Attiviamo Energie Positive - podcast cover

Attiviamo Energie Positive

Attiviamo Energie Positivewww.attiviamoenergiepositive.it
Il podcast di Attiviamo Energie Positive, spazio di formazione e co-progettazione, con il contributo di tantissimi professionisti e nomi illustri dell’innovazione sociale italiana. Un progetto di Produzioni dal Basso.
Download Metacast podcast app
Podcasts are better in Metacast mobile app
Don't just listen to podcasts. Learn from them with transcripts, summaries, and chapters for every episode. Skim, search, and bookmark insights. Learn more

Episodes

Crowdfunding e giornalismo libero: Kairos

Parliamo di informazione accessibile, crowdfunding e comunità. Iacopo Melio racconta “Kairos”, la sua newsletter indipendente sostenuta dal basso grazie anche ad una campagna di crowdfunding – un confronto su come si costruisce un progetto editoriale libero, quali sono le sfide legate all’autonomia e cosa significa oggi fare giornalismo senza filtri....

Jun 20, 202516 min

Diritti e arcobaleni: una raccolta di infanzie LGBTQIA+

“I bambini arcobaleno non esistono”, è un libro che raccoglie le voci delle infanzie LGBTQIA+ e delle loro famiglie. Un dialogo necessario su rappresentazione, diritti e immaginario. Parliamo con Giorgio Umberto Bozzo, autore, di questo nuovo progetto editoriale sostenuto con una campagna di crowdfunding.

Jun 13, 202525 min

Voci dalla community: Elvira Notari, madre del cinema italiano

In questa puntata di Voci dalla community parliamo con Cristina Vatielli del progetto fotografico Elvira Notari – La madre del cinema italiano. Un lavoro di ricostruzione visiva e storica per restituire spazio e attenzione alla prima regista donna italiana, realizzato anche grazie a una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso.

Jun 06, 202514 min

Voci dalla community: Borgata Gordiani

In questa puntata incontriamo Matteo dell’ASD Borgata Gordiani, che ci racconta come un campo sportivo abbandonato a Roma sia tornato a vivere grazie a una campagna di crowdfunding e all’energia di un’intera comunità. Un progetto di rigenerazione urbana e sport popolare che dimostra come lo sport possa essere strumento di inclusione, memoria e futuro.

May 20, 202516 min

Controvento: storie di diritti e libertà in mare

Controvento è un documentario che vuole parlare di diritti, libertà e confini – da Lampedusa racconterà la missione dell’imbarcazione Aurora che porta soccorso nel Mediterraneo. Parliamo con i registi Federico Conti e Mattia Bosco, e Giacomo Zorzi di Sea-Watch, esplorando l’idea e il significato del crowdfunding come gesto collettivo.

Apr 16, 202516 min

Voci dalla Community: Cercando Nuna

Scopriamo Cercando Nuna , un viaggio tra Bolivia e Perù nato da una campagna di crowdfunding per incontrare e sostenere associazioni locali impegnate nella lotta al cambiamento climatico. Thimoty Grosso ci racconta cosa hanno vissuto sul campo, mostrando come il crowdfunding possa diventare un mezzo concreto per supportare progetti sociali in modo diretto e trasparente.

Apr 08, 202511 min

Frigidaire: la più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Frigidaire , è stata una delle riviste più rivoluzionarie d’arte, fumetto e controcultura, con nomi come Pazienza, Tamburini, Liberatore. L’archivio diventerà una grande mostra a Roma per cui è stata lanciata una raccolta fondi. Ne parliamo con Vincenzo Sparagna, Maila Navarra e Peppe Fiore.

Feb 18, 202539 min

Infoday: 4° Crowdfunding Civico del Comune di Venezia

Presentiamo il quarto avviso di Crowdfunding Civico del Comune di Venezia. Il bando intende selezionare e co-finanziare progetti ad alto impatto sociale proposti da reti di organizzazioni locali che operano sul territorio Veneziano. Un incontro per scoprire il nuovo avviso di crowdfunding civico, le regole d'ingaggio e i consigli utili per candidare i progetti entro il 10 febbraio 2025.

Dec 16, 202450 min

Ogni maledetto lunedì. Come scrivere una newsletter di successo

Un po’ laboratorio di idee, un po’ seduta di auto-analisi, un po’ palestra della mente. È questo, tra le altre cose, Futuri Preferibili , la newsletter che da quasi due anni Matteo Roversi e Paolo Gervasi pubblicano ogni settimana. In dialogo con Angelo Rindone, Paolo ci racconterà come tutto è cominciato, come nascono i singoli numeri, da dove vengono le idee, come si fa a pubblicare con regolarità. E soprattutto, si chiederà insieme a noi cosa significa davvero “avere successo”, e come fare a ...

Nov 05, 202443 min

Evento di presentazione del bando Energie di Comunità 2024

Presentazione del Bando di Co-finanziamento 2024 “Energie di Comunità” promosso da ITASolidale. Cerchiamo progetti promossi da Enti del Terzo Settore attivi in Italia da almeno 12 mesi che abbiano come obiettivo il miglioramento della qualità della vita di persone in gravi condizioni di salute o le loro famiglie. I progetti selezionati su tutto il territorio nazionale, al raggiungimento in crowdfunding del 50% del budget previsto, saranno co-finanziati per il rimanente 50%. Candidature dal 15 Ot...

Oct 16, 202415 min

Manager no profit: i professionisti-volontari che aiutano il terzo settore

Conosciamo meglio la realtà di Manager no profit . Un gruppo di professionisti, provenienti da diverse aree di competenza, offrono gratuitamente il loro tempo e le loro esperienze per supportare le Organizzazioni Non Profit nella realizzazione dei loro progetti, nella gestione efficace delle risorse e nel raggiungimento dei loro obiettivi sociali. Con Giorgio Sartori e Marco Tramontin. Modera Angelo Rindone.

Oct 09, 202441 min

La rinascita del cinema-teatro Antoniano

Dopo la pandemia, con la chiusura di tutti i cinema d’Italia, anche la sala di Antoniano è rimasta chiusa, ma con la riapertura ha pensato ad un nuovo progetto. Antoniano sogna un nuovo spazio culturale; uno spazio per le persone, per tutta Bologna. Conosciamo alcuni dei protagonisti del progetto, gli obiettivi e scopriamo di più sulla loro campagna di crowdfunding in corso . Con Fra Giampaolo Cavalli – Direttore di Antoniano, Cinzia Vecchi – Responsabile area cultura Antoniano, Vera Donatelli –...

Sep 12, 202435 min

Giovani generazioni, isolamento e ritiro sociale. Il lavoro con le reti sociali ed educative sui territori

La crescente complessità delle sfide affrontate dalle giovani generazioni, in particolare l’isolamento e il ritiro sociale, richiede un approccio multidisciplinare e collaborativo. Questo webinar, ispirato al libro “Giovani generazioni, isolamento e ritiro sociale. Contributi per la comprensione del fenomeno” di Marco Aguzzi e Pier Paolo Inserra (ed. Biblis), offre una panoramica delle reti socioeducative come strumenti essenziali per affrontare questi fenomeni. Partecipa Pier Paolo Inserra.

Jul 03, 202450 min

Essere Umani nelle Organizzazioni: Trasformiamo i Valori in Pratiche Tangibili

Esploriamo azioni pratiche per promuovere l'umanità nelle organizzazioni. Partecipa ad un workshop interattivo, dove condividere esperienze e tradurre principi in azioni concrete. Unisciti a “H-factor – essere umani nelle organizzazioni" per coltivare un ambiente organizzativo più umano. Con Massimo Lavelli e Daniela Ferdeghini.

May 24, 20241 hr

Le tutele dei diritti d’autore

Presentiamo i due volumi “Le tutele dei diritti d’autore 1. Arti contemporanee ed età digitale” (in crowdfunding su PDB) e “Le tutele dei diritti d’autore 2. Strutture, documentazioni, condivisioni” che raccolgono una serie di contributi inerenti il diritto d’autore analizzato nel vasto territorio giuridico, storiografico e documentale. Il progetto è curato dall’URAD del dipartimento Distu della Università degli Studi della Tuscia – Viterbo e da Monica Fulloni, Patrizia Mania e Giulio Vesperini....

May 21, 202439 min

Il futuro a portata di mano. La 7° Call di Crowdfunding di BPER Banca

Presentiamo una nuova opportunità di co-finanziamento per il terzo settore. BPER Banca, nell'ambito delle iniziative di BPER Bene Comune, cerca 5 progetti culturali innovativi e stimolanti con impatto sociale misurabile con target bambini e famiglie a partire dai 3 anni o adolescenti e ragazzi fino ai 25 anni. In palio un co-finanziamento al 60% per coprire le spese di realizzazione del tuo progetto. Ne parliamo con Vera Donatelli, project Manager BPER Bene Comune e Chiara Tommasini, presidente ...

May 21, 202457 min

Co-design generativo per l'innovazione territoriale

Il dialogo riguarderà questi tre aspetti: cosa significa co-progettare in risposta a sfide complesse. Il caso del progetto PNRR Community Sustainable Resonance Alta Sabina; Cos’è il design generativo? Approcci bottom up, autopoiesi e auto-organizzazione territoriale; Cosa sono le tecnologie civiche. Strumenti e casi esemplari (digital twin Alta Sabina). Partecipano Elena Battaglini, autrice di “Innovazione territoriale. Metodi, tecniche di progettazione, casi di studio” (Carocci Editore, 2024) e...

May 14, 202451 min

Voci dalla community di Produzioni dal Basso: Jacopo Corona di Frolla Microbiscottificio

Frolla è una Cooperativa sociale operativa nel mondo della somministrazione di bevande e alimenti che si pone l’obiettivo di fornire a soggetti socialmente svantaggiati un percorso di inserimento lavorativo. Abbiamo intervistato Jacopo Corona, founder del progetto e protagonista di diverse campagne di raccolta fondi su Produzioni dal Basso.

May 03, 20246 min

Il banchetto solidale perfetto

W i volontari, i banchetti, i prodotti solidali, la presenza nel territorio! Con piccoli accorgimenti che mantengono intatta la natura e lo spirito dell’azione di volontariato, è possibile ottenere maggiori risultati di raccolta fondi. Scopri strategie efficaci per la raccolta di contatti, comprendendo il valore dietro ogni interazione e impara a gestire questi legami con comunicazioni mirate post-evento. Con Riccardo Friede, responsabile di Officine Buone Cause.

Apr 24, 202444 min

“St-art up!” il programma gratuito di mentorship per giovani tra i 18 e i 34 anni

Promuovere la cultura, valorizzare le bellezze artistiche trasformando idee e progetti in un'impresa creativa, capace di utilizzare al meglio le nuove tecnologie e individuare quali sono le formule organizzative più efficaci. Sono gli obiettivi di “St-art up!” Mentorship e avvio all’impresa di giovani per l’innovazione digitale, la cultura e la creatività, l'iniziativa finanziata da Regione Lombardia e inserita tra i programmi di formazione messi a disposizione dalla Società Umanitaria di Milano...

Mar 19, 202424 min

Voci dalla community di Produzioni dal Basso: Marco Cortesi

Una nuova serie dedicata ad interviste, storie e suggerimenti direttamente dalla voce di chi ha utilizzato Produzioni dal Basso per la propria campagna di raccolta fondi. In questa puntata incontriamo Marco Cortesi , prima campagna lanciata nel 2015 per realizzare "Rwanda - un film per fare la differenza", poi altri 4 successi che lo hanno portato a raccogliere complessivamente oltre 170.000€ (anche grazie ad alcuni sponsor che lo hanno sostenuto). Scopriamo di più sulla sua storia.

Mar 15, 202412 min

Il progetto di Paolino per costruire un villaggio nomade del benessere

Paolo Locci, per le amiche e gli amici, Paolino. Per il mondo del circo contemporaneo, Paolo di Brigata Totem. Il suo spirito nomade e la sua attività di acrobata circense si sposano perfettamente con le pratiche olistiche che da qualche anno porta avanti; da qui il sogno di realizzare COCOON, un piccolo villaggio nomade del benessere. Uno spazio protetto di Ascolto, Rispetto e Armonia. Un luogo di rigenerazione e cura di sé stessi. In questi giorni protagonista di una campagna di raccolta fondi...

Mar 12, 202432 min

Premio Mutualità 2024: insieme per creare valore

Presentiamo la seconda edizione del Premio Mutualità di ITAS Mutua e Reale Mutua Assicurazioni , che mette in palio 100.000 euro. Il bando è aperto fino al 5 Aprile 2024 a progetti di natura sociale innovativi, con un approccio mutualistico. Con Enrico Cereghini , ITAS Mutua e Luca Rossin , Reale Mutua Assicuazioni....

Mar 07, 202451 min

Comunità energetiche: il nuovo quadro normativo limiti e possibilità

Il 24 Gennaio 2024 è entrato in vigore il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo su tutto il territorio italiano delle CER e dell’autoconsumo. In questo webinar incontriamo l’ingegnere e urbanista Giuseppe Milano , autore del libro “Comunità energetiche – Esperimenti di generatività sociale e ambientale” (Pacini Editore) che per la prima volta in assoluto in Italia e alla luce del nuovo quadro normativo comunitario di riferimento, presenta le criticità e le opportunità dell’autoconsumo dif...

Mar 06, 202450 min

I primi passi per costruire una campagna di advocacy

L'advocacy è quell'insieme di strategie e azioni utilizzate tipicamente da organizzazioni e attivisti per "influenzare" il dibattito pubblico su una tematica specifica e scatenare un cambiamento. Quali sono gli elementi e le caratteristiche che identificano una buona campagna di advocacy e come si mappano tutti gli attori che vi prendono parte? Ne parliamo con Sandro Zinani , Policy and Mobilization Manager a The good Lobby ....

Feb 27, 202455 min

Ritorno alle origini: la storia degli Eremitici, dalla metropoli alle montagne

Gli eremitici: due milanesi hanno preso una cascina in montagna, a 1 ora a piedi in salita dalla strada, l’hanno rimessa a posto e si sono lanciati verso una nuova vita basata sull’auto-sufficienza. Una scelta coraggiosa, dove serve grande spirito di adattamento, ma che ci insegna come cambia la prospettiva delle cose.

Feb 22, 202453 min
For the best experience, listen in Metacast app for iOS or Android
Open in Metacast