Questo è un episodio sperimentale di Camposanto. Metà è registrato a braccio, l'altra metà è un mio racconto scritto un paio di anni fa su quello che ricordo della notte in cui è successo il disastro di Černobyl. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast
May 03, 2021•9 min
In questo episodio vi racconto di quella volta che ho voluto affrontare la mia paura dei morti viventi e sono andata in cerca del cimitero dove Michael Jackson aveva ambientato il video di "Thriller". Se ci sono riuscita? Ascoltate. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com...
Apr 30, 2021•7 min
Anche Dino Buzzati raccontava le leggende metropolitane? A quanto pare, sì. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Apr 26, 2021•8 min
In un piccolo cimitero delle Dolomiti, c'è la tomba di Katharina Lanz, una ragazza nata alla fine del 1700 che in zona è quasi venerata. Ascoltate l'episodio per scoprire la sua storia. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com...
Apr 22, 2021•7 min
Oggi vi porto a visitare la tomba di un viaggiatore nel tempo che è morto nel 2064. Come è possibile? Ascoltate e lo scoprirete! Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Apr 20, 2021•7 min
Hart Island è una piccola isola nei pressi del Bronx, a New York, dove da più di un secolo vengono sepolti i corpi non reclamati. L'anno scorso l'isola è finita sulle prime pagine di tutti i giornali. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com...
Apr 19, 2021•7 min
Oggi vi porto in Nuova Zelanda e vi racconto una storia che apparentemente non ha nulla a che fare con tombe e cimiteri. Apparentemente. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com
Apr 16, 2021•7 min
A Barcellona, per tre volte ho cercato di visitare il Cimitero del Montjuïc e per tre volte non ci sono riuscita. Ma la meraviglia era dietro l'angolo... o meglio, dietro la curva. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com...
Apr 15, 2021•6 min
In questo episodio di "Lapidario" vi racconto di quella volta che ho scambiato una situazione un po' strana – ma probabilmente regolare – per l'apparizione di un fantasma... o qualcosa del genere. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com...
Apr 14, 2021•7 min
Questa è una puntata dedicata a tutti voi amici aviofobici! In questo episodio rispondo a una delle domande che tormenta la nostra vita di persone che hanno paura di prendere l'aereo. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com Effetti sonori: Da orangefreesounds.com: "Airplane Ding Sound", "Inside Airplane" by Alexander...
Apr 13, 2021•8 min
Nella prima puntata di "Lapidario", lo spin-off di Camposanto, vi porto al Cimitero Staglieno di Genova a visitare la tomba di Fernanda Pivano. Prima, però, preparatevi a superare delle prove. Per maggiori informazioni: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com Effetti sonori: Da orangefreesounds.com: "censor beep" by Alexander...
Apr 12, 2021•11 min
Nella pineta di Marina Romea c'è un cenotafio che ricorda la morte di Maria Novelli, una ragazza uccisa nel 1905. Questa puntata di "Camposanto" è iniziata come una caccia di fantasmi in compagnia di Johnny Faina (Nicolò Valandro) di "C'è vita nel grande nulla agricolo?" Man mano che raccoglievamo più informazioni sul delitto, però, ci siamo resi conto che non ci trovavamo semplicemente di fronte una leggenda paurosa del luogo, ma stavamo ripercorrendo le tappe di un orribile femminicidio che og...
Mar 24, 2021•33 min
A Urbania, nelle Marche, c'è la cosiddetta Chiesa dei Morti che contiene 18 mummie di più di 500 anni conservate in modo straordinario. Ogni mummia racconta la storia della sua vita e soprattutto quella della sua morte e nasconde il segreto di un processo di imbalsamazione naturale che ancora oggi viene studiato. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camposantopodcast Credits: Canzone della sigla...
Mar 17, 2021•20 min
Nell'isola greca di Corfù c'è una località che nel corso dei secoli è stata al centro di numerosi stravolgimenti storici e geografici: Kassiopi. Anche la piccola chiesa ortodossa di Panayia Kassopitra che si trova nel centro della cittadina ha subito diverse vicissitudini. È stata saccheggiata dagli ottomani e poi ricostruita dai veneziani e dicono che al suo interno ci sia un'icona della Madonna che è in grado di compiere prodigi. La chiesa è un miscuglio di stili e religioni, è immersa nel ver...
Mar 10, 2021•26 min
A Forzo di Zoldo, un paesino nella provincia di Belluno, c'è un cimitero incastonato tra le Dolomiti che dal 1948 è stato abbandonato. Entrare in questo camposanto è emotivamente molto forte poiché qui si trovano storie congelate nel tempo che nessuno ha mai raccontato. Tra lapidi spezzate, foto sbiadite e epitaffi quasi illeggibili, io ci ho provato immaginando e inventando la gran parte dei particolari. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com Se ...
Feb 24, 2021•20 min
Il viaggio di oggi non si svolge in un cimitero ma in quella che io definisco l'evoluzione di una necropoli. La nostra meta si trova in Portogallo, nella bellissima città di Évora nella regione dell'Alentejo. Andremo a visitare la Capela dos Ossos, un'inquietante chiesa interamente decorata da ossa umane provenienti dai cimiteri cittadini che, nel XVI secolo, stavano vivendo un problema di spazio. Quale occasione migliore, per i Monaci francescani, per costruire un imponente e agghiacciante "Mem...
Feb 17, 2021•19 min
Avete presente la scena della madeleine di Marcel Proust? Quella in cui lo scrittore, mangiando un biscotto, ricorda nitidamente la sua infanzia e si emoziona? A me è successa una cosa simile davanti a un epitaffio di un cimitero minuscolo che si trova su un'isola non molto visitata. L'isola in questione è Capraia, la terza sorella dell'Arcipelago Toscano. Non è molto frequentata dai turisti ma nasconde tesori inestimabili e travolge con i suoi colori. Per maggiori informazioni e materiale su qu...
Feb 10, 2021•20 min
Oggi vi porto a Los Angeles a visitare due cimiteri dove sono sepolte star del cinema, musicisti, scrittori e scrittrici e un numero impressionante di personaggi che hanno lavorato dietro le quinte del palcoscenico più sfavillante del mondo: Hollywood. Al Westwood Village Memorial Park e all'Hollywood Forever Cemetery sono sepolte, tra le varie personalità che hanno fatto la storia degli ultimi 150 anni, anche una miriade di personaggi che per tutta la vita hanno provato a sfondare ma che mai ci...
Feb 02, 2021•17 min
Nell'antico borgo marinaro di Caorle, in Veneto, c'è un piccolo cimitero napoleonico fondato nel 1808 e oggi in disuso, che racconta le storie di una comunità di marinai e pescatori. Il Cimitero si trova nei pressi del lungomare e offre ai visitatori un bellissimo panorama. Poco distante c'è una spiaggia turistica sempre piena di gente e il contrasto è surreale. Ho visitato il camposanto nell'estate del 2020 e ho raccolto le storie di alcuni dei personaggi che qui sono sepolti. Per maggiori info...
Jan 27, 2021•17 min
Grazie alla collaborazione con il Museo Egizio di Torino, vi porterò a visitare una tomba di 3400 anni fa. In compagnia del Dottor Enrico Ferraris, curatore del Museo, entrerò nella tomba di Kha – architetto capomastro e costruttore di tombe di Faraoni – e di sua moglie Merit. La tomba è stata ritrovata completamente intatta e offre una testimonianza eccezionale della vita in Egitto del 1400 a.C. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: https://camposantopodcast.com Se vuoi cont...
Dec 16, 2020•39 min
Oggi vi porto a visitare un cimitero che ho scoperto per caso: si trova nello Yosemite National Park, in California e accoglie le spoglie dei pionieri che hanno colonizzato la zona in seguito alla cacciata della tribù dei Miwok. Il camposanto racconta storie di sofferenza, epidemie, morti violente, pericoli e inverni lunghissimi e ricorda i soprusi subiti dai Nativi Americani annientati dal Battaglione Mariposa nel 1851. È così discreto e integrato nella foresta, che quasi si mimetizza tra gli a...
Nov 11, 2020•19 min
Alla fine del 1800, Capri è una meta ambita per artisti e intellettuali provenienti da tutto il mondo che lì si rifugiano per sfuggire alle rigide convenzioni sociali della borghesia. L'isola, infatti, offre un ambiente libertario e tollerante in cui tutti possono comportarsi come vogliono senza essere giudicati. Per offrire l'ultima dimora a queste persone, un gruppo di espatriati decide di costruire un Cimitero Acattolico dove non sono ammesse discriminazioni di alcun tipo. Per maggiori inform...
Nov 04, 2020•17 min
Nel 1965, lo scrittore Dino Buzzati va in giro per l'Italia per indagare su presunti fenomeni paranormali. I reportage che scrive vengono pubblicati sul Corriere della Sera con il titolo "In cerca dell'Italia misteriosa" e vengono in seguito raccolti nel volume "Misteri d'Italia". In uno di questi articoli, Buzzati parla di un cimitero vicino a Treviso in cui accadono fenomeni molto strani. In questo cimitero, si reca con alcuni amici e un medium e quello che accade è "inverosimile e spaventoso"...
Oct 28, 2020•29 min
Il Vår Frelsers Gravlund, il Cimitero del Salvatore di Oslo, si trova nel quartiere di Gamle Akerm, in prossimità del centro della capitale norvegese. Dato che il cimitero è sempre stato molto ambito dalle celebrità locali, ha ben presto iniziato a soffrire problemi di spazio e ora è aperto solo come luogo storico e artistico. L'ultima sepoltura ufficiale è avvenuta nel 1981. Nel boschetto degli onori del Cimitero del Salvatore, si trovano le spoglie di celebrità e femministe norvegesi. E ovviam...
Oct 21, 2020•20 min
9 ottobre 1963: il Monte Toc frana all’interno del bacino della Diga del Vajont provocando un’onda alta più di 200 metri che si abbatte sul paese di Longarone e su alcuni comuni limitrofi. I morti sono 1917, la maggior parte dei quali mai ritrovati oppure mai identificati. Sono andata nei luoghi della strage, ho visitato i cimiteri della zona e mi sono fermata al Memoriale delle Vittime del Vajont di Fortogna e al Cimitero di Muda Maè a Longarone. Jonathan Zenti, che nel 2013 ha trascorso un mes...
Oct 14, 2020•30 min
Non immaginate neanche quanto sia lontano il cimitero in cui vi porterò oggi. O meglio, i cimiteri. O meglio ancora, i non cimiteri. Il viaggio di oggi è lungo e strano e sarà popolato da fantasmagorici pesci fosforescenti, pallidi gechi e cani randagi. Vi porterò a Rarotonga, una remota isola dell'arcipelago delle Cook dove i morti si seppelliscono in giardino. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero: camposantopodcast.com Se vuoi contribuire al progetto: https://ko-fi.com/camp...
Oct 07, 2020•19 min
L'"Antologia di Spoon River" di Edgar Lee Masters è stato il libro che ha incendiato la mia passione per i cimiteri. Dedicare una puntata a questo cimitero mi sembrava d'obbligo, però c'è un problema: non esiste. Per raccontare le storie dei morti di Spoon River, l'autore dell'Antologia si è semplicemente ispirato agli abitanti di Lewistown, cittadina dell'Illinois dove lavorava come avvocato. Ho chiesto aiuto a Claudia Vannucci che ha visitato il Cimitero di Oak Hill e me lo ha raccontato in qu...
Sep 30, 2020•20 min
In questa puntata vi porto alla scoperta di due cimiteri di Key West, isola della Florida. Il primo si trova nel giardino della villa di Ernest Hemingway e offre ultima dimora ai gatti polidattili che vivono da anni nelle stanze dello scrittore. Il secondo è il cimitero cittadino che ospita più di 75.000 defunti, tra iguane e galline che passeggiano tra le lapidi, epitaffi ironici e sfrontati e improbabili feste di compleanno. Per maggiori informazioni e materiale su questo cimitero, visita il s...
Sep 23, 2020•14 min
Alleghe, ridente cittadina delle Dolomiti venete, negli anni ’30 e ’40 è funestata da una misteriosa catena di omicidi. I responsabili dei delitti sono i Da Tos, famiglia che gestisce l’Albergo Centrale. Stando alle indagini svolte dal giornalista Sergio Saviane e dal Brigadiere Ezio Cesca, i Da Tos avrebbero agito in un clima di omertà e paura che avrebbe permesso loro di continuare ad uccidere senza essere fermati. In questa puntata di “Camposanto”, mi sono messa nei panni di Sergio Saviane e ...
Sep 16, 2020•20 min
Il Cimitero delle Fontanelle di Napoli si trova nel Rione Sanità, a Nord della città. Per anni, questa vecchia cava di tufo ha accolto le vittime di epidemie di peste e colera, carestie, rivolte popolari e terremoti. Nel 1872 i resti anonimi delle Fontanelle vengono riordinati e riorganizzati e il compito viene affidato a Don Gaetano Barbati. È a questo punto che inizia il "culto delle anime pezzentelle" e che le popolane del Rione Sanità cominciano ad adottare i teschi. Per maggiori informazion...
Jun 24, 2020•17 min