BuongiornoMondo - podcast cover

BuongiornoMondo

Una rassegna stampa curata da Elena Testi delle notizie più importanti e delle tendenze globali che stanno plasmando la società contemporanea. Dal cambiamento climatico alla geopolitica, dalle innovazioni tecnologiche ai movimenti culturali. "BuongiornoMondo” è il tuo passaporto per comprendere meglio la complessità del nostro mondo.” BuongiornoMondo è un podcast di La7 prodotto da La7 Scritto da Elena Testi La cura editoriale è di Francesco Iacubino Postproduzione e montaggio di Sara Coccia Produzione esecutiva affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta

Episodes

Ep. 60 - Trump e Putin il giorno della telefonata. Professori cacciati dagli Usa e Israele sempre più a destra

In apertura, parliamo della telefonata imminente tra Donald Trump e Vladimir Putin, con al centro la possibile costruzione di una pace temporanea in Ucraina. Tuttavia, le preoccupazioni di Zelensky e le incertezze riguardo agli sviluppi sono al centro del dibattito. Inoltre, ci occupiamo della politica dei rimpatri portata avanti dall'amministrazione Trump e delle ultime tensioni riguardanti l'immigrazione negli Stati Uniti. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad choices. Vis...

Mar 18, 202510 min

Ep. 59 - Trump attacca lo Yemen, l’Europa propone truppe in Ucraina e Zelensky presenta il nuovo missile

In questa puntata, partiamo con un'inquietante visione di Donald Trump, sempre al centro della scena politica globale. Le prime immagini ci portano a El Salvador, dove centinaia di persone sono state rimpatriate sotto accuse di appartenenza a bande. Trump continua a mantenere la sua linea dura contro gli immigrati, mentre gli sviluppi della sua politica militare non fanno che intensificarsi. Il conflitto in Ucraina continua a evolversi con droni che distruggono edifici, mentre Trump cerca di med...

Mar 17, 20258 min

Ep. 57 - Cosa aspettarci adesso dal conflitto Russia e Ucraina. Intervista al professore Vittorio Emanuele Parsi

Intervista al professore Vittorio Emanuele Parsi. Con lui affrontiamo i limiti del possibile cessate il fuoco temporaneo tra Russia e Ucraina. Il ruolo del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ma anche il rapporto tra Putin e il Tycoon. E noi? Noi europei che ruolo abbiamo. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 15, 202529 min

Ep. 56 - Putin, i dubbi sul cessate il fuoco. La rabbia di Zelensky

In questa puntata, ci immergiamo nelle complesse dinamiche geopolitiche che riguardano la guerra in Ucraina. Il cuore della puntata esplora il delicato dialogo diplomatico in corso tra la Russia e gli Stati Uniti. Partiamo dal viaggio di Steve Witkoff, inviato della Casa Bianca, a Mosca lo scorso 12 febbraio, un evento che ha segnato un cambiamento significativo nelle relazioni tra i due paesi. Witkoff, un uomo d'affari con un talento per la diplomazia, è riuscito a ottenere il rilascio di Marc ...

Mar 14, 202510 min

Ep. 55 - Guerra dei dazi, le mosse di Putin, l'ambita Groenlandia e Gaza

Sinossi puntata podcast: Donald Trump commenta le dichiarazioni di Putin e le possibili ritorsioni economiche contro la Russia, mettendo in evidenza le differenze con i suoi predecessori. Parliamo, poi, della proposta di cessate il fuoco, delle trattative tra Ucraina e Stati Uniti, e della possibilità che la Russia accetti una pausa, nonostante le sue incertezze. Successivamente, ci spostiamo sulla Groenlandia, dove Trump ha ripetutamente espresso il desiderio di annettere l’isola strategica ric...

Mar 13, 202511 min

Ep. 53 - Gli Usa rischiano la recessione con Trump, a Ryad iniziano le interlocuzioni con Zelensky.

Partiamo da una riflessione sulla situazione economica globale e le recenti dichiarazioni di Donald Trump, che ha previsto una possibile recessione per gli Stati Uniti, scatenando una reazione negativa sui mercati. La discesa dei titoli di Tesla, a causa delle polemiche legate a Elon Musk, e il suo impatto sulle big tech come Meta, Amazon e Microsoft, vengono esplorati nel contesto delle previsioni economiche più cupe, con un occhio alla possibile recessione che potrebbe colpire anche l'Europa. ...

Mar 11, 202511 min

Ep.52 - Il vero nemico dell'Ucraina. L'inizio dei colloqui con gli Usa e Musk

Donald Trump torna a parlare dell’Ucraina e lo fa a modo suo: “Non penso che Zelensky sia grato agli Stati Uniti. È stato come togliere le caramelle a un bambino.” Un messaggio chiaro mentre a Riad si aprono nuovi negoziati tra USA e Ucraina. Ma il vero ostacolo per Kiev non è solo Trump: c’è anche J.D. Vance, vicepresidente USA, che propone un accordo basato sulle terre rare, trasformando la sicurezza ucraina in una questione di business. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ...

Mar 10, 202510 min

Ep. 51 - Trump e la Cina: cosa succede adesso. Il nostro approfondimento con Giulia Pompili

Il weekend lo dedicheremo agli approfondimenti con interviste a gente che ne sa e ne sa parecchio. Inauguriamo quindi questa nuovo splendido format con Giulia Pompili, giornalista del Foglio, esperta di Cina e di Asia orientale. Con lei abbiamo parlato dei rapporti tra Cina e Usa, di Taiwan e sopratutto di quel che abbiamo capito o non capito fino ad ora. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 09, 202524 min

Ep. 50 - Il Consiglio Straordinario, la Francia che vuole tornare a contare e Putin

A Bruxelles, i leader europei si riuniscono per un consiglio straordinario incentrato sulla difesa del continente. Con il piano "ReArm Europe" sul tavolo, la discussione si concentra sulla necessità di riarmare l’Europa per rispondere alle crescenti minacce, tra cui quella della Russia. Nel frattempo, la situazione in Ucraina si complica ulteriormente, con il presidente Zelensky alle prese con una guerra che sembra non avere fine. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad choice...

Mar 07, 202510 min

Ep. 49 - L'Unione Europea si arma, Emmanuel Macron propone lo scudo della bomba atomica francese

A Bruxelles, i leader europei si preparano a prendere decisioni cruciali per il futuro della sicurezza del continente, riunendosi per un consiglio straordinario dove vengono discusse le azioni necessarie per garantire la stabilità e la protezione dell'Europa. Emmanuel Macron ha ribadito la minaccia russa per l'Europa e l'urgenza di un nuovo piano di difesa continentale. Il piano, denominato "ReArm Europe", propone una riorganizzazione delle risorse finanziarie per rafforzare la difesa europea. B...

Mar 06, 20259 min

Ep. 48 - Il discorso di Trump al congresso: ecco cosa ha detto di falso

Nel primo discorso al Congresso del suo nuovo mandato, Donald Trump ha fatto esattamente quello che ci si aspettava da lui. Un’ora e 40 minuti di applausi, dichiarazioni forti, annunci roboanti e qualche inesattezza. Ha parlato di un’America “sull’orlo del collasso” prima del suo ritorno, ha elogiato Elon Musk, ha annunciato l’intenzione di annettere la Groenlandia e riprendersi il Canale di Panama, e ha promesso di porre fine al “politicamente corretto”. Ha detto che la Russia è pronta per la p...

Mar 05, 20259 min

Ep. 47 - Continua il duello tra Trump e Zelensky: ecco chi ci guadagna

Analizziamo l'inaspettato e drammatico confronto tra Trump e Zelensky. Venerdì scorso, quello che doveva essere un dialogo si trasforma in uno scontro, trasmesso in mondovisione, con accuse reciproche che scuotono la geopolitica globale. Partiamo dall'inizio, con un'analisi dei fatti che hanno portato alla rottura: dalla promessa di un accordo economico tra Ucraina e Stati Uniti, ai duri attacchi di Trump contro Zelensky. Esploriamo come gli USA stiano decidendo se sospendere gli aiuti militari ...

Mar 04, 20259 min

Ep. 46 - Zelensky vola a Londra. Netanyahu blocca tutti gli aiuti per Gaza

In questa puntata, ci concentriamo sul lungo tour internazionale di Zelensky, partito dagli Stati Uniti e culminato con il vertice a Londra. Un incontro che ha visto schierarsi 13 leader europei, tra cui il primo ministro britannico Sir Keir Starmer, Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. La discussione sulla possibile missione di peacekeeping in Ucraina divide gli alleati, con Macron e Starmer pronti a sostenere l'invio di truppe, mentre Meloni si oppone, preoccu...

Mar 03, 20258 min

Ep. 45 - L’agguato studiato a tavolino, la gioia Russia e l’Europa che si prepara a difendersi

In questa puntata, approfondiamo alcuni momenti del confronto teso tra Zelensky e Trump, che ha acceso un dibattito sulle implicazioni geopolitiche della guerra in Ucraina. Mentre il Cremlino esulta per l'umiliazione diplomatica subita da Zelensky, gli esperti avvertono che la Russia potrebbe sfruttare la possibile ritirata del supporto degli Stati Uniti per espandere il suo controllo in Ucraina. Nel frattempo, il Regno Unito continua a sostenere l'Ucraina, mentre l'Europa si prepara a fare fron...

Mar 02, 202512 min

Ep. 44 - Trump abbandona Zelensky: ecco perché lo odia dal 2019

L'incontro storico tra Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, e Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, si è rapidamente trasformato in un confronto teso e clamoroso. Inizialmente considerato un momento diplomatico cruciale, l'incontro è presto sfociato in una lite pubblica che ha segnato una frattura significativa tra i due leader. L'accordo sulle terre rare, che sembrava essere il fulcro del dialogo, non è stato mai firmato, mentre le dichiarazioni di Trump e Zelensky hanno messo in ...

Mar 01, 202511 min

Ep. 43 - L'effetto Bruxelles e il tentativo degli Usa di distruggere l'Europa

Partiamo dall’Argentina, dove il governo Milei ha pubblicato un documento ufficiale in cui le persone con disabilità vengono definite con termini inaccettabili. Poi voliamo nel Regno Unito, dove Starmer cerca di ricucire i rapporti con gli USA mentre Trump guarda altrove. Intanto, in Europa si scatena la tempesta: l’America di Trump sembra volerla demolire, più che sostenerla. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 28, 20259 min

Ep. 42: Trump colpisce l’Europa e mette il bavaglio alla stampa

Si inizia dal video pubblicato sull'account ufficiale di Trump, realizzato con l'intelligenza artificiale, in cui il presidente balla con Netanyahu e Elon Musk, ignorando completamente la realtà della Striscia di Gaza e il dramma dei palestinesi. Questo episodio diventa l'occasione per esplorare la rappresentazione della politica globale e delle sue ombre nei media contemporanei. Si prosegue con la politica interna degli Stati Uniti, dove Trump ha discusso dei temi che dominano il suo primo mese...

Feb 27, 20259 min

Ep. 41 - Israele arresta i comici, gli Usa chiudono l'accordo con l'Ucraina

Partiamo dal caso di Nidal Badarny, un comico arabo-israeliano arrestato e interrogato dalla polizia per alcune sue battute satiriche su Hamas e il conflitto israelo-palestinese. Badarny ha denunciato l’accaduto come un tentativo di intimidazione nei confronti della comunità araba in Israele. Si passa poi alla situazione in Cisgiordania, dove l’operazione militare israeliana “Muro di Ferro” si è estesa da Jenin a Nablus e Tulkarem, riportando i carri armati nella West Bank dopo anni. Il ministro...

Feb 26, 20257 min

Ep. 40 - Gli USA vanno allo scontro con l’Unione Europea

Ieri, 24 febbraio, è stato l'anniversario dello scoppio del conflitto in Ucraina. Elena Testi condivide la sua esperienza diretta in Ucraina, ricordando i treni affollati di donne e bambini in fuga e la sensazione di impotenza che si prova di fronte alla guerra. Nel frattempo, il presidente ucraino Zelensky ha espresso la speranza di porre fine alla guerra entro la fine di quest’anno, pur avvertendo che la Russia potrebbe tornare fra dieci anni se non saranno adottate misure adeguate. Questo dis...

Feb 25, 20259 min

Ep. 39 - Vertice in Ucraina mentre in Germania sfonda Afd

In questa puntata analizziamo il risultato delle elezioni in Germania, con la CDU al primo posto e l’exploit dell’AfD, sostenuto dall’amministrazione americana e da figure come Elon Musk. Ripercorriamo il contesto politico che ha favorito la crescita dell’ultradestra tedesca, con il ruolo cruciale di Alice Weidel e i legami internazionali del partito. Parliamo poi del recente attacco a Monaco di Baviera e di come la politica e i media abbiano trattato l’evento. Approfondiamo le dichiarazioni del...

Feb 24, 20258 min

Ep. 38 - Bibi spera nella ripresa della guerra: ecco i 4 scenari

Nella puntata di oggi iniziamo con il discorso infuocato di Donald Trump, che, durante la chiusura della convention dei Democratici, ha sparato a zero contro Joe Biden e rilanciato le sue posizioni sulla guerra in Ucraina. Ma la notizia che ha dominato l'attenzione è stata il licenziamento di Charles Q. Brown, capo dello stato maggiore USA, un atto che segna un cambio di rotta radicale nella politica americana. La motivazione? Troppo concentrato sulla diversità e l'equità, piuttosto che sulle ca...

Feb 23, 20258 min

Ep. 37 - La follia va in scena sul palco dei conservatori americani

Partiamo da Steve Bannon, ex stratega di Trump, che sul palco della CPAC ha fatto un gesto interpretato come un saluto romano, accolto con entusiasmo dal pubblico. Un episodio che ha spinto il leader del Rassemblement National, Jordan Bardella, a prendere le distanze. Non solo Bannon: anche Elon Musk ha fatto parlare di sé alla CPAC, brandendo una motosega ricevuta in regalo dal presidente argentino Javier Milei e lanciando dichiarazioni inquietanti sulla Federal Reserve. Intanto, sul fronte geo...

Feb 22, 20258 min

Ep. 36 - Trump, il presidente che crede a tutti. Ma solo se sono nemici

Sergey Lavrov, ministro degli esteri russo, incontra il suo omologo cinese Wang Yi, ribadendo la solidità dei legami tra Russia e Cina. Nel frattempo, le tensioni tra Donald Trump e l'Ucraina si intensificano, con l'inviato speciale degli Stati Uniti, Keth Kellog, che arriva a Kiev per cercare di placare le acque tra Trump e Zelensky. Ma mentre le dinamiche politiche si surriscaldano, a Kiev le sirene antiaeree squillano, e l'atmosfera di guerra si fa ogni giorno più pesante. BuongiornoMondo, pa...

Feb 21, 202510 min

Ep. 35 - La nuova alleanza, ecco l'uomo russo che la guida

Ci troviamo davanti a un bivio politico e strategico che cambia il corso della guerra in Ucraina e ridefinisce i rapporti tra le superpotenze mondiali. Le dichiarazioni di Trump, il botta e risposta con Zelensky e la posizione defilata ma strategica di Vladimir Putin ci lasciano con una domanda inquietante: dove stiamo andando? Analizziamo gli scenari futuri, le implicazioni economiche e diplomatiche di questo improvviso cambio di rotta. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad...

Feb 20, 20259 min

Ep. 34 - Gli Stati Uniti tentano di colonizzare l'Ucraina

Giornate difficili da decifrare, un po’ come il meteo incerto di Roma. Ma se c’è un luogo dove il clima politico si sta facendo più chiaro, è Riyad. Qui, tra strette di mano e dichiarazioni strategiche, Usa e Russia iniziano un dialogo di disgelo. Marco Rubio, segretario di Stato americano, parla di pace in Ucraina e opportunità economiche, mentre la delegazione russa punta tutto sul mercato. E Zelensky? Stanco, isolato e di fronte a una proposta americana che sa di colonizzazione economica. Buo...

Feb 19, 20259 min

Ep. 33 - Unione Europea, il fallimento del vertice di Parigi

Un vertice che divide, un futuro incerto per la NATO e un’Europa che corre contro il tempo. Da Parigi, tra dichiarazioni ufficiali e retroscena, analizziamo le mosse dei leader europei e il peso delle scelte in gioco: l’invio di truppe in Ucraina, la sicurezza del continente e le pressioni degli Stati Uniti. BuongiornoMondo, partiamo da qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 18, 202510 min

Ep. 32 - L’Unione Europea corre ai ripari

In questa puntata, analizziamo gli sviluppi cruciali legati alla sicurezza globale e le implicazioni per l'Europa e gli Stati Uniti. Il vertice di Monaco sulla sicurezza ha segnato l’inizio di un dibattito profondo sulle divergenze tra gli USA e l'Europa, con JD Vance che ha scatenato una reazione gelida affermando che i due continenti stanno prendendo strade separate. Nel frattempo, Donald Trump ha avviato discussioni con Mosca, mettendo in discussione l'intervento dell'Europa e l'orientamento ...

Feb 17, 20258 min

Ep. 31 - L’uomo che ha scalato gli USA lascia solo l’Europa

Mentre l’attenzione è ancora puntata su Sanremo, oggi parliamo di un’altra voce che dovreste ricordare bene: quella di JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti. Il suo discorso alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha fatto tremare l’Europa e segnato un cambio di rotta nei rapporti tra USA e UE. Cosa significa per l’Ucraina? E per noi? Dal sogno americano alle posizioni ultra-conservatrici, analizziamo il profilo di Vance e il suo impatto sulla politica globale. Nel frattempo, Macron si mu...

Feb 16, 20258 min