultimo direttore sportivo a portare un Tour de France in Italia, nel 2014, con la straordinaria vittoria di Vincenzo Nibali. Un episodio imperdibile, ricco di aneddoti e storie da dietr...

Mar 31, 202554 minSeason 2Ep. 90

Davide Cassani e la Milano-Sanremo più bella degli ultimi anni

Oggi abbiamo il piacere di ospitare ancora una volta un caro amico del nostro podcast Triciclo: Davide Cassani. Ex ciclista professionista, ex commissario tecnico della nazionale italiana, oggi voce autorevole e appassionata del ciclismo. Con lui riflettiamo su una Milano-Sanremo 2025 destinata a entrare nella storia come una delle edizioni più spettacolari degli ultimi decenni. Tadej Pogačar, Mathieu van der Poel e Filippo Ganna: tre fuoriclasse assoluti che hanno regalato al pubblico una gara ...

Mar 27, 202542 minSeason 2Ep. 89

Chiara Ciuffini – Dentro la griglia, fuori dagli schemi

Chiara Ciuffini è la protagonista di questo nuovo episodio di Triciclo. Ciclista amatoriale di altissimo livello, ci apre le porte di un mondo poco raccontato: quello delle griglie di partenza, delle dinamiche femminili nelle granfondo, dei Gregarium al maschile e delle sponsorizzazioni che spesso restano dietro le quinte. Un dialogo autentico, ricco di aneddoti sorprendenti e riflessioni che rompono gli stereotipi e ci fanno vedere il ciclismo amatoriale da una nuova prospettiva, quella femmini...

Mar 24, 202540 minSeason 2Ep. 88

Letizia Paternoster e Anna Trevisi: sprint, lead-out e l’evoluzione del ciclismo femminile

Letizia Paternoster e Anna Trevisi si confrontano sullo stato attuale del ciclismo femminile, analizzando la sua crescita e le dinamiche che lo rendono sempre più competitivo. Letizia Paternoster, una delle sprinter più talentuose a livello internazionale, ha conquistato titoli europei su pista e ottenuto successi importanti su strada. Anna Trevisi, ciclista professionista del team Jayco AlUla, è una delle lead-out più esperte, il cui ruolo è fondamentale per posizionare al meglio le velociste n...

Mar 20, 202541 minSeason 2Ep. 87

Claudio Chiappucci: Aneddoti, Vittorie e i Favoriti della Milano-Sanremo

In questo episodio abbiamo avuto il piacere di ospitare Claudio Chiappucci, uno dei protagonisti più iconici del ciclismo degli anni ‘90. Vincitore di due maglie a pois al Tour de France, di una Milano-Sanremo e di numerose altre corse di prestigio, Chiappucci ci regala racconti unici sulla sua carriera e sul mondo del ciclismo. Ripercorriamo insieme alcuni momenti indimenticabili della sua carriera, dagli attacchi epici sulle montagne alle emozioni di una vittoria monumento come la Milano-Sanre...

Mar 17, 202545 minSeason 2Ep. 86

Andrea Agostini – Dentro il mondo UAE

Nell’episodio di oggi ospitiamo Andrea Agostini, Chief Operating Officer della UAE Team Emirates, per un viaggio approfondito all’interno di una delle squadre più dominanti del World Tour, la stessa che detiene un campione del calibro di Tadej Pogačar. Con lui analizziamo la crescita costante del team, le strategie che ne stanno consolidando il successo anno dopo anno e le dinamiche che regolano il ciclismo professionistico ai massimi livelli. Parliamo anche degli obiettivi stagionali di Pogačar...

Mar 13, 202555 minSeason 2Ep. 85

Giulio Ciccone – Un inizio di stagione da protagonista

Nell’episodio di oggi ospitiamo Giulio Ciccone, vincitore della maglia a pois al Tour de France 2023, protagonista di un ottimo terzo posto al Lombardia nell’ultima gara della stagione 2024 e di un secondo posto all’UAE Tour di quest’anno, alle spalle di Tadej Pogačar. Con lui facciamo il punto della situazione, analizzando il suo stato di forma e le sensazioni attuali in vista della Tirreno-Adriatico e, soprattutto, della Milano-Sanremo. Discuteremo di quelli che potrebbero essere gli sviluppi ...

Mar 10, 202546 minSeason 2Ep. 84

Stefano Garzelli e l’anteprima del Giro d’Italia 2025

In questo episodio ospitiamo Stefano Garzelli, vincitore del Giro d’Italia 2000, della Tirreno-Adriatico, del Tour de Suisse, e oggi commentatore Rai. Con lui facciamo il punto su quello che abbiamo visto nelle prime gare della stagione e nei grandi appuntamenti di ciclismo, ma soprattutto ci addentriamo in un’analisi approfondita del Giro d’Italia 2025, con uno sguardo sui protagonisti che si daranno battaglia sulle strade della corsa rosa. Un episodio da ascoltare tutto d’un fiato, con rifless...

Mar 06, 202553 minSeason 2Ep. 83

Filippo Pozzato, ciclismo, eventi e futuro

In questo episodio ospitiamo un campione che ha lasciato il segno nel ciclismo professionistico: Filippo Pozzato. Vincitore della Milano-Sanremo 2006, della E3 Harelbeke, due volte campione italiano su strada e protagonista anche al Tour de France con una vittoria di tappa, Pozzato ha vissuto il ciclismo ai massimi livelli. Oggi, però, il suo ruolo è cambiato. Dopo aver appeso la bici al chiodo, ha dato vita a PP Sports Events, una società che organizza eventi sportivi, sia per professionisti ch...

Mar 04, 202537 minSeason 2Ep. 82

Asia Mercatelli ed Edoardo Zambanini: Triathlon Vs Ciclismo due mondi a confronto

In questo episodio di Triciclo, ospitiamo Asia Mercatelli, più volte campionessa italiana di triathlon in diverse discipline, ed Edoardo Zambanini, ciclista professionista della Bahrain Victorious. Oltre a essere fidanzati, Asia ed Edoardo condividono due passioni sportive che, pur sembrando simili, nascondono differenze profonde. Triathlon per Asia, ciclismo professionistico per Edoardo: due mondi affascinanti, con dinamiche, allenamenti e approcci completamente diversi. Li abbiamo messi faccia...

Feb 27, 202552 minSeason 2Ep. 81

Emiliano Borgna: L’evoluzione delle Gran Fondo e il futuro del ciclismo amatoriale

In questo episodio di Triciclo ospitiamo Emiliano Borgna, Presidente di ACSI Ciclismo, per un viaggio approfondito nel mondo del ciclismo amatoriale. Analizziamo l’evoluzione delle Gran Fondo e scopriamo come sta cambiando la filosofia degli eventi: sempre meno orientati alla pura competizione e sempre più verso un’esperienza coinvolgente, capace di attrarre anche le famiglie. Discutiamo inoltre dei numeri del movimento amatoriale, esplorando il suo impatto e le prospettive future. Un episodio i...

Feb 25, 202542 minSeason 2Ep. 80

Mirko Testa: paraciclismo, agonismo e il valore dello sport

In questo episodio ospitiamo Mirko Testa, campione di paraciclismo e protagonista alle Paralimpiadi di Parigi 2024, dove ha conquistato due medaglie. Con lui affrontiamo una conversazione approfondita sul significato dello sport nella vita di un atleta, sull’importanza dell’allenamento e della disciplina per raggiungere il massimo livello, sulla sicurezza nel paraciclismo oggi in Italia e sulla dimensione agonistica di questa disciplina. Un episodio ricco di spunti e riflessioni, imperdibile per...

Feb 20, 202539 minSeason 2Ep. 79

Matteo Trentin la crescita della Tudor Pro Cycling e la sicurezza in corsa

In questo episodio ospitiamo Matteo Trentin, campione europeo 2018 e nuovo corridore della Tudor Pro Cycling Team, una squadra che sta crescendo rapidamente nel panorama internazionale. Con lui parliamo dell’evoluzione del team, della visione di Fabian Cancellara e di come la Tudor stia investendo su giovani talenti per affermarsi sempre di più e tocchiamo anche il tema sicurezza.

Feb 18, 202541 minSeason 2Ep. 78

Ilaria Sanguineti e Sofia Bertizzolo: il dietro le quinte del ciclismo femminile

In questo episodio di Triciclo, torniamo a parlare di ciclismo femminile con due protagoniste d’eccezione: Ilaria Sanguineti (LidleTrack) e Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ). Grandi amiche dentro e fuori dalle corse, Ilaria e Sofia ci regalano un episodio ricco di aneddoti, risate e racconti inediti, mostrando il lato più genuino e divertente del ciclismo. Tra battute, retroscena e momenti di pura complicità, emerge tutta la sintonia che le unisce, rendendo questa chiacchierata un viaggio imperdib...

Feb 13, 202540 minSeason 2Ep. 77

Roberto Reverberi: la storia della VF Group Bardiani e i segreti di una squadra vincente

In questo episodio ospitiamo Roberto Reverberi, team manager della VF Group Bardiani–CSF–Faizanè, una delle squadre più storiche e vincenti del ciclismo italiano. Parliamo della storia della famiglia Reverberi nel mondo del ciclismo, degli aneddoti più significativi e del lavoro di scouting della squadra, che ha lanciato tanti talenti nel professionismo. Focus speciale sull’ultimo gioiello della squadra, Giulio Pellizzari, recentemente passato alla Red Bull–BORA–hansgrohe.

Feb 11, 202554 minSeason 2Ep. 76

Marco Villa: il maestro della pista

In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Marco Villa, una leggenda del ciclismo su pista, sia come atleta che come CT della Nazionale Italiana. Da corridore ha conquistato due Mondiali Madison (1997 e 1998) e numerosi titoli europei, diventando un punto di riferimento per il ciclismo su pista. Ma è come Commissario Tecnico che ha scritto pagine indimenticabili, guidando l’Italia a ori olimpici, mondiali e record del mondo, con una gestione attenta dei talenti e una visione stra...

Feb 06, 202553 minSeason 2Ep. 75

Alan Marangoni: sicurezza, rischi e il nuovo Eldorado del ciclismo

In questo episodio di Triciclo torna a farci visita un caro amico, Alan Marangoni, ex corridore professionista e oggi volto di GCN Italia. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata da addetti ai lavori, analizzando i rischi che i ciclisti affrontano sia in gara che su strada. Abbiamo parlato del suo rapporto con Giorgio Brambilla, della situazione attuale del ciclismo, che sta vivendo una sorta di Eldorado, e delle dinamiche e delle sfide che il mondo delle due ruote sta affrontando oggi. Importan...

Feb 04, 202546 minSeason 2Ep. 74

Alberto Bettiol: il trasferimento a metà stagione, la nuova avventura in Astana e la corsa per la salvezza

In questo episodio di Triciclo è venuto a trovarci Alberto Bettiol, in collegamento direttamente dall’Australia, dove ha appena concluso il Santos Tour Down Under. Con lui ripercorriamo il suo trasferimento a metà stagione, nell’agosto 2024, dalla EF Education-EasyPost alla Astana Qazaqstan Team. Bettiol ci racconta questa nuova avventura, il ruolo che avrà all’interno della squadra e le sfide che lo attendono. L’Astana, infatti, è chiamata a una stagione cruciale: deve assolutamente guadagnare ...

Jan 30, 202545 minSeason 2Ep. 73

Giulio Pellizzari: Dal Giro d’Italia al Salto nel World Tour con Red Bull-Bora-Hansgrohe

In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare nuovamente Giulio Pellizzari, protagonista di una stagione straordinaria culminata al Giro d’Italia 2024. I suoi risultati gli sono valsi un contratto triennale con Red Bull-Bora-Hansgrohe, segnando un passo decisivo nella sua carriera dopo l’esperienza con Bardiani. Insieme, ripercorriamo i momenti chiave della sua stagione e scopriamo i suoi obiettivi per il 2025, approfondendo anche il salto da una squadra Professional a una delle ...

Jan 23, 202533 minSeason 2Ep. 72

Daniela Isetti: La Visione per il Futuro del Ciclismo Italiano

Nell’episodio di oggi abbiamo l’onore di ospitare Daniela Isetti, una delle figure più influenti nel panorama ciclistico italiano e tra i tre candidati alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. Questa intervista ci offre l’opportunità di conoscere meglio Daniela, scoprire il suo percorso, la sua visione e le sue proposte per rilanciare e innovare il movimento ciclistico nel nostro Paese. Durante la chiacchierata emergono aneddoti interessanti e riflessioni profonde che rendono quest...

Jan 16, 202541 minSeason 2Ep. 71

Silvio Martinello: La sua visione per il futuro del ciclismo italiano

È salito sul nostro Triciclo, il podcast di Scannellatori Seriali, Silvio Martinello. Martinello, ex ciclista su strada e pistard, è stato capace di vincere cinque campionati del mondo e la medaglia d’oro nella corsa a punti alle Olimpiadi di Atlanta del ’96. Attualmente è candidato alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. Con lui abbiamo avuto l’opportunità di intraprendere un viaggio attraverso il mondo del ciclismo, giudicare l’operato attuale, tastare il polso della situazione ...

Jan 09, 202555 minSeason 2Ep. 70

Anna Trevisi: Dietro le Quinte del Ciclismo Femminile e la Rivoluzione dello Sport

In questo episodio, abbiamo il piacere di ospitare Anna Trevisi, atleta del team Liv Alula e lead-out di velociste di altissimo calibro come Marta Bastianelli, Chiara Consonni e Letizia Paternoster. Con Anna, analizziamo la straordinaria evoluzione del ciclismo femminile negli ultimi anni, un cambiamento che ha portato alcune squadre a introdurre un salario minimo per le atlete, segnando un importante passo avanti. Ma non ci fermiamo qui: esploriamo anche aneddoti affascinanti della sua carriera...

Jan 07, 202549 min

Lorenzo Milesi: Sogni, Obiettivi e Retroscena dalla Movistar

Lorenzo Milesi sale a bordo del nostro *TriCiclo* per condividere i suoi sogni e i prossimi obiettivi nel mondo del ciclismo. Durante l’episodio, ci regala anche qualche interessante retroscena sulla vita all’interno del team Movistar e sul rapporto con i suoi compagni di squadra. Una chiacchierata autentica e ricca di spunti che ci permette di conoscere più da vicino uno dei giovani talenti più promettenti del panorama ciclistico. Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racc...

Dec 31, 202436 min

Domenico Pozzovivo: Aneddoti, Allenamenti e il Nuovo Ruolo da Preparatore

Domenico Pozzovivo sale a bordo del nostro TriCiclo per regalarci un episodio imperdibile, capace di conquistare ogni appassionato di ciclismo. Dagli amanti delle storie e degli aneddoti più curiosi a chi cerca consigli pratici e numeri per ottimizzare gli allenamenti, ce n’è per tutti i gusti. Con la sua esperienza e la sua passione, Domenico si conferma un vero patrimonio del ciclismo italiano. Dopo una carriera straordinariamente lunga e ricca di successi, è già pronto a scrivere un nuovo cap...

Dec 24, 202445 min

Giovanni Visconti: Dal Professionismo alla Seconda Vita, Tra Sfide e Nuovi Inizi

Su TriCiclo ospitiamo Giovanni Visconti, tre volte campione italiano e vincitore della maglia di miglior scalatore al Giro d’Italia. In questo episodio, ripercorriamo insieme la sua straordinaria carriera e ci soffermiamo su un aspetto spesso trascurato: il post-carriera. Attraverso una chiacchierata intensa e autentica, esploriamo le sfide che un atleta affronta quando lascia il mondo del professionismo e si trova a ripartire con una "seconda vita". Un episodio maturo, ricco di spunti di rifles...

Dec 17, 202446 min

Davide Piganzoli: Il Futuro del Ciclismo Italiano Raccontato da un Talento Classe 2002

In questo episodio offerto da Rouleur Italia, ci immergiamo nel mondo di Davide Piganzoli, giovane talento valtellinese classe 2002, in forza alla Polti-Kometa. A soli 21 anni, è già considerato uno dei prospetti più interessanti del ciclismo italiano, tanto da essere definito da Ivan Basso, suo mentore: *"Il più forte della sua generazione."* Con Davide, esploriamo il ciclismo di oggi attraverso gli occhi di un ragazzo pieno di sogni e determinazione, che lavora sodo per trasformare le sue sper...

Dec 10, 202434 min