Monetizzazione su YouTube: Una Panoramica Essenziale - podcast episode cover

Monetizzazione su YouTube: Una Panoramica Essenziale

Jun 12, 202510 min
--:--
--:--
Download Metacast podcast app
Listen to this episode in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episode description

YouTube offre ai creatori diverse opportunità di guadagno, principalmente attraverso il Programma Partner di YouTube (YPP). Per accedervi, i canali devono rispettare le politiche di monetizzazione di YouTube, non avere avvisi attivi relativi alle Norme della Community, avere la verifica in due passaggi attiva e un account AdSense per YouTube collegato.1

Il programma ha due livelli di accesso:

  • Livello 1 (Fan Funding e Shopping): Richiede almeno 500 iscritti, 3 caricamenti pubblici validi negli ultimi 90 giorni e 3.000 ore di visualizzazione pubbliche valide negli ultimi 12 mesi oppure 3 milioni di visualizzazioni Shorts pubbliche valide negli ultimi 90 giorni.2 Questo livello sblocca funzionalità come Abbonamenti al Canale, Super Chat, Super Stickers, Super Thanks e alcune opzioni di YouTube Shopping.2
  • Livello 2 (Monetizzazione Completa): Richiede almeno 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione pubbliche valide negli ultimi 12 mesi oppure 10 milioni di visualizzazioni Shorts pubbliche valide negli ultimi 90 giorni.2 Questo livello include la condivisione delle entrate dagli annunci pubblicitari e da YouTube Premium.1

Il processo di candidatura prevede la verifica dell'idoneità, l'accettazione dei termini e il collegamento di un account AdSense per YouTube. YouTube esamina il canale nel suo complesso per garantirne la conformità.2

Metodi di Monetizzazione Aggiuntivi:

Oltre agli annunci e a YouTube Premium, i creatori possono guadagnare tramite:

  • Abbonamenti al Canale: Offrono vantaggi esclusivi ai membri paganti.1
  • Super Chat, Super Stickers e Super Thanks: Permettono ai fan di mostrare supporto durante live stream e video.1
  • YouTube Shopping: Consente di vendere prodotti propri o di altri marchi.1
  • YouTube BrandConnect: Facilita le collaborazioni con i brand per contenuti sponsorizzati.1
  • Biglietteria: Per artisti musicali che vendono biglietti per concerti.1

Navigare il Copyright: Musica e Suoni

La gestione del copyright è cruciale. È fondamentale distinguere tra:

  • Content ID Claim (Rivendicazione Content ID): Rilevazione automatica di materiale protetto da copyright. Non è una penalità diretta, ma può reindirizzare i ricavi o bloccare il video.39
  • Copyright Strike (Avviso di Copyright): Provvedimento più grave, emesso dal detentore dei diritti. Un primo strike comporta restrizioni temporanee e la perdita dell'idoneità alla monetizzazione. Tre strike in 90 giorni portano alla terminazione del canale.4

Uso Sicuro di Musica e Suoni:

Per evitare problemi, utilizza musica e suoni da fonti legittime:

  • Libreria Audio di YouTube: Offre musica ed effetti sonori gratuiti e sicuri per il copyright, monetizzabili e senza rivendicazioni Content ID.10 Alcuni brani richiedono l'attribuzione.54
  • Librerie Musicali con Licenza (es. Epidemic Sound, Artlist, Soundstripe): Servizi a pagamento con licenze pre-approvate per uso commerciale e monetizzazione. Richiedono la registrazione dei canali (Clearlist) per prevenire rivendicazioni.10
  • Licenze Creative Commons: Permettono l'uso gratuito con "alcuni diritti riservati". È cruciale verificare le condizioni, specialmente evitando le licenze "No Derivative Works" (CC ND), poiché la sincronizzazione con il video è considerata un'opera derivata.4
  • Musica di Dominio Pubblico: Opere il cui copyright è scaduto. Possono essere usate e monetizzate liberamente, ma è consigliabile usare fonti affidabili che ne certifichino lo status.24
  • Cover Musicali: La monetizzazione dipende dal detentore dei diritti della composizione originale, che deve rivendicare la canzone tramite Content ID e scegliere di monetizzarla. Non è consentito l'uso di registrazioni sonore commerciali (es. basi karaoke).24
  • Fair Use (Uso Leale): Una dottrina legale che consente l'uso di materiale protetto da copyright senza permesso in determinate circostanze (es. critica, commento, parodia). È una difesa legale, non un diritto automatico, e la sua applicazione è soggettiva e varia per paese. È consigliabile consultare un legale.
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast
Monetizzazione su YouTube: Una Panoramica Essenziale | Simo's Diary podcast - Listen or read transcript on Metacast