Giorno 67: “...MA”
Salmi 31,10-19, Marco 14,17-42, Levitico 17,1-18,30 Quando si affrontano problemi, prove e tentazioni, "*Ma*" è una parola potente.
Salmi 31,10-19, Marco 14,17-42, Levitico 17,1-18,30 Quando si affrontano problemi, prove e tentazioni, "*Ma*" è una parola potente.
Salmi 31,1-9, Marco 13,32-14,16, Levitico 15,1-16,34 Quando affrontiamo situazioni difficili, dovremmo sempre confidare che Dio verrà a salvarci.
Salmi 30,8-12, Marco 13,1-31, Levitico 14,1-57 Seguire Gesù cambia la vita. Gesù rinnova e trasforma continuamente la vita delle persone. Trasforma la disperazione in gioia.
Proverbi 6,20-29, Marco 12,28-44, Levitico 13,1-59 Nei passi biblici di oggi guarderemo cinque punti fondamentali per una sana condizione spirituale del proprio cuore.
Salmi 30,1-7, Marco 12,13-37, Levitico 11,1-12,8 Dio vede le cose attraverso un obiettivo a lunga distanza: ha una visione a lungo termine e vuole che tu viva una vita di grazia (Salmi 30,5).
Salmo 29,1-11, Marco 11,27-12,12, Levitico 9,1-10,20 L'autorità spirituale, se orientata a Dio, è fonte di grande benedizione.
Salmo 28,1-9, Marco 11,1-25, Levitico 7,11-8,36 Ma come è possibile entrare in relazione con Dio, il Creatore dell'universo? Come comunicare con Dio? E quali sono le basi di questa relazione?
Proverbi 6,12-19, Marco 10,32-52, Levitico 5,14-7,10 I brani di oggi ci aiutano a vedere il significato della morte di Gesù.
Salmi 27,7-14, Marco 10, 13-31, Levitico 4,1-5,13 Nei versetti di oggi scopriremo alcune esperienze di misericordia nella Bibbia.
Salmo 27,1-6, Marco 9,33-10,12, Levitico 1,1-3,17 Santità e *dedizione* sono cose strettamente legate tra loro. Dio desidera *donarti* tutto, vuole per te una vita piena, completa.
Salmi 26,1,12, Marco 9,2-32, Esodo 39,1-40,38 La realtà è che ognuno di noi nasce per cercare e contemplare proprio la gloria di Dio, per poi rifletterla, pur in modo imperfetto, nella propria vita.
Proverbi 6,1-11, Marco 8,14-9,1, Esodo 37,1-38,31 Nella Bibbia siamo costantemente esortati a non sprecare questo dono, ma a dare il massimo nella nostra vita.
Salmi 25,16-22, Marco 7,31-8,13, Esodo 35,1-36,38 Ciò che diamo al Signore, lui lo moltiplica.
Salmo 25,8-15, Marco 7,1-30, Esodo 33,7-34,35 Il cibo spirituale viene dall'*ascolto delle parole di Dio.*
Salmi 25,1-7, Marco 6,30-56, Esodo 31,1-33,6 Quasi sempre comincio leggendo la Bibbia, perché credo che sia più importante che Gesù parli a me e non che io parli a lui.
Proverbi 5,15-23, Marco 6,6-29, Esodo 29,1 -30,38 Nei brani di oggi scopriremo che nel matrimonio, nel ministero e nella missione, si è sempre più forti quando si è in due.
Salmi 24,1-10, Marco 5,21-6,6a, Esodo 27,1-28,43 Come possiamo *incontrare Dio*?
Salmo 23,1-6, Marco 4,30-5,20, Esodo 25,1-26,37 Dio *mi* ama.
Salmi 22,23-32, Marco 3,31-4,29, Esodo 23,1-24,18 Tutta la Bibbia parla di Gesù.
Proverbi 5,1-14, Marco 2,18- 3,30, Esodo 21,1- 22,31 Dio ci ha donato una *coscienza* in modo che potessimo capire ciò che è "bene" e ciò che è "male". Ma le nostre coscienze sono a volte offuscate e hanno bisogno di essere affinate da verità oggettive.
Salmi 22,13-22, Marco 1,29-2,17, Esodo 19,1-20,26 Le cose che contano di più per Dio dovrebbero avere il primo posto.
Salmo 22,1-11, Marco 1,1-28, Esodo 17,1- 18,27 Nei brani di oggi vedremo come queste esperienze, apparentemente opposte, siano invece strettamente connesse tra loro.
Salmi 21,9-14, Matteo 28,1-20, Esodo 15,1-16,36 La risurrezione non solo manifesta la potenza di Dio, ma anche la sua presenza tra noi e la sua provvidenza.
Proverbi 4,20-27, Matteo 27,45-66, Esodo 13,1-14,31 Dio vuole coinvolgerci nel suo piano. Si avvicina e siede a fianco a noi: "Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene".
Salmo 21,1-8, Matteo 27,11-44, Esodo 11,1-12,51 Oggi, vorremmo focalizzare la nostra attenzione proprio su questo. Su come Gesù, il salvatore del mondo, ci ha salvati.
Salmi 20,1-10, Matteo 26,69-27,10, Esodo 9,1-10,29 La Bibbia intera potrebbe essere riassunta come una "storia di salvezza". La storia di un Dio che desidera liberare il suo popolo. Dio vuole rendere me e te persone libere.
Salmi 19,8-15, Matteo 26,47-68, Esodo 6,13-8,28 Dio comunica continuamente con noi. Lo fa, principalmente, attraverso le parole della Bibbia, parole che cambiano la vita.
Proverbi 4,10-19, Matteo 26,31-46, Esodo 4,1-6,12 "L'ho fatto a modo mio" è la via del mondo. Non è la via di Gesù. Gesù dice: "*Non come voglio io*, ma come *vuoi tu*" (Matteo 26,39) e: "Si compia la *tua volontà*" (v.42). Gesù non cerca scuse, fa alla maniera di Dio. Anche Mosè, come vedremo oggi, segue la via di Dio, ma non da subito. Prima segue una propria via aggrappandosi a cinque scuse.
Salmi 19,1-7, Matteo 26,1-30, Esodo 1,1-3,22 I brani di oggi ci aiutano non solo a considerare le difficoltà del vivere in un ambiente ostile, ma anche a capire come sopravvivere o addirittura prosperare in mezzo alle ostilità.
Salmi 18,44-51, Matteo 25,14-46, Giobbe 40,3-42,17 Dio è fedele con noi e si aspetta che anche lo saremo con lui.