MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fresco, quegli aspetti, in genere poco trattati, che oggi fanno davvero la differenza, come il personal branding e l’utilizzo strategico dei social network. A dare consigli pratici e suggerimenti concreti saranno esperti ed esperte che, di volta in volta, dialogheranno con i ragazzi e le ragazze. In studio con loro, la giornalista Francesca Milano, che modererà le conversazioni.Credits: “MY TURN” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il Career Service del Politecnico di Milano. Scritta da Francesca Bottenghi e Francesca Milano, con il supporto redazionale di Sabrina Patilli e delle Career Advisor del Politecnico di Milano. Le registrazioni in studio sono a cura di Andrea Girelli e Francesco Ferrari. La post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. La producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani e Francesca Bottenghi.
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more
Confrontarsi con le aziende e comunicare le proprie esigenze, anche economiche, non è quasi mai semplice: quando si parla di soldi spesso ci si imbarazza e si diventa timidi. Come affrontare, quindi, la negoziazione in modo sereno? Due sono i focus principali: l’ascolto dell’altra persona e la riflessione su sé stessi. Infatti, è solo conoscendo bene i propri bisogni che si potrà ottenere una contrattazione soddisfacente. Ma qual è il momento migliore per discutere della retribuzione e del contr...
Conoscere sé stessi, le proprie competenze e le proprie passioni è fondamentale per riuscire a trovare un lavoro che sia in linea con le proprie aspirazioni e i propri sogni. Ma quali domande bisogna porsi per fare un bilancio di sé utile e onesto? Qual è il momento migliore per affrontare questa sorta di autoanalisi? E che ruolo hanno le altre persone in questo processo? Partendo da riflessioni di Career Service, Francesca Milano parla dell’importanza di individuare i propri obiettivi e le prop...
Il colloquio è un momento cruciale nella ricerca del lavoro, il momento decisivo in cui è fondamentale dare il meglio. Ma qual è il modo migliore per presentarsi? Quanto conta la comunicazione non verbale? In questo episodio affrontiamo l'argomento soffermandoci sul primo colloquio da remoto e sull’importanza delle domande, non solo quelle che si ricevono, ma anche quelle che si possono porre. Con Francesca Milano, in studio, ci sono Marina Malusardi, Strategic Talent Acquisition & Employer ...
Nella fase di ricerca del lavoro è importante sapersi muovere tra le varie piattaforme oggi disponibili. Ci sono i social media, i motori di ricerca e le bacheche career universitarie. In questo episodio, ci soffermiamo, inoltre, su quegli aspetti che vanno considerati quando si guardano gli annunci. Come ci si comporta con i requisiti richiesti? E se non si possiedono tutti? Si capirà, poi, qual è il modo più corretto per candidarsi, studiando a fondo l’azienda e le sue attività. Francesca Mila...
A fare la differenza quando si è alla ricerca di un lavoro è il networking, cioè la capacità di creare e sviluppare contatti. In questa puntata parliamo di come costruire una rete efficace, sia nelle occasioni in presenza (eventi, career day, incontri con le aziende), che nei luoghi digitali. Negli ultimi anni, infatti, anche il mondo dei social è diventato utile per formare collegamenti professionali. Si pensa a LinkedIn, ad esempio, ma anche a TikTok e Instagram. Ma come ci si comporta di prec...
Il modo più classico per approcciarsi a un’azienda è inviare il proprio curriculum, spesso accompagnato da una cover letter. Il rischio di non essere presi in considerazione, però, è alto. Come costruire, quindi, un CV che catturi l’attenzione? Quali sono gli elementi da valorizzare? E quanto deve essere lunga una lettera motivazionale? Oggi, tuttavia, bisogna concentrarsi anche su altri aspetti, come, per esempio, l’importanza di curare la propria identità sul web. Il più delle volte, infatti, ...
My Turn è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fres...