ISSA PILLS: QUANTO CONTANO I FEAT IN UN ALBUM ?
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
ISSA PODCAST: Storie di musica, storie di rap. Ogni settimana nuovi contenuti, Seguici su IG: @issapodcast_
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedì una nuovo episodio.
Issa Pills, pillole di rap, solo su ISSA PODCAST, ogni martedi un nuovo episodio.
LOADING . . . . .
ISSA PODCAST: Storie di musica, storie di rap. Ogni settimana nuovi contenuti, Seguici su IG: @issapodcast_
ISSA PODCAST: Storie di musica, storie di rap. Ogni settimana nuovi contenuti, Seguici su IG: @issapodcast_
ISSA PODCAST: STORIE DI MUSICA, STORIE DI RAP OGNI SETTIMANA NUOVI CONTENUTI SEGUICI SU IG: @issapodcast_
ISSA PODCAST: STORIE DI MUSICA, STORIE DI RAP OGNI SETTIMANA NUOVI CONTENUTI SEGUICI SU IG: @issapodcast_
Riuscire a rendere uno stile di vita una cultura e una cultura un movimento è una prova molto più complicata di quanto si possa immaginare. Soprattutto se quella tendenza fonda le sue radici in una cultura completamente diversa da quella di origine. Questa tendenza è arrivata anche in Italia e si sta facendo conoscere con il nome di Drill. Figlia di un processo confuso e disordinato, l cultura drill italiana nasce da un percorso ben più lungo e molto lontano dalla nostra realtà in cui la sperime...
Il 28 ottobre del 2019 il settimanale americano Time dedica l’intera copertina al rapper britannico che sta letteralmente cambiando il mondo, Stormzy. Con le parole “shaping the world”, la rivista punta i riflettori sul mondo hip-hop inglese ed in particolare quello londinese, dipingendo il ritratto di un artista modello, in grado di valorizzare la gioventù nera britannica. Ma come è successo? Cioè come ha fatto un’aspirante rapper dei sobborghi di Londra a diventare il volto oltreoceano dell’im...
Ultimamente, in una recente intervista, Ernia ha detto una cosa importante: “La generazione rap 2016 è stata un ricorrente Sfera Ebbasta e io me ne sono volutamente discostato”. Ovviamente non si tratta di un dissing, anche perché Ernia mette Sfera sul più alto piedistallo della scena trap italiana, in qualità di trend o, se vogliamo, modello da cui molti hanno preso ispirazione e che hanno anche e soprattutto copiato spudoratamente. Il discorso di Ernia comunque tende a mettere se stesso in qua...
Molti dicono che il rap ormai lo può fare chiunque. Basta un buon beat, una certa attitudine e qualcosa da dire, anzi, forse nemmeno quello. Basta solo cavalcare l’onda giusta e rimanere a galla, senza dimostrare nulla o tantomeno avere un particolare talento. Per me sono solo parole. La musica rap, con il passare degli anni, ci ha fatto capire che è molto di più di mode passeggere e street credibility; è sperimentazione, sound, innovazione, testi e soprattutto talento. Se chiunque può fare rap,...
Negli ultimi anni la musica rap inglese ha raggiunto un immenso impatto mediatico, riuscendo ad imporsi anche in numerose classifiche internazionali. Una nuova ondata di stile con caratteristiche diverse dalla musica rap americana e con un estetica tipicamente europea che ne ha conferito un estremo fascino anche qui in Italia. Complice di ciò è soprattutto l’avvento e la consacrazione della musica Grime nei primi anni 2000 che ha dato un forte scossone al mondo hip-hop underground, con l’afferma...
Viviamo in un epoca ormai in cui la musica è così tanto accessibile ed immediata che ci appare quasi scontato aspettarsi album, singoli e collaborazioni ogni settimana. Anzi, è strano quando questo non succede. Il mercato musicale è saturo e certe volte è anche difficile ascoltare tutte le nuove uscite e riuscire a farsi un’opinione. Non si tratta solamente di una condizione relativa ai rapper ed ai cantanti, ma riguarda anche noi ascoltatori. Siamo pigri, incontentabili, viziati, ci stufiamo su...
Issa Podcast presente Issa Pills, l'altro lato della musica. Raccontiamo storie oltre gli artisti. Tutti quegli eventi ed i momenti su cui i riflettori si sono accessi negli ultimi anni e quei racconti e quei generi che in qualche modo hanno dato vita ad una leggenda.
Sono convinto di essere una persona molto autocritica e sono capace di riconoscere i miei limiti, capace di riconoscere quando sono in difficoltà. Ecco, ora lo sono. Inutile negare che raccontare una carriera come quella di Young Thug sia tutt’altro che semplice. Di fronte ad una mole di musica così grande e sfaccettata che risale addirittura al 2010, non posso fare altro che fare una scelta.
È incredibile a volte come la nostalgia riesca a giocare un brutto scherzo anche a delle personalità ormai così tanto affermate del panorama musicale italiano come Gue Pequeno. I fan storici di Gue infatti ricordano sempre con piacere il periodo dei Club Dogo e alcuni addirittura incrociano le dita per una possibile reunion. Vi fermo subito.