Un altra settimana da programmatori, un episodio da ops. Questa settimana su gitbar abbiamo Gianluca Arbezzano direttamente da [Packet.com]( http://packet.com ) che ci parla della sua evoluzione professionale, dallo sviluppo php a go a il suo grande amore, docker e kubernetes, passando per qualche piccola riflessione sul remote working asincrono. Iscriviti al gruppo Telegram su https://t.me/gitbar 😉 ## Links - https://fr.linkedin.com/in/gianlucarbezzano - https://gianarb.it/ - https://github.co...
Sep 10, 2020•1 hr 12 min
La programmazione di sistemi di intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede, ne abbiamo parlato con un esperto. Roberto Marmo professore a contratto di informatica dell'Università di Pavia e autore del libro "Algoritmi per l'Intelligenza Artificiale" editore Hoepli. ## Links - http://www.robertomarmo.net - https://www.algoritmiia.it/ - https://www.linkedin.com/in/robertomarmo - https://www.facebook.com/roberto.marmo - https://www.instagram.com/robertomarmopv/ - https://twitter.com/Ro...
Sep 03, 2020•53 min
Questa settimana ai microfoni di gitbar abbiamo Maksim Sinik, lead mantainer di Hospital Run, progetto incubato da OpenJs. Con maksim abbiamo parlato delle due startup dove lavora, la prima Evologi il cui compito è quello di offrire soluzioni provate e consolidate nel tempo e si rivolge alle aziende che vendono online e la seconda, nucleode che ha l'oniettivo di portare in sala operatoria la mixed reality e il machine learning. Abbiamo parlato a lungo di hospital run, dello stack tecnologico, co...
Aug 27, 2020•1 hr 18 min
Quando si parla di programmazione frontend, i micro-frontend ormai sono una buzzword. Scelta architetturale quanto organizzativa sono un pattern ormai adottato dalle grandi società del mondo tech. Un modo per portare l'approccio a micro-servizi anche nel frontend, con i limiti di questo contesto (in fondo i browser difficilmente possono scalare). Affronteremo questo argomento con uno dei guru della materia. Luca Mezzalira VP of architecture in DAZN e autore del libro building micro frontend per ...
Aug 20, 2020•1 hr 10 min
In una condizione di emergenza ho registrato una breve puntata sui web components. Ho parlato di custom elements, shadow dom e templates, i mattoncini necessari per creare componenti usando le api standard. ## Links - https://www.webcomponents.org/ - https://developer.mozilla.org/it/docs/Web/Web_Components - https://stenciljs.com/ - https://lit-element.polymer-project.org/ - https://www.youtube.com/watch?v=-g4Ic0UJfNE ## Contatti @brainrepo su twitter o via mail a [email protected] ## Crediti Le si...
Aug 13, 2020•25 min
Il podcasting è un impegno ma anche una grande passione e quando incontri qualcuno con cui condividi questi pensieri ne può solo venir fuori una gatta de festa. In questo episodio ho chiacchierato con Eugenio Luca e Alessandro di podcasting, blockchain, Smart contract sempre con un punto di vista condiviso, quello del programmatore 🤟. Abbiamo parlato di pointer podcast, Tocket, solidity e... beh il resto lo trovate nell’oretta. Mezzo di chiacchierata. ## Links - https://pointerpodcast.it/ - htt...
Aug 06, 2020•1 hr 33 min
Nel creare un side-project, da programmatori prima o poi ci scontriamo con la situazione di doverlo mettere in produzione. Ci si apre davanti un ventaglio di strumenti e possibilità; dall'utilizzo di un hosting provider a una vps nel quale far eseguire i nostri container. Dokku ci viene in aiuto semplificando il rilascio delle nostre applicazione senza doverci troppo preoccupare di come è strutturata la nostra architettura. L'alternativa è pubblicarle su amazon lambda usano il serverless framewo...
Jul 30, 2020•47 min
Oggi chiacchieriamo con Michele Sciabarrà, presidente protempore della community Noi Open, Cloud e Serverless Specialist per Nimbella Europe. Abbiamo parlato di linguaggi di programmazione e framework, di cloud raccontando Open Whisk e Nimbella e di opensource spiando sulle attività della community che presiede. ## Links - https://twitter.com/sciabarracom - https://www.amazon.it/Learning-Apache-Openwhisk-Developing-Serverless/dp/1492046167 - https://openwhisk.apache.org/ - https://www.noiopen.it...
Jul 23, 2020•59 min
Hanno hackerato twitter, hanno preso il controllo di più di 300000 account (tra cui quelli di Obama, Biden, Musk e Uber) per mettere in piedi una maxi truffa. Quali sono le responsabilità dei programmatori, quali sono i piccoli accorgimenti da mettere in piedi. ## Links - https://www.theverge.com/2020/7/15/21326656/twitter-hack-explanation-bitcoin-accounts-employee-tools - https://edition.cnn.com/2020/07/15/tech/twitter-hack-elon-musk-bill-gates/index.html - https://techcrunch.com/2020/07/15/twi...
Jul 16, 2020•25 min
La programmazione funzionale, buzzword degli ultimi tempi che però affonda radici profonde nella storia del mondo degli sviluppatori, basti pensare che il lambda calcolo risale agli anni 30. Ne abbiamo parlato con Marco Shuttle, che grazie alla sua prospettiva ibrida di matematico e di sviluppatore ci ha reso meno spaventosa un paradigma di programmazione che è visto come una montagna da scalare per chi ci approccia per la prima volta ## Links - https://twitter.com/marcoshuttle - https://github....
Jul 09, 2020•1 hr 10 min
Uno delle metodologie di sviluppo che danno più soddifazione quando si progetta un'applicazione complessa è il DDD Domain Driven Design. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Arione, php ninja developer, storico membro del Grusp e presidente del Pug Roma. ## Links - https://massimilianoarione.it/ - https://github.com/garak - https://www.slideshare.net/garak - https://vimeo.com/196398557 - https://www.youtube.com/watch?v=f_NBeaLX0Qo - https://www.facebook.com/watch/?v=434834304039455 ## Contatti @b...
Jul 02, 2020•48 min
In questo episodio vi racconto come funziona sotto il cofano il sito di gitbar.it, servizi come amazon transcribe, aws lambda e gasby in coppia con netlify ci permettono di andare online con tutte le informazioni per il podcast. ## Links - https://www.gatsbyjs.org/ - https://www.spreaker.com/ - https://aws.amazon.com/it/transcribe/ - https://aws.amazon.com/it/lambda/ ## Contatti @brainrepo su twitter o via mail a [email protected] ## Crediti Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale Le mu...
Jun 24, 2020•22 min
Due chiacchiere con Francesco Sciuti. ## Links - https://www.youtube.com/channel/UCMudbsRDgdkDe3hXD2qsTUg - https://www.facebook.com/acadevmy/ - https://www.coderful.io/ - https://www.npmjs.com/package/ @nrwl/angular ## Contatti @brainrepo su twitter o via mail a [email protected] ## Crediti Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale Le musiche da Blan Kytt - RSPN e Broke For Free - Something Elated...
Jun 21, 2020•2 hr 17 min
Il testing è una fase importantissima dello sviluppo web, specie se si tratta di programmare applicazioni il cui livello di complessità non è triviale. Esistono vali modi per approcciare al testing di una applicazione, in questo episodio vi racconto quello che intendi applicare nel mio nuovo progetto. Lo farò usando cypress uno scintillante tool che semplifica la vita dello sviluppatore e offre out of the box funzionalità indispensabili per una suite di test moderna. ## Links - https://www.cypre...
Jun 11, 2020•40 min
Una chicchierata con Stefano Torresi, Senior Software Engineer SUSE. In questo episodio abbiamo parlato di carriera, community di sviluppatori, php, golang e un sacco di altre cose. ## Links - https://stefanotorresi.it/ - https://stefanotorresi.it/ - https://2020.phpday.it/ - https://www.suse.com/ - https://medium.com/rungo/error-handling-in-go-f0125de052f0 ## Contatti @brainrepo su twitter o via mail a [email protected] ## Crediti Le sigle sono state prodotte da MondoComputazionale Le musiche da B...
Jun 04, 2020•1 hr 42 min
Scegliere un framework è una delle decisioni più complesse della vita di uno sviluppatore. Spesso nella scelta ci affidiamo a consigli, ma è il modo migliore di farlo? Affideresti il futuro del tuo prodotto al primo consiglio? In questo episodio analizziamo il processo di scelta del framework frontend tra react vue e angular partendo non tanto dal concetto di framework migliore ma con un focus al framework migliore per te o per il tuo prodotto. ## Links - https://2019.stateofjs.com/front-end-fra...
May 29, 2020•52 min
Dal creatore di node.js Ryan Dahl, Deno il runtime per javascript e typescript che colma le carenze di node e ne indirizza gli sviluppi futuri. Security by default, all''avvio della nostra applicazione definiamo i diritti che questa dovrà avere sul sistema: accedere alla rete, al disco e il nostro software ci garantisce una maggiore tranquillità. Un nuovo modo di gestire le dipendenze. Tante altre novità che si propongono di stravolgere il mondo del javascript. ## Links - https://www.infoworld.c...
May 21, 2020•38 min
Nello sviluppo delle applicazioni nasce l'esigenza sempre più forte di una resposività. Questa esigenza è soddisfatta out of the box da linguaggi come js e go che offrono in modo nativo il supporto alla programmazione asincrona... e php? Per php esistono tool come react php che mettono a disposizione event-loop, promises e streams, elementi indispensabili per la programmazione concorrente. Se poi si deve sviluppare una app da zero, drift php può dare un boost significativo, da framework completo...
May 14, 2020•41 min
Lo sviluppo dei videogame è senza dubbio un mondo affascinante, ma dietro un immagine così divertente si nasconde un mondo fortemente ingegnerizzato, dove le competenze sono una colonna portante. In questo episodio facciamo due chiacchiere con **Marco Colombo**, a capo dello sviluppo di Pixion Games, giovanissima start-up che da poco ha ottenuto 2M di dollari in seed founding per sviluppare un titolo di e-sport per il mobile. Insomma visto il tema uno "sviluppatore con super-poteri". Abbiamo par...
May 07, 2020•1 hr 23 min
Esistono dei casi dove le applicazioni che girano sul browser devono garantire prestazioni che linguaggi dinamente tipizzati, interpretati e ad alto livello come il javascript se pur performanti non riescono a fornire. In queste situazioni entra in campo il webassembly che porta la potenza di un linguaggio simbolico a basso livello nel browser permettendo ad applicazioni 3d, o ad alte esigenze di girare fluidamente come mai visto prima d'ora e permette la scrittura di codice frontend in linguagg...
Apr 30, 2020•35 min
In questo episodio andiamo ad esplorare alcuni dei tool del mondo dei bigdata. Parliamo di hadoop e di Apache Spark, parliamo di processi di elaborazione programmabili in scala python java... Parliamo di Resilient Distributed Dataset e di come Spark ottimizza le operazioni di elaborazioni dei dati. E confronteremo Spark con Hadoop. ## Links Corso di bigdata: https://www.udemy.com/course/the-ultimate-hands-on-hadoop-tame-your-big-data/ Il glossario di Databriks: https://databricks.com/glossary/da...
Apr 23, 2020•23 min
La parola bigdata è ormai una buzzword dei nostri tempi. In questo episodio del podcast ci spositiamo dal mondo della programmazione e dello sviluppo per andare ad esplorare con curiosità il mondo delle grandi moli di dati. Parleremo di Data Lake, Data warehouse, data mart e del processo di estrazione, trasformazione e caricamento. Fasi ed elementi alla base di questo ecosistema. ## Links Corso di bigdata: https://www.udemy.com/course/the-ultimate-hands-on-hadoop-tame-your-big-data/ Pennello gra...
Apr 16, 2020•18 min
Quando scriviamo le nostre applicazione una fase che non possiamo trascurare è quella di partire dalla user experience, analizzare il processo di fruizione del nostro utente e solo dopo dare spazio alla progettazione del database e alla programmazione. In questa puntata ne abbiamo parlato con Guglielmo Bottone Ux designer e grafico esperto che ci ha introdotto nel mondo della User Experience ## Links Il profilo di Guglielmo https://www.linkedin.com/in/guglielmo-bottone-6b5b685a/ ## Contatti @bra...
Apr 09, 2020•57 min
Il livello della tecnologia nella pubblica amministrazione stenta a migliorare nonostante gli importanti sforzi. Qualche passo avanti è stato fatto ma quando succedono cose come quelle accadute al sito dell'inps è tutto rimesso in discussione. Occorre investire nella cultura della programmazione e dei sistemi. Il miocuginismo non fa andare lontano. Ne abbiamo parlato con Mario di Mondo Computazionale e Carlo in una live andata in onda nel canale youtube di Mondo Computazionale. ## Links Il canal...
Apr 04, 2020•1 hr 38 min
Quando sviluppiamo le nostre applicazione spendiamo tanto tempo nello sviluppo dell'infrastruttura. Dovremmo investire più tempo nella logica di business o nel provisioning dei nostri server? In questo episodio ho parlato di BaaS e FaaS, serverless e amazon lambda e di come sto realizzando il sistema automatico di trascrizione degli episodi del podcast senza i mal di testa e costi dati da docker e kubernetes. ## Link - https://firebase.google.com/?hl=it - https://parseplatform.org/ - https://aws...
Apr 02, 2020•26 min
Sviluppare una api è sempre più importante nella realizzazione dei sistemi specie se questi sono su architetture a microservizi. Spesso però REST si dimostra limitante e i programmatori devono fare salti mortali per trovare algoritmi e soluzioni per rendere fruibili attraverso interfacce semplici strutture di dati complesse. Questo problema si è avuto anche a facebook all'inizio della prima decade del millennio, quando visto il traffico importante dal mobile era necessario ripensare le applicazi...
Mar 26, 2020•19 min
Dare il nome alle cose è una delle cose che i programmatori riconoscono come più complicate nella fase di sviluppo software. Programmando dovremmo comportarci come i grandi scritto. Dovremmo farci guidare dal significato. Usare le parole nel nostro codice deve essere una operazione oculate. Due chiacchiere con Orwell e Uncle Bob. Links Utili https://www.amazon.it/Clean-Code-Handbook-Software-Craftsmanship/dp/0132350882 https://medium.com/personal-growth/george-orwells-six-rules-for-great-writing...
Mar 18, 2020•20 min
Nuova acquisizione per Microsoft che attraverso Github, sua controllata, acquista npm il gestore pacchetti e colonna portante dell'ecosistema Javascript. Cosa cambierà per sviluppatori? Oltre ad Azure, github, visual studio code e typescript un altra tacca nella cintura per l'azienda guidata da Satya Nadella. Links Utili https://techcrunch.com/2020/03/16/github-nabs-javascript-packaging-vendor-npm/ https://github.blog/2020-03-16-npm-is-joining-github/ Contatti @brainrepo su twitter o via mail a ...
Mar 16, 2020•8 min
Spesso dobbiamo raccontare concetti, il codice che scriviamo nella fase di programmazione ci può aiutare ma non sempre basta. Dobbiamo dal concetto, passare per i dati e per gli algoritmi. Trovare proprietà e metafore e poi disegnare. Nell'ultima fase del processo ci viene in aiuto d3js un toolkit meraviglioso per realizzare data driven documents. Capitoli 00:00 Intro 01:13 Rappresentare concetti 07:26 Dai grafici ai documenti data driven 12:37 D3JS 🤓 19:37 Moduli, animazioni e concetto di ente...
Mar 12, 2020•30 min
Programmare pesante, tirare su una infrastruttura complessa, webserver, database non è sempre la scelta migliore, specie se si vuole creare un semplice sito vetrina. Per farlo im modo semplice ci viene in aiuto il Jamstack Jamstack Javascript Api Markup. Jigsaw o gatsby per creare rapidamente il sito, e un pannello di amministrazione perfetto con strapi senza scrivere una linea di codice. Oggi in questa puntata vi parlo della mia esperienza. Capitoli 00:00 Intro 01:09 Il nuovo sito del podcast 0...
Mar 05, 2020•23 min