'I ziti: una storia queer - podcast episode cover

'I ziti: una storia queer

Aug 03, 202044 min
--:--
--:--
Download Metacast podcast app
Listen to this episode in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episode description

1980, Giarre, provincia di Catania. Una storia fondamentale per la società italiana e per la nascita dell’orgoglio omosessuale organizzato. Giorgio Agatino Giammona e Antonio “Toni” Galatola sono una coppia di “ziti” (termine in dialetto siciliano che sta per “fidanzati”). I due vengono sbeffeggiati dai più, in città: il 17 ottobre spariscono misteriosamente. Le ricerche durano un paio di settimane: un pastore, il 31 ottobre, li trova entrambi morti, sotto un pino marittimo, nei pressi di un agrumeto. Un colpo in testa ciascuno li ha finiti; vengono ritrovati un biglietto d’addio e, sotterrata, una pistola. Scartate diverse ipotesi (malavita, mafia, omicidio-suicidio), le indagini vengono chiuse in fretta e furia quando un dodicenne, nipote del Galatola, confessa di averli ammazzati lui, su ordine delle stesse vittime. A distanza di 40 anni, però, i dubbi e gli interrogativi legati a una morte così strana sono ancora tanti… Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast
'I ziti: una storia queer | Demoni Urbani podcast - Listen or read transcript on Metacast