Risuona - podcast cover

Risuona

Gino De Crescenzo in arte Pacifico - Chorawww.spreaker.com
A Milano, nel quartiere Bicocca, c’è un archivio che racconta un importante gruppo industriale e, contemporaneamente, un pezzo di storia e cultura della città dov’è stato fondato, nel 1872. L’Archivio Storico della Fondazione Pirelli custodisce la memoria industriale, tecnica, culturale e artistica dell’azienda, una costellazione di storie di quella cultura politecnica che vede tecnologia, innovazione e facoltà creative e letterarie sinergicamente unite. In questo podcast, quelle storie sono servite a costruire la mappa di un giro in bicicletta per Milano, durante il quale la voce di Gino de Crescenzo in arte Pacifico ci guida alla scoperta del rapporto tra industria, società e cultura, dai giorni della ricostruzione e del boom economico, fino ad oggi.i credits"Risuona" è una serie podcast di Chora Media, promossa da Fondazione Pirelli. Scritta da Giulia Mengozzi. Con il supporto redazionale di Francesca Berardi. Le registrazioni in studio e in presa diretta sono a cura di Aurora Ricci, Luca Possi e Alessandro Gaffuri. La post produzione e il sound design sono di Amos Cappuccio e Luca Morino. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi. Parte dei materiali citati e degli inserti provengono dall’Archivio storico di Fondazione Pirelli.

Episodes

Ep.4: Suoni e ritmi di fabbriche e città

Pacifico conclude il suo giro in bicicletta per Milano con una riflessione sulla contemporaneità della cultura d’impresa e sul modo in cui il lavoro, le città e soprattutto le fabbriche sono cambiate, dialogando con il Direttore della Fondazione Pirelli Antonio Calabrò e con il maestro Salvatore Accardo a partire dal progetto Il Canto della Fabbrica. Prima di arrivare in stazione, segue le indicazioni per "osservare il Pirellone dal basso" lasciate dallo scrittore Dino Buzzati nell’articolo “Pic...

Jun 29, 202322 min

Ep.3: La metropoli, il design, il pianeta

Pacifico prosegue nella sua pedalata per Milano facendo tappa all’ADI Museum, sede dell’archivio del prestigioso premio di design Compasso d’Oro. Un premio assegnato a grandi elettrodomestici, automobili, barche, addirittura alla segnaletica della metropolitana milanese. E poi a piccoli oggetti che hanno cambiato il modo di concepire la creatività, di educare intere generazioni, come la Scimmietta Zizì in gommapiuma di Bruno Munari, designer che collabora con Pirelli già dagli anni Quaranta. Tra...

Jun 22, 202324 min

Ep.2: Al di là delle crisi

Il Grattacielo Pirelli di Gio Ponti diventa immediatamente un simbolo di Milano; per raccontarci gli anni del boom economico, Gino “Pacifico” De Crescenzo fa ricorso a due fotografie, entrambe iconiche nella loro diversità, scattate rispettivamente da Uliano Lucas e Ugo Mulas proprio davanti al grattacielo. Passando attraverso la sua storia familiare, Pacifico ci porta nella Milano degli anni Settanta, gli anni dello shock petrolifero e delle domeniche a piedi, che stimolano attuali riflessioni ...

Jun 15, 202320 min

Ep.1: Milano in bicicletta, verso la ricostruzione

Il percorso del 29esimo Giro d’Italia parte da Milano il 15 giugno 1946, per terminare, sempre nel capoluogo lombardo, il 7 luglio; viene chiamato “Il Giro della Ricostruzione”, perché i ciclisti corrono su strade ancora segnate dalla guerra. Da qui, comincia il percorso di Gino “Pacifico” De Crescenzo, che, pedalando per la città, racconta quegli anni di ripresa economica e culturale, tra sport, industria e la nascita di luoghi come il Piccolo teatro, un “teatro d’arte per tutti”. Perché “anche...

Jun 08, 202324 min

Risuona - Trailer

A Milano, nel quartiere Bicocca, c’è un archivio che racconta un importante gruppo industriale e, contemporaneamente, un pezzo di storia e cultura della città dov’è stato fondato, nel 1872. L’Archivio Storico della Fondazione Pirelli custodisce la memoria industriale, tecnica, culturale e artistica dell’azienda, una costellazione di storie di quella cultura politecnica che vede tecnologia, innovazione e facoltà creative e letterarie sinergicamente unite. In questo podcast, quelle storie sono ser...

Jun 06, 20232 min
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast