Le balle spaziali sulle emozioni negative Tutti noi proviamo emozioni sin dalla tenera età. https://www.motivazionepersonale.com Stando ad una certa letteratura di crescita personale le emozioni negative non andrebbero considerate sino in fondo. Non sono d'accordo ed in questo episodio parlo di quello che ho definito le 3 balle spaziali. Anche perché la nostra capacità di sentire e rispondere alle nostre emozioni è spesso data per scontata. Raramente ci fermiamo a pensare e prestiamo molta atten...
Jul 01, 2019•22 min
Come possiamo essere più produttivi ogni giorno? In alcuni casi anche come stare lontani da quel senso di "aver fatto poco" in una giornata? Ho già parlato di produttività in più occasioni all'interno del podcast. Questa volta invece ho messo insieme 5 "semplici abitudini" che già ti fanno essere in vantaggio rispetto ad una vita disorganizzata e poco produttiva. Qualcuno è facilissimo da fare, altri richiedono un minimo impegno in più. In ogni caso, per me, sono dei pilastri per essere più prod...
Jun 17, 2019•23 min
Le 4 lezioni intramontabili di Marco Aurelio. L'imperatore romano regnò dal 161 al 180 d.C. e nel suo trattato filosofico "Colloquio con se stesso" mette in luce diversi consigli per affrontare la vita e non solo. Marco Aurelio visse in un'epoca in cui la morte era prevalente e il caos era ovunque. Da quello che si legge nel suo diario, sembra più qualcosa da tenere in segreto e non condividere con gli altri. In effetti ci sono delle perle di saggezza che lo hanno resto uno delle persone più inf...
Jun 03, 2019•25 min
Provo a rispondere ad una domanda difficile: possibile rendere meno noioso un lavoro? La risposta breve e veloce è NO. Perché i motivi della noia potrebbero essere diversi e se una persona è convinta di non poter far nulla. Difficile convincerla ad osservare le cose in altro modo. Se invece sei una persona disposta a mettere in discussione le proprie idee con degli spunti per migliorare (nessun miracolo o simili) allora ti conviene ascoltare questo episodio del podcast. Partendo dalla domanda di...
May 27, 2019•26 min
Le decisioni per agire nella vita e nel lavoro, è qualcosa con cui dobbiamo convivere. Il problema è che spesso potrebbero portarci via del tempo e farci perdere la voglia di fare alcune cose. Ecco perché utilizziamo i modelli mentali, alcuni li conosciamo per cultura e per formazione, altri invece dovremmo crearli. Da dove possiamo partire? - Conoscendo i due atteggiamenti fondamentali - Scoprendo le basi di un modello mentale - Creando un proprio modello per velocizzare le azioni Cosi saremo a...
May 20, 2019•24 min
Hai un lavoro o sei in carriera? Parto da una "strampalata" riflessione per poi addentrarmi in 10 consigli per una carriera di successo. Parlo di consigli spendibili nella vita privata e professionale. Non lo farò da solo perché condividerò un discorso eccezionale tenuto da Neil Gaiman agli studenti dell'università di Philadelphia agli studenti. Neil Gaiman è considerato uno dei dieci migliori scrittori postmoderni viventi, non andò mai al college. Non ha né iniziato né terminato i suoi studi av...
May 13, 2019•22 min
Gli edifici possono mandare in tilt il nostro cervello? Puntata particolare in cui condivido una riflessione sull'ambiente che ci circonda. Il tutto è nato da una ricerca che ho fatto sul web riguardo ad uno degli scienziati che ho sempre stimato per il suo impegno e perseveranza. Ma non solo. Dalla riflessione ho approfittato per condividere le due regole che uso solitamente per acquisire nuove abitudini ed allontanare quelle fastidiose. Parlerò infatti di: 1 - Percorso lungo 2 - Percorso breve...
May 06, 2019•13 min
Cosa ho imparato da 100 giorni di rifiuto. www.motivazionepersonale.com Come diventare meno sensibile o desensibilizzarsi al rifiuto e alla vergogna. QUando siamo rifiutati perdiamo la motivazione e quella forza di andare avanti. E questo vale per: - venditori che gestiscono le trattativa - per chi comunica in generale - nelle relazioni di tutti i giorni Il problema è che il rifiuto congela parte della nostra vita privata e professionale. In questo episodio ti riporto 5 lezioni che ho appreso da...
Apr 29, 2019•25 min
Sei un Problem Solver? Domanda difficile in cui ho provato a rispondere utilizzando uno schema ben strutturato e mettendo insieme alcune ricerche. Nel podcast ho anche parlato dei falsi miti sul problem solving che ci fanno vedere le soluzioni sbagliate. LINK E CITAZIONI: Interfaccia Brain collaborazione tra cervelli https://www.nature.com/articles/s41598-019-41895-7 ------ Grazie per aver ascoltato l'episodio! Per le tue domande o feedback: email: [email protected] Telegram: https:/...
Apr 22, 2019•22 min
La 4 ruote motrici della tua giornata produttiva? Non mi sono impazzito e non voglio nemmeno parlarti dell'ultimo modello di automobile per le gite fuori porta :)Voglio soffermarmi su alcune ricerche che collegano la neuroscienza alle attività del nostro cervello per essere più produttive: 1 - Il cervello 2 - Le righe 3 - Il movimento 4 - La penna Cose che in parte sappiamo ma che sottovalutiamo spesso e male. LINK E CITAZIONI: La dopamina influisce sulla tua volontà di lavorare - RICERCA http:/...
Apr 15, 2019•24 min
Quali sono i 4 accordi per comunicare e vivere meglio? Partendo dalla saggezza di Don Miguel Ruiz: 1 - Sii impeccabile con la parola 2 - Non prendere nulla in modo personale 3 - Non supporre nulla 4 - Fai sempre del tuo meglio E mettendo da parte gli aspetti religiosi, cerchiamo di capire insieme come è possibile comunicare col gruppo. Essere una persona di riferimento e tornare a casa più sereni. Invece di portarsi dietro la palla al piede di rapporti e relazioni sbagliate. LINK E CITAZIONI: Do...
Apr 08, 2019•26 min
Quali sono le abitudini di cui sbarazzarsi? Quali sono le azioni assolutamente da evitare? Ne ho evidenziato almeno cinque e sono: 1 - Inventare scuse 2 - Sprecare tempo 3 - Dire sempre di si 4 - Giudicare gli altri 5 - Preoccuparsi troppo Buona parte lo sappiamo tutti però spesso cadiamo in questi tranelli. Quindi bisogna sempre evitarli? Alcune ricerche potrebbero smentirci. In ogni caso, se non sappiamo gestirli perdiamo opportunità private e professionali. LINK E CITAZIONI: Shlomo Hareli - D...
Apr 01, 2019•28 min
Che tipo di vita stai vivendo? Urgente o importante? Una delle domande più difficile in assoluto, non tanto per la risposta ma per attuare un cambiamento. Io stesso ne rimango vittima in più occasioni della vita privata e professionale. In questo episodio partiamo dai 4 quadranti di Eisenhower: Importante e urgente Importante ma non urgente non importante ma urgente non importante e non urgente Per poi costruire valutare insieme come possiamo evitare di cadere nella trappola dell'urgenza che man...
Mar 25, 2019•17 min
Sei un abile ascoltatore? O sei un pessimo comunicatore? Le relazioni sono fondamentali nella vita privata e professionale. Saperle mantenere è anche difficile soprattutto quando manca un elemento fondamentale: l'ascolto. O meglio, ci sono due tipologie di ascolto: una più efficace e l'altra, a tratti, distruttiva (come capirai in questo episodio). In questo episodio partiamo da questi 3 errori: 1 - Il Frate indovino 2 - Anticipo delle parole 3 - Emozione in saldo Per poi costruire insieme alcun...
Mar 18, 2019•17 min
Sei stressato...ma fatti una vacanza! Quante volte abbiamo sentito questa risposta? Tantissime volte. La vacanza aiuta ma non è la soluzione. Si tratta di una finta "toppa" che mettiamo ai problemi di tutti giorni, insomma dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo. Il nostro organismo ha un'energia limitata e necessità di mettersi sotto carica o lo stress potrebbe portarlo a dei danneggiamenti:mancanza di concentrazione, nervosismo, mal di pancia, tensione muscolare e via dicendo... Av...
Mar 11, 2019•21 min
Il bancomat dei grazie potrebbe mandarci in bancarotta emotiva. Tutte quelle volte che facciamo un favore e non riceviamo nemmeno un grazie. Che cosa succede? Si crea un vuoto ed a volte un pentirsi per averlo fatto. E la cosa pessiore è quando neghiamo di pentirci davanti agli altri ma la verità è un altra. Quella verita che ti corrode e ti fa perdere la voglia e la motivazione di ripetere azioni simili in futuro. I problemi sono due: 1) La "legge" del bisogno 2) La ricompensa sbagliata Se part...
Mar 04, 2019•16 min
Uno dei limiti nella nostra crescita personale e professionale è la perfezione. Anzi la ricerca "maniacale" della perfezione. Può sembrare strano ma è solo cosi che perdiamo un sacco di tempo e non godiamo appieno la nostra vita e risultati che potremmo ottenere. Peccato che il primo limite siamo noi come scoprirai all'interno dell'episodio. Ecco di cosa parliamo: - Il rapporto uomo-macchina che ci manda fuori giri - Le 3 caratteristiche-test del "perfettino" - La dieta di P.K. - L'elemento esse...
Feb 25, 2019•19 min
Prima di affrontare i problemi e trovare una soluzione occorre fare chiarezza nella nostra mente. Perché spesso i nostri problemi si trovano nella mente come una foresta con poca luce. Gli errori sono spesso dovuti al nostro modo di pensare e di due approcci: quello dei primi principi e quello delle analogie. Il secondo, quello utilizzato spesso dalle persone intelligenti, è quello che ci porta più facilmente a fallire. Mentre il primo è l'approccio utilizzato da molte menti brillanti, tra cui l...
Feb 18, 2019•18 min
"Abbi cura di me", il testo di Simone Cristicchi e Nicola Brunialti presentato al Festival di Sanremo 2019 condotto da Claudio Baglioni. Nei versi della canzone ricorrono diversi temi come l'accettazione di se stessi, la fiducia nell'altro e negli altri e l'amore. L'amore, il motore di tutto. Parlare di amore è sempre complesso, perché probabilmente non siamo mai cosi certi e maturi per poterlo fare però... Ci sono quattro punti che mi sono segnato nella canzone che portano a riflettere e che po...
Feb 11, 2019•21 min
Quali sono le lezioni di vita e innovazione che possiamo trarre da Pablo Picasso? Pablo Picasso è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo (si legge su Wikipedia). Leggendo le citazioni di Picasso, osservando alcune opere e leggendo la biografia dell'artista, ho messo insieme 4+2 lezioni utili nella vita privata e professionale In questo episodio parliamo: - Il toro di Picasso e i mouse di Apple - Il p...
Feb 04, 2019•28 min
Perché alcune persone sono solo più motivate di altre? Alcune persone saltano giù dal letto con il sorriso (e sono pronti a "mangiarsi il mondo"), mentre altre invece rimangono ferme. Per quale motivo succede? E soprattutto come facciamo a rimanere motivati? In questo episodio parliamo: - Il cerchio "non magico" dei riccioli d'oro - L'esperimento dei vispi neonati - Il cerchio del fallimento e zona di comfort - Cosa fare quando diminuisce la motivazione LINK E CITAZIONI: Ricerca sui neonati http...
Jan 28, 2019•25 min
Come ottenere risultati migliori nel nostro lavoro con un metodo che ha più di 100 anni. Possibile migliorare la produttività? In questo episodio il metodo che ha migliorato drasticamente la produttività di un gruppo di dirigenti, con una formula che occupa meno di 15 minuti, di cui ti parlerò nell'episodio. LINK E CITAZIONI: Chi è Ivy Lee https://it.wikipedia.org/wiki/Ivy_Lee Bethlehem Steel Corporation https://goo.gl/PpGxAf William R. Klemm Ph.D - Organizzare aiuta la memoria https://goo.gl/Jv...
Jan 21, 2019•19 min
La leadership è uno degli argomenti più dibattuti. In ogni ambito, dalla politica alla vita privata e ovviamente nelle realtà aziendali. In cosa consiste la Leadership? Quali sono le 7 tipologie di leadership e in quale rientra ognuno di noi? In questo episodio con l'aiuto di contributi importanti (Dalle parole di Eisenhower a quelle di Obama) parliamo di Leadership e delle sette tipologie più frequenti: 1 - Opportunisti 2 - Diplomatici 3 - Esperti 4 - Efficienti 5 - Individualisti 6 - Strateghi...
Jan 14, 2019•23 min
Perché il talento è sopravvalutato? Come puoi fare ad ottenere un risultato anche se non sei talentuoso. - Uno scienziato è intelligente? - Uno sportivo ha talento? - Uno scrittore ha talento per la scrittura? - Sembra nato per parlare in pubblico? Perché alcuni sono bravi e altri falliscono? I questto punti su cui ci soffermiamo in questo episodio: 1) Il talento è sopravvalutato 2) Cosa contraddistingue una persona di successo 3) Come puoi fare anche se non sei particolarmente talentuoso 4) Il ...
Jan 07, 2019•20 min
I propositi del nuovo anno sono delle balle... Il nuovo anno è la scusa più semplice per fare promesse vuote che poi nessuno ascolta. Non sempre è cosi, perché ci sono delle eccezioni. E molte ricerche lo dimostrano. Il punto principale è un altro: il modo in cui guardiamo i propositi del nuovo anno è imperfetto. Facciamo affermazioni audaci senza soffermarci sui 4 problemi fondamentali per agire e fare qualcosa di buono. Te ne parlo in questo episodio. LINK E CITAZIONI: Ricerca pubblicata sul W...
Dec 31, 2018•21 min
Giocare in piccolo significa in genere escludere ciò che vogliamo veramente nella vita per mantenere un'illusione attuale di sicurezza, accettazione o controllo. Che cosa significa? Perché lo facciamo? Come possiamo iniziare invece a giocare in grande? In questo episodio: 1 - Dove stai giocando in piccolo? 2 - Ti piace piacere agli altri? 3 - Tira fuori i coyotes 4 - Smettila di fare la preda 5 - Morditi la lingua 6 - Datti il permesso LINK E CITAZIONI: The Bias Blind Spot: Perceptions of Bias i...
Dec 24, 2018•27 min
Che rapporto hai con la memoria? Ricordi tutto correttamente? Oppure sei convinto di ricordare tutto ed invece ti stai raccontando una versione falsata della realtà? Si tratta di un errore del nostro cervello che porta a completare i nostri ricordi secondo una regola precisa e studiata da moltissimi anni. E non solo. In alcuni casi ci porta a credere delle cose assolutamente false che riguardano noi. In questo episodio: 1) La battaglia dei fantasmi 2) Le ricostruzioni "fasulle" del nostro cervel...
Dec 17, 2018•17 min
Perché non riusciamo a scegliere? Quali sono le considerazioni da fare e come possiamo evitare di continuare a rimandare? Tutti vorremmo prendere la decisione giusta. Ci informiamo, facciamo ricerche, analizziamo i singoli aspetti e alla fine decidiamo... Forse. Perché nel momento in cui ci troviamo nel paradosso della scelta, ci priviamo della libertà di scegliere. Ci mettiamo in trappola con le nostre stesse decisioni. In questo episodio: 1) L'asino di B. che ancora ci perseguita 2) I fondi pe...
Dec 10, 2018•23 min
Sei un professionista o un dilettante? Non importa ciò che stai cercando di diventare. Se cerchi di lavorare solo quando sei motivato, allora non sarai mai un professionista. Perché ci sono alcuni momenti in cui la motivazione non è utile farci raggiungere i risultati sperati. Anzi, per raggiungere i risultati bisogna avere a che fare con disciplina e costanza. Ma non è sempre facile. In questo episodio: - Le difficoltà di un professionista - La fregatura dei dilettanti con i loro obiettivi - Le...
Dec 03, 2018•24 min
L'ambiente modella il tuo comportamento. Tutti pronti a parlare di motivazione come la soluzione unica. Ma non è così. Ci sono alcune considerazioni necessarie da fare, invece di ridurre sempre il tutto a frasette o citazioni. Il punto è che la motivazione a volte è sopravvalutata e noi ci addossiamo delle colpe che non abbiamo. In questo episodio: 1) Le abitudini della vita longeva 2) Cosa significa progettare un ambiente efficace 3) L'importanza delle persone vicino a te 4) Due strategie per m...
Nov 26, 2018•26 min