Ep. #811 - 🍷 VINO e Dieta Mediterranea | @LifestyleMedicineOfficial ​ - podcast episode cover

Ep. #811 - 🍷 VINO e Dieta Mediterranea | @LifestyleMedicineOfficial ​

May 26, 202515 min
--:--
--:--
Download Metacast podcast app
Listen to this episode in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episode description

VINO: fa bene o fa male? Il Vino fa parte della Dieta Mediterranea? Vino Rosso da bere ai pasti, quali sono le evidenze scientifiche che ci dicono che il Vino abbia un qualche utilità per la SALUTE? Di questi e molti altri argomenti parleremo in LIFESTYLE MEDICINE, il nuovo canale YouTube che ho realizzato con mia moglie, entra nel nuovo progetto: https://www.youtube.com/@LifestyleMedicineOfficial⭐️ "ADHD Consapevole", psicoeducazione, Lifestyle Medicine e Mindfulness per persone ADHD: https://lifeology.it/adhd-consapevole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ TRAPPOLE MENTALI, Test Gratuito: https://lifeology.typeform.com/test-trappole/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=testtrappole ⭐️⭐️ CHANGE - Scienza e Arte del CAMBIAMENTO: https://lifeology.it/change/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sp ⭐️⭐️ "La Scienza degli Integratori", scopri qui: https://lifeology.it/la-scienza-degli-integratori/ ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.

Transcript

Vino e alcol, sapete cosa mi fa davvero paura? Cosa mi fa preoccupare? Che nel 2025 ci sia ancora gente, magari anche con un camice addosso, che consiglia di bere vino perché fa parte della dieta mediterranea? Eh, la dieta mediterranea. Certo, è il regime che ha maggiori evidenze scientifiche ricordiamocelo, ma non per il vino. La dieta mediterranea moderna non include il vino, Eh? Non per il vino ricordiamocelo

c'è poco da fare. L'altro giorno sono capitato di nuovo ad un convegno che sembrava molto interessante, in cui si doveva parlare anche di prevenzione, di obesità, di diabete tipo due bene insomma tutte cos'è che a me interessano molto ed il lifestyle medicine ovviamente. E che cosa succede cioè? Come dire, abbiamo la più potente epidemia di obesità e diabete di tipo due della storia

dell'umanità. E una professoressa chiamata a parlare di prevenzione ci dice che un bicchiere di vino rosso ai pasti è nella tradizione della dieta mediterranea. È con moderazione, va bene, cioè? Ai pasti con moderazione andrebbe bene, anzi potrebbe essere addirittura auspicabile. Sembrava di capire. Ai pasti con moderazione è già un'affermazione confusiva, perché noi mangiamo tutti i giorni, almeno due volte al giorno, almeno due volte al giorno.

E questo non sarebbe già un utilizzo moderato di alcol? No, ma non è solo questo, è il concetto. Della tradizione che viene sempre portato avanti, Eh? Da queste persone che di fatto, a mio parere, stanno facendo politica, si stanno direzionando in un ambito politico e ideologico. No, cosa c'entra la tradizione? Anche la violenza domestica era nella tradizione italiana, il fumo di sigaretta apparteneva alla tradizione rurale.

Come il lavoro minorile, anche lo stupro coniugale era qualcosa che era normalizzato, che è stato normalizzato per largo tempo, purtroppo, in una società mediterranea di cosa stiamo parlando, Eh? Insomma, tradizione non significa automaticamente che una cosa è buona, OK? Inoltre, dopo aver parlato di utilizzo moderato ai pasti di

vino, beh. Dopo questo si è ho sentito, si è partita, non si è prodigata in un pistolotto sul fatto che i giovani bevono troppo e che hanno la steatosi, solo i giovani bevono troppo, sono proprio II giovani bevono gli adulti no, gli anziani no, figurati i giovani. Quando uno non sa più come dire, parla dei giovani. Per carità, anche i giovani bevono troppo, bevono troppo, perché seguono l'esempio degli anziani, Eh, così come magari

con gli smartphone. Ecco. Moltissime altre abitudini disfunzionali Eh, hanno pure fatto una pagina Instagram per dire, per dare consigli insomma, che dovrebbe aiutare la popolazione. Per carità, è anche una cosa che può essere interessante, ma. Ovviamente in questa pagina Instagram ho guardato non si parla mai di alcol e ovviamente ci sono le solite informazioni che ormai sanno tutti non è vero? Dicevano no informazioni che la gente non sa, le sanno tutti.

Il problema è che nessuno riesce a seguirli Eh perché informazioni di questo genere non aiuteranno nessuno a cambiare, perché la gente non cambia in quel modo, non si cambiano le persone con la retorica, con le informazioni così semplificate, con. Semplicistiche OK, e con dei buoni consiglio dicendo che se non fai così poi stai male, Eh?

A parte che lì, ripeto, si parlava di di vino, di insomma, nell'ambito della dietro mediterranea si parlava vino con moderazione ai pasti, Eh, cosa posso dire, cosa posso dire, cosa posso dire? Ah, sapete cosa succede quando giustifichiamo una sostanza psicoattiva? Cancerogena neurotossica, che oltretutto spinge le persone a mangiare di più perché il vino favorisce l'iper alimentazione

per. Quando uno beve vino mangia di più, è dimostrato scientificamente, se io faccio un pasto bevendo vino mangio di più, che se faccio un pasto senza bere vino questo lo sapete, forse ve l'ha detto qualcuno, Eh? Sapete cosa succede quando si spinge la sostanza psicoattiva solo perché è culturale che stiamo facendo marketing, non medicina o. Non so in questo caso, ma spesso avviene, lo stiamo vedendo ultimamente che stiamo facendo politica, politica.

E quando la politica entra nell'ambito della medicina non va bene, perché la medicina è guidata dalla scienza, non dalla politica. Eh, stiamo usando in questi casi fallace logiche, no, stiamo usando trucchi retorici più vecchi del mondo, ad esempio, siccome è naturale, siccome l'ho sempre fatto, allora va bene, Eh no, non va bene, non va bene

neanche un po' si usa. Anche il framing no. In quel discorso di questo tipo, con un'altro, il framing culturale per rafforzare e la l'accettabilità, diciamo sociale, dell'alcol no. Oltre poi studiare tutta una serie, una lunghissima serie di di conferma no, scegliendo riportando studi ormai superati e non affidandosi alle migliori

evidenze che abbiamo. Cheoggisonorappresentateadesempiodalglobalburdenofdiseasewachoom.se OE riviste come Lancet Public Health che hanno smontato il concetto di moderate drink is good for you, non esiste il il bere moderato non è bene per nessuno e oggi il messaggio corretto, scientificamente corretto è, nessuna quantità di

alcol è veramente sicura. E anche STI cacchio di presunti effetti cardioprotettivi del Vino rosso sono stati in passato totalmente sovrastimati da studi osservazionali, distorti, pieni di bias, fattori confondenti, socio economici, culturali, comportamentali. Eh, il Resveratrolo. Tutte queste cose qua le trovate in una manciata di chicchi d'uva. Non dovete bere il vino in qualche mirtillo, OK, l'alcol è il problema. OK, il vino andrebbe benissimo se non ci fosse l'alcol.

Ma se non ci fosse l'alcol, allora uno fa prima a mangiare dell'uva. Chiaro? In sintesi, il vino non è non è parte di una dieta sana. Il vino è cibo spazzatura. Entrati in quest'ottica, quando pensate al cibo spazzatura, pensate alle patatine, alle bevande gasate. Il vino e tutte le bevande alcoliche sono cibo spazzatura, cibo spazzatura, liquido chiaro. Le migliori evidenze ci dicono che tutte le bevande alcoliche dovrebbero essere assimilate a cibo spazzatura.

OK, come la Coca Cola, i cibi industriali, tutte le robe che sappiamo bene Eh? Ma con in più con in più il fatto di essere tossico per il cervello, di essere molto più cancerogeno addirittura del cibo spazzatura che già è cancerogeno e anche se vi dicono con moderazione.

È una scusa stupida. Sappiate che la moderazione è un concetto pericoloso quando si parla di sostanze che hanno le caratteristiche del vino o delle sigarette o delle droghe, Eh, non puoi dire a una persona Pippa cocaina con moderazione, così come nessuno sano di mente un medico sano di mente non direbbe a nessuno, fuma sigarette con moderazione, Eh, perché non è una definizione scientifica, la moderazione, la

moderazione. E quando siamo soggetti a rischio e lo siamo un pochino tutti, è un concetto privo di senso. Potremmo consigliare, ripeto, fumare con moderazione nel 2025. Di cosa stiamo parlando? Eh? Cosa vuol dire ad esempio moderazione? Che ne so per un ragazzo ADHD, per una persona con un disturbo bipolare, per una donna che ha disturbi alimentari, per un uomo depresso oppure, banalmente, per le persone che sono ormai tutte travolte da stress o da trauma?

Il vino è una sostanza psicoattiva che funziona come un ansiolitico e tutti noi siamo portati a usare ansiolitici in quest'era, quindi moderazione non ha senso, vuol dire aprire la porta al consumo, regolare, alla fine regolare, perché dire con moderazione ai pasti significa regolare, Eh?

Aprire appunto alla nostra quotidianità, normalizzare una sostanza che riduce il controllo inibitorio, aumenta la fame, fa mangiare di più in un'area in cui dovremmo mangiare meno, amplifica l'impulsività nei confronti del cibo, modula in negativo il nostro rapporto con il cibo, oltre a essere, lo voglio ripetere, cancerogeno, neurotossico e dare fortissima dipendenza. Se uno fa lo psichiatra come faccio io, sa bene che nel vino non c'è niente di buono, eh.

Anzi, c'è di più, ma in negativo. Eh, lo ripeto, lo ripeto, ci dimentichiamo che il vino fa mangiare di più. E quando vedo parlare di questi termini del vino in un convegno in cui si parla di diabete mi tocco per dire se ci siamo no, fa mangiare di più il vino e fa mangiare peggio. Aumenta il nostro craving per il

cibo Eh? Ce ne fosse bisogno oltretutto, ma non solo per il cibo, cioè non ci fa venire voglia di mangiare più insalata o più broccoli, spinge verso i piatti grassi salati, i dolci, è un amplificatore del craving il vino, cioè, come vi dicevo prima, sappiamo che se beviamo vino mangiamo di più durante un pasto di quanto non faremo se non bevessimo vino. OKE tutto questo non te lo dicono, non te lo dicono e mi domando se lo sanno Eh, abbiamo

studi che ci dicono questo. Non fa piacere ovviamente occuparsi di queste cose di salute vera Eh? A chi poi alla fine è in un contesto in cui si parla di farmaci eh, e anche a chi sponsorizza questi eventi che sono sempre case farmaceutiche, la Life style medicine, lo stile di vita non sta avendo successo perché non è un prodotto, perché non è un prodotto. OK? Il messaggio subliminale alla fine è questo.

Sì, lo perché poi ti dicono, Eh sì, lo stile di vita conta, Eh, ma tanto non cambia niente, la gente non cambia, prendetevi i farmaci, no, Eh no, non è non sono meglio il farmaci e la gente può cambiare se viene guidata in maniera adeguata sulla strada del cambiamento. Eh, sarebbe meglio se noi medici fossimo dei veri esperti di comunicazione e di cambiamento, se sapessimo che se ci comportiamo così, le persone

potrebbero. Cambiare, invece, dando informazioni così becere, così scontate, così svilenti, eh, le persone non ci ascoltano neppure. Diventeremo irrilevanti a breve noi medici, perché sembra proprio che non abbiamo quelle minime competenze psicologiche che ci permettono di fare il vero lavoro di noi medici, cioè aiutare le persone a cambiare davvero. Quindi Life style medicine. Life style Medicine, Eh?

Ci sono tante cose belle che possiamo fare noi medici, oltre a prescrivere farmaci che in alcuni casi sono utili. Io non sono contro i farmaci, ma sono però per delle evidenze ragionate, rilevanti sulla prescrizione dei farmaci. Diciamo che è molto meglio dire che le persone possono cambiare, ragazzi e ragazze là fuori voi potete cambiare la. La lifestyle medicine è una medicina vera Eh?

Dormire meglio, muoversi di più, mangiare consapevolmente, smettere di bere, smettere di fumare, costruire relazioni sane sono interventi terapeutici reali, potenti, ma sono interventi che hanno a che vedere con il cambiamento. E ripeto, per far sì che 1 1 medico si occupi di lifestyle medicine, medicine deve essere un medico in grado di far cambiare le persone e ci sono strategie per fare cambiamenti.

Percorribili e sostenibili. Chiaro, ci sono tecniche psicologiche per cambiare davvero, una volta per tutte, Eh, in sintesi, sapete, alla fine, perché dicono che il vino è parte della dieta mediterranea? Perché dire che l'acqua è parte della dieta, la vera parte della dieta mediterranea, e l'acqua non fa vendere bottiglie da 40 € perché il vino è nuovamente un business della Madonna in Italia, perché tutti vogliono vendervi vino.

Avete presente al ristorante? L'obiettivo è vendervi vino. Non è vendervi cibo, alla fine vendervi alcolici e aggiungere dolci, caffè sono tutti up Sel, si chiamano nel marketing, l'obiettivo è vendervi vino quando mangiasce il fuori o vendervi birra o vendervi alcol OK, quindi mangerete di più vi disinibirete e quindi loro guadagnano di più. Chiaro, è questo l'obiettivo di qualunque posto che vende cibo là fuori. Chi vende cibo vuol vendervi, in

primo luogo vino. Non fatevi fregare dal mito della tradizione, non fatevi anestetizzare dal racconto che un bicchiere non fa poi male. Ma no, il vino se ne bevi poco, fa poco male, ne bevi tanto, fa tanto male. Il vino è un prodotto del marketing, un marketing antico ma che perdura assolutamente ancora oggi. Eh, non è un prodotto di salute, chiaro?

Se vogliamo davvero cambiare qualcosa, dobbiamo iniziare a dircelo chiaramente, eh, ogni goccia di alcol è un ostacolo al controllo, alla lucidità, alla salute metabolica e mentale. Fisica e mentale. E non è questione di moralismo, è questione di biologia, è questione di verità scientifica. E direi che al giorno d'oggi dire la verità sembra già essere un atto fortemente rivoluzionario.

Per cui vi prego. Accostatevi alla verità scientifica e evitate di ascoltare persone che nulla hanno a che fare con la verità scientifica seguita dal Life stele medicine, che è la principale motivazione che dovrebbe avere un medico per fare il suo lavoro. Provare a spostare le persone verso stili di vita più sani, questo è l'obiettivo della medicina. Poi certo, c'è anche tutta la medicina riparativa, ma in primo luogo dovremmo far sì che le persone abbattessero.

Il rischio di ammalarsi? La probabilità di ammalarsi? OK, boh, parto dal vino, ma ovviamente parto dal vino per parlare di Life and medicine in generale. Datemi un like, anzi dateci a me e mia moglie un like. Se vi interessano questi temi e se volete unirvi alla grandissima combriccola del rest and medicine, iscrivetevi al canale. Ciao a tutte e a tutti.

Transcript source: Provided by creator in RSS feed: download file
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast