Amici del software libero open source, benvenuti o bentornati in questa puntata numero 204 del podcast di Marcos Box a commentare con voi come sempre le principali notizie al mondo del software libero open source della settimana appena trascorsa.
Questa puntata sarà dedicata principalmente a discutere dello scivolone multimediale e dello scandalo che sta travolgendo Mozilla a seguito di una decisione poco felice che è stata fatta qualche giorno fa di pubblicare i termini di servizio di Firefox a seguito della pubblicazione dei termini di servizio di Firefox e dell'aggiornamento delle FAQ per quanto riguarda la pubblicità e quant'altro anzi
principalmente la privacy perché poi ricade nel mondo della pubblicità, c'è stata una emorragia di utenti, c'è stata un'enorme discussione su web attorno a Mozilla, attorno a queste scelte. Diciamocelo, sono state poco felici. Moltissimi utenti si sono sentiti traditi da questa decisione di Mozilla e ormai c'è un po' il fuggi-fuggi generale. Ma vabbè, andiamo con ordine.
Fatemi fare, prima di iniziare la puntata, una piccola precisazione, un piccolo remind, anzi, per tutti quanti quegli utenti che si fossero sintonizzati per la prima volta sul podcast di Marco Sbocco. I podcast di Marcos Box oltre a essere disponibile in formato audio sulle principali piattaforme di podcasting, è disponibile anche in formato video su YouTube, sul canale YouTube di Marcos Box. Mi trovate cercando.
ovviamente marcosbox mi trovate cercando marco giardino poi mi trovate cercando anche quello del pacco sul canale youtube di marcosbox oltre a pubblicare video puntate del podcast Vado anche a pubblicare una serie di video, recensioni, approfondimenti e chi più ne mette sia su distribuzioni che su programmi, che è quanto mi capita anche su prodotti hardware.
vi invito a iscrivervi numerosi qualora ancora non avesse fatto in modo da supportare il progetto Marcos Box quindi correte subito a iscrivervi mettere mi piace condividere Tutte quelle cosine che vi chiedono, che vi dicono tutti quanti gli youtuber navigati. Ma apriamo questa puntata, altrimenti qua se non ci spicciamo finiamo per mezzanotte.
Prima notizia di questa puntata. La prima notizia di questa puntata riguarda l'arrivo della versione 1.41 del protocollo Winans, che introduce finalmente... la gestione dei colori. Quindi finalmente anche su Winland avremo la possibilità di avere la gestione dei colori. Altra novità di questa nuova versione riguarda il fatto che ai compositori e ai client adesso possono supportare l'HDR quindi benvenuto nel futuro anche tu Wayland è una cosa che
Tutti quanti aspettavamo da tempo e finalmente è arrivata. Che sia veramente questo ganno di Linux su desktop? Chi lo sa, io lo dico ogni volta, ma poi puntualmente vengo deluso. Ma speriamo che, dai. Io sono fiducioso che tanta gente adesso passerà, soprattutto dopo l'abbandono di Windows 10 da parte di Microsoft. Sì, lo dicevo anche da Windows 7, lo dicevo anche con Windows XP. Mannaggia. Comunque, da, magari aumentiamo un po'.
Passiamo adesso ad un'altra notizia. Un'altra notizia riguardante Nitrux e CashOS. Che c'entra Nitrux e CashOS? Nitrux, la conoscete, è una derivata di Debian. anche apprezzata da una certa nicchia di utenti, e che c'è una delle distribuzioni basate su Arch Linux che ultimamente sta sproporando, sta andando per la maggiore. Non vi nascondo che io in questo momento sto registrando questa puntata da CacheOS con KDE, come potete vedere se mi seguite su YouTube.
KCOS ha delle particolarità, ve ne ho parlato nella video recensione di KCOS che magari vi metto in descrizione qui da qualche parte.
particolarità che rendono la distribuzione particolarmente appetibile da chi cerca di sfruttare pieno il proprio hardware. Tra oltre alle ottimizzazioni che vengono fatte, i pacchetti dei vari programmi, quei programmi principali più usati, Ci sono delle ottimizzazioni che vengono fatte lato kernel, quindi il kernel viene compilato con dei particolari parametri in modo da migliorare le prestazioni generali.
E il team di Nitrux ha deciso di prendere tutte queste modifiche che vengono fatte dal team di KCOS e di realizzare un tool, KCOS Kernel Builder, che porta queste... la possibilità di compilare un kernel basato su queste ottimizzazioni di cache OS e di poter utilizzare su Debian e tutte le distribuzioni che che utilizzano Debian, quindi Debian e derivati Ubuntu, Linux Mint e chi più ne ha più ne metta.
Ciò che praticamente è nato come un fork degli utili originari per creare i parchetti e poi è diventato questo progetto che è molto molto importante, sono state aggiunte anche altre configurazioni aggiuntive, quindi... È davvero figo Io ancora non ci ho messo le mani, ancora non l'ho provato Ancora non ho testato Questo tool su su nessuna distribuzione basata su Debian perché ultimamente sto bazzicando principalmente le distribuzioni basate
su Arch Linux e ormai sono diventato un addicted di Arch Linux comunque forse nei prossimi giorni se riesco ad avere un po' di tempo Mi metto su una bella Debian e mi compico il tutto. Vediamo come funziona. Ah, magari vi faccio anche una video recensione. tengo contenti anche voi che volete vedere come funzionano le cose però preferite che i guai se li beccano
Perché intanto troverò balli di sicuro, lo sapete, è il mio superpotere. Comunque, qualora aveste già utilizzato questo tool, fatemelo se vi lasciate un commento. E passiamo adesso a parlare di Cinnamon. Cinnamon è il desktop environment, quello sviluppato da Linux Mint. Come ben saprete, da ogni fine mese, Clemente Refebri, il patron e sviluppatore principale di Linux Mint, fa un recappone. su tutto quello che è bolo in pentola su linux mint e ci pubblica gli aggiornamenti e questo mese
Ha pubblicato un interessante aggiornamento riguardante il nuovo menu applicazioni. Se mi guardate in questo momento sulla puntata video del podcast potete vedere il nuovo menu applicazioni. Correte a leggere l'articolo dedicato sulle pagine di Marcos Box. Che dia! Trovo che questo nuovo menu applicazioni sia ben fatto, mi piace, è moderno e giusto e si abbina. anche al nuovo layout, al nuovo tema di default di Cinnamon che è stato introdotto con l'ultima versione di Cinnamon.
Ovviamente c'è ancora da lavorare, però è già un buon inizio, è decisamente centomila volte meglio.
rispetto a vecchio... il vecchio menu applicazioni presente su cinnamon speriamo che il team di cinnamon decida di finalmente di mettere mano a tutti i cucursale non soltanto al tema di cinnamon ma anche mettere mano all'icone sapete che è un mio cuccio io non riesco a vedere icone cambiate per Firefox per tutti quanti i programmi perché cavolo mettete questi temi di icone su Linux Mint di default io ancora non vi capisco Lasciate l'icone degli...
realizzate dagli autori dei programmi. Comunque, fatemi sapere se voi utilizzate Cinnamon e se vi piace questo nuovo lanciatore applicazioni. A me, mi piace. E passiamo adesso ad un altro desktop environment, ovvero Cosmic. Che giunge alla versione Alpha 6. Il rilascio della versione beta è ormai imminente e questa Alpha 6 di Cosmic serve per preparare il terreno, per testare le ultime cose prima del rilascio della versione beta. Quindi, versione beta.
significa che le cose vanno decisamente meglio rispetto alla versione alfa, quindi è più stabile. Quali sono le novità principali della... Versione Alpha 6 di Cosmic, la prima riguarda le icone del desktop che adesso sono supportate con opzioni di personalizzazione accessibili tramite il tasto destro del mouse. E' stato fatto un grande lavoro di miglioramenti, ottimizzazioni, aggiunte di funzionalità per quanto riguarda gli strumenti per l'accessibilità.
il team di Cosmic il team di Sistema 76 ha mantenuto la promessa che aveva fatto All'inizio rilascio della prima versione di Cosmic, aveva promesso che sarebbe dedicata all'accessibilità e stanno facendo che cos'è? per bene, quindi strumenti per accessibilità migliorati lente di ingrandimento lo zoom che si può fare con la scrolling del mouse
E tante altre cosine qua e là. E' stata aggiunta poi una nuova impostazione per aumentare la scala dello schermo con scaglioni dal 5 al 20% e gli incrementi percentuali del 5%. E' stato migliorato il launcher, sono stati migliorati gli spazi di lavoro e ottimizzazione delle risorse, è stato cambiato anche il font di default che adesso utilizzano Open Sans al posto del font Fira Sans e finalmente perché...
Fira non mi è mai piaciuto, ed ovviamente ci sono anche ottimizzazioni, miglioramenti per quanto riguarda Cosmic Files, che è una delle applicazioni più utilizzate in un ambiente desktop. fatemi sapere voi che cosa ne pensate io manco da un po' da Cosmic devo essere sincero quindi Magari vediamo nei prossimi giorni se mi riesco a mettere anche una macchina virtuale per andare a spucciare quali sono le ultime novità, riprendere il passo con Cosmic.
Perché mi sono accantonato da Cosmic? Perché poi ho scoperto che riuscire a essere. Ecco perché. Vi avevo promesso ed eterna fedeltà. a Cosmic e a Popo S però mi sono innamorato di Kesho S e niente, mannaggia a me comunque, è un tradimento momentaneo dai, torniamo E passiamo adesso a parlare di Ubuntu, Ubuntu che è sempre la nostra distro del cuore, il miglior ampiente desktop come diceva Sheldon Cooper, anzi Ubuntu scusate, non c'è l'ambiente desktop, la migliore distribuzione come diceva.
Sheldon Cooper in Big Bang Theory. Il capito su che ho detto il miglior ambiente desktop è dovuto al fatto che Ubuntu di fatto è un ambiente... è rappresentato dal suo ambiente desktop. È riconoscibile grazie al suo ambiente desktop, grazie alle sue personalizzazioni. parlando di Ubuntu vabbè E dopo un ritardo di una settimana circa rispetto alla tabella di marcio è stata finalmente rilasciata la seconda point regresi di Ubuntu 24.04 LTS.
Questa seconda point release di Ubuntu porta con sé il kernel Linux 6.11 e lo stack grafico MESA 24.2. Oltre che ovviamente tutte quante le patch di sicurezza e aggiornamenti di software fino ad ora rilasciate, quindi vi serve questa.
questa iso nel caso in cui state andando a installare una nuova versione andate a fare una nuova installazione di Ubuntu vi scaricate l'iso giornate e vi trovate già tutto aggiornato perché se avete già installato Ubuntu vi basterà aggiornare regolarmente la distribuzione ed essere allineati alle ultime versioni il prossimo appuntamento in casa Ubuntu è fissato per il 17 aprile
Quando sarà rilasciata Ubuntu 25.04 e poi successivamente ad agosto, mi sembra verso la fine di agosto, Sarà rilasciata la terza pointerlesi di Ubuntu 24.04 LTS che sarà basata su kernel stack grafico mutuato da Ubuntu 25.04. van a hacer ahí la retro cosa, saber cómo funciona en casa. E vabbè, adesso parliamo dell'elefante nella stanza, parliamo di Mozilla, anzi mettiamo prima questa notizia, e di tutto il casino che è successo in questi giorni. Che cosa è successo in casa Mozziglia?
Mozilla ha introdotto i termini di servizio per Firefox. E questo ha fatto infuriare tutti quanti gli utenti, tutti quanti... sia gli utenti storici di Firefox che quelli che si erano avvicinati recentemente a Firefox, pensando di aver trovato finalmente il browser, quello degno che rispetta la privacy, che rispetta i nostri dati e keeping up.
Che cosa è stata fatta? Che cosa è stato introdotto nei termini di servizio? È stato introdotto un paragrafo che ha fatto infuriare tutti quanti, un paragrafo relativo ai diritti e autorizzazioni che noi concediamo a Mozilla. Nel paragrafo Mozilla dice, noi concediamo a Mozilla tutti i diritti necessari a far funzionare Firefox, tra cui quello per elaborare i dati e bla bla bla. Poi hanno aggiunto una frase che è stata la goccia che ha fatto trabloccare il bar.
Quando carichiamo o inseriamo informazioni tramite Firefox, concediamo una licenza non esclusiva esente da Royalty e valida in tutto il mondo per l'utilizzo di tale informazione per aiutarci a esplorare e a interagire con i contenuti online come accettato con l'utilizzo di Firefox. Quindi ci ha detto, Godzilla!
Volete utilizzare Firefox? Mi dovete dare questa licenza. Perché è stato fatto questo? Questo è stato fatto perché è una frase in gregarese che... diciamo così è presente anche un disclaimer che è presente anche su altri progetti su altri browser web Perché è presente anche su altri browser web? Perché serve a parare il posteriore di Mozilla in caso di denunce e quant'altro.
e serve anche per consentire la mozica di Poter fare alcune cose tipo l'elaborazione per le traduzioni, quando andiamo a far utilizzare il traduttore, i vari strumenti dell'intelligenza artificiale sono stati introdotti nel browser.
e altre cosine questo però questa notizia questa questa fatto che sono stati introdotti questi termini servizio sono stati visti da parte degli utenti mozilla come una come una risa maestà come un problema grave un torto grave che come vi dicevo però secondo me ci stava ci stava una cosa del genere io me l'aspettavo che prima o poi sarebbe arrivato anche su Mozilla
e Monzyk è dovuto correre ai pari, dapprima facendo un disclaimer all'interno del primo articolo pubblicato e successivamente correndo ai pari facendo poi un'altra successiva modifica.
ai termini di servizio modifica che è arrivata nel corso delle ultime ore sia modifica i termini di servizio che modifica alle facce sulla privacy ma prima di arrivare alla pezza anzi all'acqua che Mozilla ci ha buttato per cercare di spegnere questo incendio c'è da dire anche il problema c'è da dire anche che in maniera silenziosa silenzialmente brutto termico sto utilizzando una parola ovviamente che noi
Dice, silenziosamente Mozilla non soltanto aveva introdotto i termini di servizio ma aveva modificato anche le FAQ per consentire a Mozilla di utilizzare determinati dati ai fini di marketing e di pubblicità. e se ne sono accorti diverse persone se ne sono accorti principalmente questa cosa su github e su reddit dove gli utenti hanno iniziato a parlare preoccupati per questo nuovo corso di moziga se sarete accorti anche voi se utilizzate una versione nitri di firefox
viene inchiesto questo nuovo permesso un permesso che praticamente vi dice che mozilla può ora anzi che firefox può ora condividere dati sulla nostra posizione per pubblicità o marketing quindi Lascia immaginare la cotterrata al cuore che hanno ricevuto gli utenti che si sono accorti di questa cosa.
Per primi se ne sono accorta la gente su Github quando hanno letto HeroChange.org, poi su Reddit le persone che hanno iniziato a vedere la notifica, apriti il cielo, c'è stata una incazzatura generale. Grave Perché Moziga che si mette a vendere i nostri dati Con terze parti E vabbè È una cosa gravissima per un browser che ha sempre detto di rispettare i propri utenti, di non dedicarsi alla vendita dei dati. Però i più attenti di voi si ricorderanno di questa notizia che avevo pubblicato.
Una notizia nella quale parlavo dell'annuncio da parte di Mozilla che aveva annunciato al mondo che Mozilla adesso sarebbe stata più attiva nel campo della pubblicità digitale.
Andatevi a ripescare l'articolo che ve lo lascio in descrizione. Quindi tutta questa faccenda, tutto questo casino che è successo per l'introduzione dei termini di servizio di Firefox e per l'introduzione di possibilità di vendere i nostri dati per a fini di pubblicità e marketing è una cosa che ce la si aspettavano tutti quanti tutti noi utenti che avevamo visto già il comunicato lo scorso ottobre molti di voi magari sono caduti dalle nuvole però se seguite Mozilla se seguite Marcosbox
avete avuto modo già di leggere in passato questa notizia e questa notizia non vi avrà sorpreso Perché Mozilla sta facendo tutto questo casino? Perché Mozilla sta iniziando a vendere dati? Perché iniziando a cercare nuove modi di batter cassa? Perché la situazione finanziaria di Mozilla non è tanto buona? Perché Mozilla potrebbe capitolare da un momento all'altro se vi ricordate la causa che è stata intentata nei confronti di Google.
Se Google dovesse essere definito monopolista, ve ne ho parlato in tante puntate del podcast di Marcos Box perché la notizia ogni tanto risciccia fuori. Qualora Google dovesse essere definita monopolista, Google potrebbe non poter fare più accordi con altre entità come Mozilla per la pubblicità e quindi Mozilla potrebbe perdere... la fetta principale dei propri guadagni
su dei propri guadagni del corso degli ultimi anni perché praticamente i ricavi di mozilla provengono quasi esclusivamente da questo accordo che mozilla ha con Google per rendere Google il motore di ricerca predefinito in Firefox e quindi Mozilla deve cercare di trovare soldi da qualche altra parte perché ovviamente le donazioni non bastano le spese di Mozilla sono diciamo esorbitanti perché avete visto in che cosa investono tutte le problemi che ci sono state nel corso degli anni
per quanto riguarda le spese fori che hanno fatto le spese per i dirigenti e quant'altro e insomma investimenti che sono stati fatti in progetti che che sono stati infruttuosi, si sono operati mobile, sono dedicate la VPN che non so quante persone utilizzano, l'acquisizione di pocket e altre cose qua e là che sono stati un...
un dispendio di risorse che potevano essere dedicate al sviluppo del browser per renderlo più appetibile e per renderlo migliore perché io sono un utente di Firefox E però lo dico, lo dico a cuore, a mano sul cuore in maniera triste.
Firefox non è ai livelli dei browser basati su Chromium. Sì, c'è sempre la solita polemica. È Google che mette i bastoni tra le ruote rendendo più difficoltoso l'utilizzo di Firefox con... che so, con... con youtube, con gmail e chi più ne ha più ne mette ma in realtà sappiamo che non è proprio così la faccenda È rimasto indietro per parecchio tempo, Firefox adesso sta più o meno recuperando il passo in termini di prestazioni, però non dobbiamo sempre dare la coppa agli altri.
Delle nostre mancanze. Comunque. Tutto sto palverone che è successo in casa Mozilla. Utenti in rivolta perché. Si sono sentiti traditi. Dal punto di vista della. Per l'introduzione dei termini di servizio. che per il fatto che è stata infranta la promessa di Mozilla di non vendere mai i dati degli utenti
Hanno portato Mozilla, nella giornata del 28 febbraio, a pubblicare un articolo. Ancora non vengono aggiornati ufficialmente. A me non erano questo italiano, ancora non viene aggiornato il tutto. con la quale spiega Perché sono state fatte questi cambiamenti? Perché sono stati introdotti i termini di servizio? E perché... Sono state fatte delle modifiche per quanto riguarda la privacy policy.
è intervenuta con un comunicato nel quale ci dice che i termini di servizio sono stati leggermente modificati adesso praticamente adesso Mozilla ci dice che noi concediamo a Mozilla i diritti necessari per far funzionare Firefox e qui non ci piove Questo include l'elaborazione dei nostri dati come descritto nell'informativa sulla privacy di Firefox e include anche una licenza non esclusiva esente da Royalty e valida in tutto il mondo.
Hanno aggiunto adesso per il solo scopo di eseguire le azioni da noi richieste con i contenuti che inseriamo in Firefox. Questo non conferisce a Mozilla alcun diritto di proprietà su tali contenuti. hanno riscritto meglio perché gli avvocati di Mozilla sanno come mette anzi hanno saputo mettere una pezza e quindi hanno chiarito meglio la vicenda hanno cercato con questa comunicata adesso di tranquillizzare gli utenti dicendo io non è che utilizzo i tuoi dati per fare
per fare tutto quello che voglio fare lo faccio limitatamente alle funzionalità del browser È stato poi inoltre rimosso in riferimento alla politica di utilizzo accettabile perché anche quella creava più confusione che chiarezza e sono state aggiornate le FAQ sulla privacy per affrontare meglio.
i dettagli legali relativi al termine vende perché questo è stato fatto? perché ci fa sapere Mozilla In base alla legislazione degli Stati Uniti e vari stati degli Stati Uniti c'è questa ambiguità nel termine vende, perché viene inteso in maniera generale, e che quindi Mozilla in questo caso ha dovuto fare quella... dichiarazione regalese per tutelarsi dalle varie leggi degli stati statunitensi tra cui Virginia e Colorado che hanno
hanno problemi per quanto riguarda leggi simili sulla privacy che possono interferire, anzi, Virginia, Colorado e California, che hanno delle leggi sulla privacy un po' più avanzate rispetto agli altri stati che compongono gli Stati Uniti. basterà tutto questo basterà questa questa pezza che è stata messa da mozilla per far tornare gli utenti Non credo, non credo perché ovviamente molti degli utenti adesso si sentono delusi da Mozilla. e hanno visto, hanno assaggiato anche.
e in questi giorni altre alternative ormai da tempo LibreWolf oppure ZenBrowser che sono due derivate di Firefox che offrono un codice ripulito rispetto a Firefox quindi con telemetria e altre cosine che vengono disattivate e offrono anche funzionalità aggiuntive, una migliore interfaccia grafica, come nel caso di Zen Browser, anche se a me, onestamente, non mi piace tanto, e hanno scoperto anche il mondo di Brave Browser, di Vivaldi e chi più ne ha.
Più ne metto. Il mondo dei browser basati su Chromium è sconfinato. Abbiamo Chromium stesso, abbiamo Bromade su Android, insomma. Le alternative a Firefox non male. Siete tra quegli utenti che si sono sentiti delusi da tutta questa vicenda? Siete degli utenti che a seguito di questa cosa avete deciso di cambiare browser? Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto in descrizione.
ecco questa ultima notizia si conclude qui questa puntata numero 204 del podcast di marcos box io come sempre vi ricordo che potete seguirmi sui principali social facebook x sulle principali piattaforme di podcasting, come su Spotify, Apple Music, mi trovate anche su... no, Apple Podcast, anzi, scusate, mi trovate su Amazon Music, mi trovate ovunque, lo sapete, com'è a fare. C'avete anche i feed...
che potete utilizzare per utilizzare il vostro player di podcast preferiti. Mi trovate poi su Linkedin, con il mio profilo personale, mi trovate su Massodon. E mi trovate soprattutto su Telegram dove è attivo un canale dedicato alle notizie di Marcos Box che potete utilizzare volendo come feed reader.
Una community degli utenti di Marcosbox nel quale potete parlare di tutto, non soltanto di tematiche inerenti software libero open source e poi trovate un canale telegram dedicato alle offerte sapete come funziona vengono postati dei link applicazioni telegram a voi acquistate da uno dei link e supportate il canale, supportate il progetto Marcosbox. Potete supportarlo anche cliccando su Tux che trovate sulle pagine di Marcosbox.
cliccate qui, vi viene aperto Amazon e ci avete il link di affiliazione. Infine vi ricordo che potete supportare Marcosbox anche acquistando un computer da Geekom o rinnovando o acquistando... Я востал в пене, с уно от в пене. Qui in basso vi lascio il link di NordVPN, il link applicazione di NordVPN, voi ci cliccate da sotto e potete utilizzare la migliore offerta disponibile al momento su NordVPN.
sapete come supportare il progetto. Bene, lunga vita e prosperità a tutti quanti, ci rivediamo con la prossima puntata di Podcast di Marcos Box. Ciao!