Filosofia - Per un Nuovo Mondo - podcast cover

Filosofia - Per un Nuovo Mondo

Giorgio Garzanitiopen.spotify.com
Supportami qui --> https://podcasters.spotify.com/pod/show/giorgio-garzaniti0/subscribe Il podcast di Giorgio Garzaniti. Filosofia, critica, attualità e politica: per non smettere di pensare!
Download Metacast podcast app
Podcasts are better in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episodes

La filosofia della REALTÀ VIRTUALE

La Realtà Virtuale può essere interessante per la filosofia? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di Filosofia per il Nuovo Mondo! Un grande ringraziamento a Francesco Calzolari (Factotoom) per la sigla iniziale e il tappeto musicale e a Francesco Bruni per aver prestato la sua voce per il jingle iniziale. Da ora in poi ci accompagneranno in ogni episodio! Se il mio progetto ti piace, puoi sostenerlo su Tipeee 👉 https://bit.ly/3iMPkmo Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcas...

Jan 27, 202117 min

Realtà virtuale e scuola

Realtà virtuale a scuola. Veniamo da mesi e mesi di didattica a distanza e il pericolo che corriamo è che si butti il bambino insieme all'acqua sporca. Le tecnologie possono davvero fornire un valido aiuto nell'esperienza di apprendimento. E' questo il caso, ad esempio, della realtà virtuale, argomento di questa puntata. Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Instagram 👉 @filosofiapodcast Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilos...

Jan 20, 202115 min

Populismo, gruppi e confronto

Spesso si pensa che le posizioni radicali siano posizioni di singoli, magari ignoranti o analfabeti, che si scontrano con la società per problemi individuali. Ma non è proprio così. In gioco non c'è l'irrazionale ma tutta la nostra società, gli altri e noi stessi. In questo nuovo episodio di Filosofia per il Nuovo Mondo, facciamo un viaggio all'interno di quelle dinamiche tra i gruppi che generano il populismo contemporaneo. Per approfondire: Articolo Science Advances https://bit.ly/3oCXika ----...

Jan 12, 202118 min

CASHBACK, la farsa dietro l'ideologia - Sproloqui

Qual è la pericolosa ideologia dietro il cashback di stato? Vi dico la mia in questa nuova puntata della rubrica Sproloqui! ------- Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Instagram 👉 @filosofiapodcast MUSICHE Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files/stefsax/7785 Music from https://filmmusic.io "Sincerely" b...

Dec 17, 202015 min

Il fantasma del futuro. Etica Intergenerazionale

Pensare al futuro e a chi verrà dopo di noi è un'impresa non da poco. Non ci siamo abituati, ci sono enormi difficoltà e, soprattutto, serve un ripensamento radicale di alcuni nostri concetti. ------------------ Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia Seguimi su 🟧 Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast 🟧 Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia 🟧 Instagram 👉 @filosofiapodcast Musiche Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license....

Dec 12, 202010 min

Rousseau e il paradiso degli ebeti

C'è una caratteristica che obbliga gli uomini a uscire dallo stato originario di perfetta e beata ignoranza: la perfettibilità, il fatto che siamo capaci di cambiare e migliorarci. Ma per Rousseau questo concetto è un'arma a doppio taglio. Vediamo insieme perché. ................ Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Instagram 👉 @filosofiapodcast ----------------------------- MUSICHE...

Dec 04, 202017 min

Estinzioni poco efficaci - Sproloqui

L'estinzione della nostra specie è davvero l'unica soluzione per salvare questo pianeta disastrato? Parliamone, in questo nuovo episodio della rubrica Sproloqui! ---------------------------- Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Instagram 👉 @filosofiapodcast Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia MUSICHE Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files...

Nov 20, 202016 min

Epicuro: la felicità come fine

Epicuro è il filosofo del piacere e della felicità come fine della filosofia. Ma in che senso? Scopriamolo in questo nuovo episodio di Filosofia per il Nuovo Mondo Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- MUSICHE Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files/stefsax/7785 Music from htt...

Nov 05, 202019 min

Come si misura la felicità?

In questa puntata di Filosofia per il Nuovo Mondo, cerchiamo di rispondere alla domanda "Come si misura la felicità?" Tra filosofia, psicologia e senso comune. Per non smettere di pensare! Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- MUSICHE Sincerely by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/5033-sincerely License: http://creativecommons.org/...

Oct 22, 202015 min

Felicità ed esperimenti: si riparte!

Riparte Filosofia per il nuovo mondo, con la prima puntata della nuova stagione. Parliamo di come sarà l'anno che abbiamo davanti e delle novità in cantiere. Qualche anticipazione sul primo ciclo tematico che ci aspetta: quello sul concetto di felicità. Buon ascolto, per non smettere di pensare. Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- MUSICHE Sincerely by K...

Oct 15, 202019 min

La protesta ai tempi del CoViD

Qualche breve riflessione sui rapporti tra manifestazioni e diffusione del Coronavirus, in riferimento a quello che sta accadendo negli Stati Uniti. Link: Articolo citato: https://bit.ly/3ddoyiz D. Talia, La società calcolabile e i big data: https://amzn.to/3ee4KwZ ---------------------------------------- Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- Le musiche d...

Jun 18, 202015 min

Cartesio e il cogito. Filosofie della mente

La filosofia della mente moderna inizia con Cartesio e il suo "Cogito ergo sum". Addentriamoci un po' nel suo ragionamento, tra scetticismo e sostanze. Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- Le musiche del podcast sono opera di Kevin MacLeod...

May 21, 202015 min

Tecnologie del transumano

L'essere umano ha una inclinazione tecnica naturale, che gli permette di far fronte alla sua naturale limitatezza. Ma, quindi, l'uomo è sempre stato transumano? E che cos'è veramente la tecnologia? -------------- Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- Le musiche del podcast sono opera di Kevin MacLeod...

May 07, 202020 min

Immuni. Privacy e Potere

L'app Immuni verrà presto utilizzata come sistema di controllo e prevenzione nell'emergenza Covid19. Quali sono i rischi e le problematiche legate al suo utilizzo? Condividiamo insieme qualche spunto! ---------------------------- Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofiapodcast Facebook 👉 https://bit.ly/fbfilosofia Supportami su Patreon! 👉 https://bit.ly/patreonfilosofia ----------------------------- Le musiche del podcast sono opera di Kevin MacLeod...

Apr 23, 202016 min

Gilgamesh il transumano

Gilgamesh è il primo transumano? No. Pur essendo un semidio, Gilgamesh è semplicemente e magnificamente un uomo. E come tutti gli uomini, elabora un lutto con la sola arma che la natura gli ha messo a disposizione: la speranza. Ci sono altri modi per superare la morte: magari, perché no, raccontare e rendere immortali le proprie gesta. Almeno questo, se il corpo non può essere eterno. OPERE UTILIZZATE Epopea di Gilgamesh --> https://amzn.to/2VeijFF G. Pettinato, I Sumeri --> https://amzn.t...

Apr 16, 202024 min

Transumanesimo: oltre l'umano?

Che cos'è il transumanesimo? Può la tecnologia cambiare il nostro essere "umani" e aiutarci a sopportare meglio questo mondo? In questa introduzione ai temi del transumanesimo e del postumanismo, cerchiamo di capire meglio di cosa si tratti e di intravedere quale sia la necessità attuale di una discussione di e su questi concetti. Link all'Associazione Italiana Transumanisti --> https://bit.ly/2RrlU0F ---------------------------------------------- Seguimi su Telegram https 👉 ://t.me/filosofi...

Apr 09, 202020 min

La noia, le cose e Schopenhauer

A tutti è capitato di annoiarsi, almeno una volta nella vita. Dietro la noia, però, per alcuni pensatori si nasconde qualcosa di molto profondo: una rivelazione. Di che tipo di rivelazione si tratta? Scopriamolo insieme nel 19° episodio di Filosofia per il Nuovo Mondo. OPERE CITATE A. Schopenhauer, Il Mondo come Volontà e Rappresentazione --> https://amzn.to/2R1QxJJ M. Heidegger, Che cos'è la metafisica? --> https://amzn.to/2wNhkTz MUSICA Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a...

Apr 02, 202016 min

Sproloqui 2 - Virus, Inquisizione e Ordinanze

Nuova puntata della rubrica #Sproloqui! Oggi, a ruota libera, parliamo di quanto sia importante, in situazioni difficili come quella che stiamo vivendo, sospendere il giudizio. Perché non abbiamo bisogno né di sceriffi né di inquisitori. E poi, di come la comunicazione dovrà essere parte fondamentale del dopo, della ricostruzione. Perché se non comunichiamo bene siamo tutti un po' meno sani. ---------------------------------------- Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Com...

Mar 23, 202025 min

Fermarsi. Tempo e Perfettibilità

Viviamo tempi duri, in cui siamo costretti a fermarci. Che lo vogliamo o meno. E allora, forse, la cosa migliore che possiamo fare è sfruttare questo tempo. Cercare di capire e capirci. Perché alla fine dei conti non siamo mai fermi. Intanto, state a casa! ---------------------------------------------- Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files/stefsax/7785 Music from https://filmmusic.io "Sincerely" by Kevin MacLeod ( ...

Mar 14, 202014 min

Disegno Intelligente. O no?

Contro la teoria dell'evoluzione, a un certo punto, venne fuori un argomento molto controverso: l'argomento del disegno intelligente. In questa puntata scopriamo qualcosa di più e capiamo perché, alla fine, non è una teoria così tanto intelligente.

Feb 27, 202022 min

Cherem, o Spinoza!

Lo "Cherem", l'atto di scomunica con il quale Spinoza venne cacciato dalla comunità ebraica, segna il momento della conversione del filosofo olandese alla filosofia. Cos'è il Vero Bene, cos'è il Sommo Bene? Cosa me ne faccio delle cose della vita quotidiana? E sono davvero, queste, soltanto un male? ---------------------------- MUSICS Music from https://filmmusic.io "Sincerely" by Kevin MacLeod ( https://incompetech.com ) License: CC BY ( http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Music from h...

Feb 18, 202020 min

Darwin Day e creazionismo

Il 12 febbraio ricorre il 211 compleanno di Charles Darwin. E intanto i creazionisti che fine hanno fatto?

Feb 11, 202013 min

Origini

Un episodio strano. Io, il mio corpo, le cose, la natura. Il complesso e l'imperfetto. La creazione e il caos. C'è tutto. MUSIC from https://filmmusic.io "Thinking Music" by Kevin MacLeod ( https://incompetech.com ) License: CC BY ( http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Feb 07, 20209 min

Sproloqui 1 - Abituare alla complessità

Nuova Rubrica! Sproloqui. Qui si parla a ruota libera, del più e del meno, di tutto! Ma davvero i bambini sono la "bocca della verità"? Il mondo non è soltanto bianco o nero, esistono sfumature, sfaccettature. Bisogna educare alla complessità, abituare sin da piccoli a non dividere in maniera netta e assoluta il giusto e lo sbagliato; perché la ricerca, lo studio e la fatica sono l'unica maniera autentica per avvicinarci alla verità.

Feb 04, 202017 min

Scelgo dunque sono. Scelta ed esistenza

In questo episodio parliamo di Kierkegaard e della sua riflessione intorno al tema della scelta. E' proprio questa a costituire lo sfondo più proprio della natura umana, che solo in essa raggiunge il suo essere più autentico. Scegliere, allora, è uguale a esistere. ------------------------------------- TESTI CONSIGLIATI E. Rocca, Kierkegaard - https://amzn.to/2ScsRlE S. Spera, Introduzione a Kierkegaard - https://amzn.to/36MkeUu S. Kierkegaard, Aut-Aut - https://amzn.to/36NsEuH -----------------...

Feb 01, 202016 min

Scegliere la scelta. Riflessione e possibilità

Cosa c'è alla base del nostro scegliere? E quando una scelta è realmente tale? Continuiamo il nostro cammino con Aristotele, che ci fa riflettere su quanto sia importante fermarsi, anche solo per un attimo, e pensare a ciò che stiamo facendo, alle scelte che stiamo prendendo. Che gran filosofo, Aristotele! --------------------------------------------------------------------------------------------------------- MUSIC Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution...

Jan 28, 202016 min

Scegliere la vita. Il mito di Er

Scegliere è la cosa più difficile che ci troveremo a dover fare nella nostra vita. È non è un male alla fin dei conti. Per alcuni, tipo Platone, è una scelta che determina il nostro modello di vita. Il mito di Er ci fa da guida in questo cammino. --------------------------------------------------- MUSICA - Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. http://dig.ccmixter.org/files/stefsax/7785 Music from https://filmmusic.io "Fearless" by Kevin MacLeod...

Jan 22, 202015 min

Liberi di acquistare. Saldi e consapevolezza

In questo periodo non si poteva non parlare di saldi. Siamo davvero liberi di acquistare? E dobbiamo sentirci eticamente riprovevoli se sentiamo il bisogno di comprare qualcosa in più? --------------------------- MUSICS Awel by stefsax (c) copyright 2006 Licensed under a Creative Commons Attribution license. ttp://dig.ccmixter.org/files/stefsax/7785 Music from https://filmmusic.io "Fearless First" by Kevin MacLeod ( https://incompetech.com ) License: CC BY ( http://creativecommons.org/licenses/b...

Jan 08, 202016 min
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast