OK Ciao a tutti, sono Valeria rosso, medico psichiatra esperto di lifestyle medicine, e oggi voglio parlarvi di un problema che letteralmente rovina il sonno di milioni di persone, ma che ancora tantissimi non conoscono o non vogliono vedere.
È semplicemente a proposito. Prima di continuare ricorda che io e mia moglie Marilù Roberto abbiamo iniziato un nuovo progetto su Youtube che si chiama proprio il lifestyle medicine, dedicato alla medicina dello stile di vita e trovi il link diretto per andare al. Canale qui sul titolo OK, Cliccalo alla fine di questo contenuto e iscriviti che pian piano sposteremo lì i contenuti sullo stile di vita, mentre qui resteranno prevalentemente i temi delle neuroscienze.
OK, bene, ma andiamo avanti. Scusate l'interruzione, eh? Allora vedete, in questi anni ho parlato spesso di sonno, eh, di come migliorarlo, di come proteggerlo, di come ottimizzarlo, ma c'è un aspetto che per me è diventato sempre più chiaro e che è difficile. Da comunicare, Eh, perché è un po' più complesso. Infatti non basta ottimizzare la routine serale o usare le migliori tecniche di rilassamento o le altre, diciamo tecniche connesse agli altri pilastri della Life del medicine.
Se prima non affrontiamo un problema di fondo, un'importante problema di fondo di cui parlo spessissimo, in realtà anche su questo canale, ma. Credo di non averlo mai spinto più di tanto, anche se è un tema fondamentale quando sono in ambulatorio coi miei pazienti. Eh, di cosa sto parlando? Di qual è la cosa che distrugge in molti casi il vostro sonno?
Sto parlando delle apnee notturne, che in termini tecnici si chiamano osas, che deriva dall'inglese obstructive sleep apnia sydrom, OK, un acronimo di quelli in inglese che tanto piacciono a noi medici, Eh. Osas, le osas sono un vero e proprio killer silenzioso. Le apnee notturne sono un killer silenzioso della qualità del tuo sonno.
Sappilo e ti do subito qualche dato, si stima che tra il 9 e il 38% della popolazione adulta mondiale soffre di osas, cioè di sindrome delle Apnee Ostrutive del sonno.
In Italia direi che parliamo di almeno due milioni di persone con forme moderate o gravi, molte delle quali ahimè non sono ancora diagnosticate, quindi magari le persone fanno 1000 sforzi, 1000 Sbattimenti, prendono magari addirittura anche dei farmaci, ma in realtà poi di fondo hanno questo problema che spesso non viene indagato bene fino a fondo Eh? Infatti non parliamo solo di chi russa fortissimo.
No, Assolutamente no. Le apnee notturne possono colpire anche persone apparentemente sane e in forma e si manifestano con sintomi che spesso sono subdoli. Eh, sono in un ristoratore frequenti risvegli notturni, magari sensazione di soffocamento o di ansia al risveglio durante la notte. Stanchezza cronica durante il giorno ecco stanchezza cronica durante il giorno, una delle
cause di stanchezza cronica. E Scordatevi Mitocondri, cacchio di Mitocondri. Chi vi ha infilato nella testa che c'entrano la vostra stanchezza cronica? Ma iniziate a inserire questo come fra le tante cose che causano stanchezza cronica. Le osas è la sindrome di apnee notturne che scausa stanchezza cronica durante il giorno Eh, ma anche difficoltà di concentrazione, addirittura si
può arrivare all'umore depresso. Infatti nel neo campo delle neuroscienze in psichiatria e salute mentale, spessissimo dobbiamo occuparci di fare polisonnografia e andare a indagare le apnee notturne. Eh pensateci comunque, se vi svegliate spesso tra le due e le 04:00 am col cuore che batte forte, magari vi capita spesso anche senza dover andare in bagno a far pipì Eh? Se poi magari vi si. Venite spossati anche dopo ore di 8 ore di letto o cose di
questo genere. Se al mattino la testa annebbiata Eh, potrebbe essere non solo lo stress o la cattive gioie del sonno, potrebbero essere apnee notturne. Eh bisogna che ne parliate col vostro medico per vedere se magari non è il caso di indagare questa questione, questo problema Eh. Il problema è che l'osas non è solo fastidiosa. Ma aumenta tante altre tanti
altri fattori di rischio. Eh, aumenta il rischio di ipertensione, diabete di tipo due, ictus e malattie cardiovascolari, oltre ovviamente a peggiorare radicalmente la qualità della vita. Ma la buona notizia è che oggi possiamo diagnosticarle e trattarle in modo molto efficace. È il primo passo. Ovviamente, come sempre, è la
diagnosi, chiarezza diagnostica. Se avete sintomi sospetti parlatene con il vostro medico, non andate da biohacker da personaggi strani, parlatene con il vostro medico, provate a fare una apertura con lui, vedrete che vi darà il Consiglio giusto. Psichiatra, neurologo, sono le due figure che più spesso si possono incontrare per far fronte a tutto questo. Eh si può fare uno screening come questionari validati come Apple sleepness case ce ne sono tanti e se magari è necessario
procedere a una polisonnografia. Che l'esame d'elezione per confermare la diagnosi, oltre magari a parlare con il vostro o la vostra partner che spesso possono dare informazioni preziose. E poi il trattamento. Tantissime cose si possono fare per i casi più gravi. Esistono addirittura dispositivi come la C pap che tengono aperte le vie aeree durante il sonno, favoriscono il respiro.
Ma anche poi i cambiamenti nello stile di vita hanno un impatto enorme, enorme nel campo della plene notturne. Impatto misurabile. Impatto che dà oggettivamente conseguenze positive. Eh. Qui voglio sottolineare ovviamente un punto cruciale, il sovrappeso e l'obesità sono uno dei principali fattori di rischio per le apnee notturne. Chiaro tessuto adiposo in eccesso a livello cervicale toracico, favoriscono il collasso delle viere durante il sonno.
Eh, dimagrire in moltissimi casi riduce la gravità dell'apne o addirittura risolve completamente. Ecco perché il lavoro. Sul vostro stile di vita, sul peso corporeo, non è mai solo un fatto estetico o secondario, è un elemento centrale anche per chi vuole dormire meglio e
vivere meglio. Eh. Poi questione del fumo, smettere di fumarci, tante cose connesse allo stile di vita Eh. Se questo tema comunque vi interessa e volete approfondirlo, vi consiglio due risorse che in Life forge abbiamo creato proprio per
questo. Primo, il nostro video corso, la scienza del sonno, un percorso completo e basato su evidenze scientifiche per migliorare la qualità del vostro sonno giorno dopo giorno e per avere informazioni aggiuntive su tutti questi temi è importante, lo dico sempre, avere le giuste informazioni per poi prendere le giuste scelte.
Eh. Secondo il nostro corso è coaching di gruppo Nutrizionalmente, un programma pensato per aiutarvi a risolvere il rapporto disfunzionale con il cibo, a recuperare in modo sano un peso sano e sostenibile che, come avete visto oggi è un tassello fondamentale anche per migliorare le appena notturne nella qualità del sonno, nel campo della medicina dello stile di vita.
Tutti i vari pilastri sono profondamente interconnessi gli uni con gli altri, e comunque trovate tutti i link utili in descrizione o qui da qualche parte sullo schermo. Bene, io vi ringrazio per avermi seguito fino a qui. Se questo video vi è stato utile, lasciate un like, iscrivetevi al canale e condividetelo può davvero aiutare tantissime persone che ancora non sanno magari di avere questo problema o vogliono approfondire queste tematiche.
Ve lo ripeto quello che vi ho detto all'inizio, se vi interessa la medicina dello stile di vita, iscrivetevi al lifestyle medicine. Il canale che ho aperto il nuovo canale che ho aperto con mia moglie, la dottoressa Marilù Ruberto. E trovate il link diretto nel titolo di questo. Anzi nel titolo di questo video è cliccatelo e iscrivetevi al canale perché pian pianino migreremo lì i contenuti sullo stile di vita.
OK bene grazie a tutte e a tutti e ci si vede alla prossima volta con un nuovo tema, un nuovo contenuto. Ciao Ciao.